In tutta onestà il diesel non lo disdegno per auto votate al chilometraggio e ai viaggi,specie se pesanti perchè in quel caso preferisco avere tanta coppia e una buona ripresa per i sorpassi; il dubbio per la X però si porrebbe...probabilmente visto l'uso prettamente cittadino il benzina avrebbe degli innegabili vantaggi (anche se col mio piedino leggero non oso immaginare quanto consumerebbe visto che con la 500 sono a 10km/l di media ahaha) ma ipotizzando di stiparla di bagagli e passeggeri il 2.0 diesel 4x4 sarebbe la scelta migliore per muoversi con sufficiente agilità.
Ufficiale: Fiat 500 X Stavo dando una occhiata veloce alla prova di QR, e in realtà la 1.4 non esce affatto male alla prova consumi in base alle loro verifiche: 12.7 lm/la di media reale, per un Crossover a benzina ragionevole. Più silenziosa e confortevole rispetto alle diesel, ha anche il vantaggio di una frizione più leggera rispetto alla 1.6 diesel. Ovvio che chi fa 25-30.000 km si rivolgerà al diesel, ma per chi fa poca strada come il papà di Fabio...
MA infatti concordo con te,nel caso specifico di uso cittadino benzina tutta la vita e 4x2! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono convintissimo anche io che se mio babbo provasse il 1.4 gli piacerebbe molto, siccome dei benzina -da quando guida diesel- non gli piace il relativo vuoto in basso. Il 1.4 lo ricordo dalla giulietta (mi pare 170cv) ed é sempre bello pronto costante e coppioso ad ogni singolo regime. Davvero un ottima erogazione....senza il tran tran del diesel
Ho appena configurato la X come piacerebbe a me (No limits haha): per 36.561 euro mi porto a casa un'auto sfiziosissima!!! Certo non sono pochi ma ho messo tutto,dal tetto,ai sedili full elettrici,impianto beats fino al gancio traino per il carrello e contando che un po' di sconto lo tiri via..insomma non mi sembra esagerato confrontandola con renegade e countryman; certo che un 1.4 tjet da 180cv lo preferirei...magari nella versione Abarth futura...
Sono tornato in conce per un preventivo ma c'era la coda per parlare coi venditori.... Tornerò nei Prox giorni. Mentre uscivo rientrava la cross plus di prova. Molto bello il muso con gli xeno ma se vogliamo trovare il pelo nell'uovo potevano fare le luci di posizione led.sono giallognole e stonano con gli xeno. Con tutta la tecnologia che c'è sui fari potevano osare un po di più.
Sono davvero curioso di vedere lo sconto. L'ho configurata: 2.0mjet 4x4 automatica cross plus con l'aggiunta di vernice, pelle tabacco, tetto, ruotino e paddle. 32000 e rotti circa. Mi aspetto un 6% senza usato. Magari sbaglio. Sarei molto molto indeciso sul colore. Ma molto. Rossa (è carissimo però ) mi piace, ma io sono sempre stato attratto dal verdone. Oppure blu.... E infine bianco che con tutte le parti satinate e "plasticose" della versione cross sta sicuramente bene.
Pelle tabacco sicuro anche se mi sarebbe piaciuta una possibilità anche col beige. Non sono amante degli opachi. Ne dei grigioni.
Io sono ormai alla mia terza 5er con filtro antipoarticolato, dpf penso, ho forse ha il fap..??? ma non ho mai avuto problemi facendo non piu di 12/13000 km all'anno con molta città e tragitti brevissimi, quindi.....boh
Incuriosito dai dati che io stesso ho postato da cui la renegade multiair esce abbastanza spugna come consumi, ho confrontato i dati di consumo della 500x 1,4 (4R febbraio)con la jeep (4Rgennaio). La 500 consuma in media in tutti frangenti,2km/l in meno. O l'esemplare jeep era uscito male(ma la differenza è troppa secondo me)o... schede tecniche alla mano,la 500x pesa 150kg in meno (1320kg) e ha un cx di 0,34 vs 0,36! Sempre apprezzabile, e non scontata, l'attenzione al peso e all'aerodinamica oggi,brava Fiat.
Dopo avere avuto berlina,familiare,coupe',nel lontano 2007 presi x3,quindi penso che dopo tot anni uno voglia anche cambiare auto,quindi dato che sono in procinto di cambiare auto se non ti dispiace questa volta volta vorrei prendermi una macchina diversa da quelle che già ho avuto,tutto qui,di sicuro non sarà la Fiat 500x,perché rimango dell'idea che l'auto assolutamente non vale quello che costa,anzi mi vedrò bene prima di acquistare.
Molto deluso dalla 50 dopo la prova...sono stato in Fiat e ho provato sia la Renegade (mjet 120) sia la 50 (mair 140) e ne esce meglio la 50 su alcuni particolari (quelli non comuni), per il resto entrambe KO (per la fascia di prezzo). Molto belle entrambe, finalmente, sono partito senza pregiudizi, ma già aprendo la maniglia.....quelle viti inox a vista, vabbè...pannelli porta plastica dura che si flettono, bagagliaio idem (dove si ancorano i ganci portabagagli oltretutto), portellone che se lo aprite e lo muovete, fa un gioco strano, particolari con la ruggine (3.000 km, esemplare in prova, già nel bagagliaio), parte sotto del telaio arrugginita in alcuni punti, leva apertura cofano che tocca con la plastica e l'ha già graffiata, sedile di guida già rovinato, solo 3.000 km...ma "sai quante persone"...come se io in 100.000 km vengo catapultato all'interno.....Uconnect semplicemente scandaloso se paragonato ai sistemi concorrenti (vista la fascia di prezzo). Non è tutto negativo, ci mancherebbe, ma l'auto così configurata (senza pelle, tetto, vernice metal., ma con Uconnect, Beats, xeno e altre cose) verrebbe poco più di 28.000 € di listino....e 26.500 € scontata messa su strada, entro febbraio...Ecco, sinceramente, per quella cifra, guardo altrove... p.s. il blocchetto di accensione senza chiave con il tappo...very cheap...bah! Il quadro strumenti 7" TFT tanta roba invece! Alcuni esempi...
A pari motore dove hai visto quella differenza di peso? Non e che confronti dati dichiarati con quelli rilevati? La differenza di consumi (e di velocita) fra Jeep e 500x e dovuta principalmente alla carozzeria, non tanto e non solo dal cx diverso, ma soprattutto dalla differente altezza del corpo vettura e cons3guentemente dalla sezione frontale ben maggiore della Renegade.
Beh, non tutte le serie 1 costano 40k euro e comunque, una 125i o d che sia, li vale! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />