L'auto andava benissimo dopo la rimappa e le modifiche successive, consumi eccellenti e più reattività del motore nei bassi regimi.....ma adesso sembra fiacca in basso, devo aggiungere che fumava un po in accensione a freddo la mattina, fumo non bianco ma leggermente blu. Ho pensato fosse un iniettore che perdeva qualche goccia di carburante a motore spento in quanto intasato, allora ho usato un additivo....fumosità in accensione sparita. Comunque mi faccio dire dal meccanico gli errori presenti in memoria e li posto...tra questi mi pare ci fosse un sensore di pressione e l'apertura delle alette collettore ma queste ultime le avevo bloccate staccando il tubicino in modo di averle sempre aperte...pare ci sia anche una perdita di aria
tieni presente che i collettori, dopo tot. km cominciano a creare problemi, io il mio lo ho sostituito a circa 200.000, hai scritto perdita d'aria, perchè è crepato?
Adesso che leggo i tubicino delle turbine li ho cambiati anche io erano tutti rovinati ma nessun cambiamento può essere che una di quelle valvole é rovinata? Dopo aver tolto fap ed egr consuma un po meno ma al minimo quando l'accendo oscilla il contagiri una 20 di sec poi si stabilizza!!!
Può essere il collettore di scarico visto che é un po che sento odore di scarico ma tutti mi dicevano che era il fap ma anche adesso che l'ho tolto lo sento???
ma hai detto di avere sostituito il collettore...............ma era nuovo quello che hai messo ? comunque, io ti ripeto che non sono un tecnico e non riesco a darti opportune indicazioni, ma al tu posto un controllo ad una persona preparata.........parlo di chi le rimappe le fa per bene, lo farei fare !
Quando sentivo puzza di scarico nella mia... era il secondo collettore andato. Se controlli dentro il vano motore adiacente alle curve dei collettori a sinistra... potresti trovare del pulviscolo nero appoggiato : e' il collettore. Inoltre da auto accesa cofano aperto dovresti sentire puzza di esausto....
Maledetta quella volta che non ho montato il collettore in ghisa... perche" quello inox fa piu fico... tecnologico e leggero... ( alleggerisce persino il portafogli )
quoto...il portafogli !! ma Aspide ha scritto di avere sostituito i collettori, almeno che non fossero usati, mi sembra strano che già sono sfasciati
Ragazzi i collettori li ho presi nuovi, la rimappa è stata fatto + di un anno fa in una officina dove fanno solo questo e l'auto andava bene con consumi ottimi...secondo me c'è qualcosa che non va nei sensori massa aria/pressione sovralimentazione...appena guarisco da questa influenza maledetta faccio fare un'altra diagnosi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmnq volevo parlare con Cristian x il debimetro ma ha l'email piena se qualcuno lo può riferirglielo ..
Allora confermo che il giunto della trasmissione è lasco quindi necessita la sostituzione, ecco prechè in movimento l'auto sembrava saltellasse; inoltre purtroppo la turbina fischia, perde olio dal manicotto ed è leggermente crepata all'interno !!!! Mi hanno proposto una rigenerata con garanzia 2 anni restituendo la mia.....altrimenti nuova con costi superiori però. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi conviene sostituire il cat. con uno metallico a questo punto?