Serie 1 o Serie 3...Benzina o Diesel

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da BMW TOPO, 20 Gennaio 2015.

  1. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Ciao ragazzi,

    ho appena venduto la mia Audi A4 Avant 3.0 TDI Quattro Tiptronic Sport del 12/2005 con 190.000Km ...e adesso volevo ritornare in BMW (mio papà aveva un 318 benzina del 1995).
    Io faccio circa 20.000Km all'anno, in settimana la uso solo per lavoro facendo 6 Km al giorno (3 andata e 3 al ritono), mentre nel week end faccio spesso giri di 100Km.
    Ero propenso per il Diesel...ma tutte queste morie di turbine mi fanno desistere e propendere per un benzina.
    Il mio dubget è di massimo 8.000€ non vorrei auto con oltre 100.000Km.
    Con questo budget e chilometraggio ho visto che posso prendere modelli dal 2005 al 2007 circa.
    Cosa mi suggerite per non rimpiangere troppo il piacere di guida della mia Audi? Una serie 1 benzina da 130CV potrebbe deludermi?


    Quello che mi preme di più è l'affidabilità...

    Aspettoi vostri consigli.

    Grazie in anticipo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2015
  2. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    si, e anche molto!

    cercati un 130i (con motore N52B30) con la possibilità di metterci il gpl per contenere i costi e per non rimpiangere il tuo TDI
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    6 cilindri benzina o diesel.
     
  4. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Ci ho pensato...ho anche visto un bel 325 Benzina...però non vorrei occupare il baule col bombolone (o togliere la ruota di scorta)...inoltre mettendolo a posteriori ho paura che non renda come deve e continui a darmi problemi (ho avuto 2 vetture a GPL in passato e non ero soddisfatto)
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    non c'è nessuna ruota di scorta
     
  6. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    I 6 cilindri diesel sono esenti da tutte le magagne dei 4 cilindri? Turbo? catena ecc?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    sono mediamente più affidabili ancorché non infallibili
     
  8. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Grazie...a sto punto mi sa che prenderò un 318 o 320 benzine del 2007/2007...anche se l'offerta avuta pe ril 325 benzina mi alletta molto :sbav:
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    da tenere a benzina o da gasare? 318i 143cv/320i 170cv sono motori iniezione diretta, necessitano di impianto a gpl specifico dal costo non indifferente e ancora davvero poco diffusi.

    se vuoi gasarne una, vai sulle auto prodotte fino a marzo 2007, magari 6 cilindri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Si il 325 è del 2005 con circa 90.000Km...6 cilcindri...quindi potrebbe essere ok per mettere il GAS...

    Tuttavia adesso farò solo circa 15.000Km all'anno e non so in quanto tempo ammortizzerei il costo...e poi avrei la paura che non hanno fatto un buon lavoro nelmontaggio e mi rovinano anche il motore. Preferirei non "gasarla"
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    basta far montare l'impianto giusto da un installatore capace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque per 15mila/anno non vale la pena
     
  12. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Infatti...sabato vado a vedere un 318i Eletta con interni in pelle, del 03/2007 con 100.000K e tagliandi BMW. Devo fare il tagliando (che farò fare però dal mio meccanico) e me la lascia per 7.000€ macchina unicoproprietario di un signore sui 55 anni. Tra tutte quelle che ho visto è quella che mi ispira di più...anche il 325i non era affatto male, 90.000Km, tagliandata, del 2005 ma quella solo di trapasso pago 1.000€ :confused: anche se la lascerebbe a 6.500€ o forse qualcosa meno.

    Cosa potete dirmi di questo motore? Il 2000 129CV? O magari cosa controllare guardandola e guidandola...

    Grazie
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    motore onesto, la muove discretamente ma è tendenzialmente lenta (provala così senti se ti va bene).

    consumi medi di 12.5-13 km/litro (ho esperienze praticamente dirette).
     
  14. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Grazie Puccio...che sia finalmente un motore senza difetti congeniti? Sai dirmi cosa controllare/verificare?

    Grazie
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    può avere problemi a bobine e alle pompe del vuoto, niente di economicamente insostenibile.
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ma prendi il 325i, vale il triplo della 318i
     
  17. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Mi piacerebbe...adoravo il V6 Audi... ma consumerà anche il triplo...ma più che altro ho paura per il cambio automatico...è molto comodo...l'ho avuto sulla mia Audi...ma se si rompono o hanno problemi sono c...i amari!!

    BMW ogni quanto prevede il cambio olio del cambio automatico? E a che cifra?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2015
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    per bmw l'olio del cambio (ZF) è a vita. in realtà almeno ogni 100-120mila km è meglio sostituirlo assieme a filtro e coperchio coppa (che è in plastica).

    gli ZF6HP non hanno mai dato grattacapi.
     
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Quoto e NON gasarla! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">[-X
     
  20. BMW TOPO

    BMW TOPO Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2015
    Reputation:
    10
    Attualmente a piedi
    Come per la mia ex Audi...anche Audi dice di non cambiarlo (per Tiptronic, per il Multitronic si invece) ma fare il cambio è meglio...anche se caro (in Audi avevo pagato nel 2010 circa 500€)...poi dopo ho scoperto dove farlo a meno (sui 350€) ma ormai era tardi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi state tentando con il 325...di sicuro non rimpiangerò il mio 3.0 TDI... :sbav:
     

Condividi questa Pagina