BMW Serie 1 F20/F21 Recensione: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift | Opinioni, pareri, foto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 16 Gennaio 2015.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    il solo fatto che si discuta sulle caratteristiche dinamiche di queste macchine a confronto con altre a trazione anteriore non è positivo per BMW, indipendentemente dai tempi nelle prove in pista( che pure hanno il loro significato);

    una volta la questione non si sarebbe posta, esisteva BMW e basta;

    le mercedes o le audi erano di un'altra categoria a causa della loro impostazione; oggi vediamo che vetture con carattere apparentemente meno "sportivo" in realtà hanno caratteristiche dinamiche almeno confrontabili;

    questo è indice di una filosofia di progettazione e messa a punto dell'assetto che gli appassionati non apprezzano; a questo si aggiungono scelte di equipaggiamento che non aiutano( sterzo elettromeccanico); il tutto solo per risparmiare qualche diecina di euro....

    ne abbiamo discusso anche in altre occasioni

    certamente su questo resyling potrebbero essere stati effettuati interventi nel senso che noi auspichiamo; in realtà si tratta principalmente di un problema di tarature di molle e ammortizzatori e secondariamente di larghezza delle carreggiate;

    sulle versioni con cerchi da 18" al retrotreno si restringono di 38 mm!

    ma che scherziamo, tutti i costruttori si affannano ad allargare le carreggiate e questi agiscono al contrario, solo per non modificare un pochino i passaruota; ammesso sia necessario;

    sono macchine che arrivano a costare anche 50.000 euro per cui per queste economie di produzione appaiono non accettabili;

    saluti
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    perdonami ma...di cosa stiamo parlando? da quando il parametro di acquisto di un auto è il tempo su giro in pista?parli della serie 1 come se dovesse essere l'ultima supercar bmw..poi come dicono altri,quando sono astati fatti i tempi,di che auto si parla e come erano configurate?la serie 1 ha come concorrenti dirette Audi A3 e mercedes classe A,però delle 3 è l'unica ad avere la TP è già questo coincide con un aumento dei costi di produzione...idem dicasi la dimensione delle carreggiate:dove sta scritto che si deve sempre aumentarne la larghezza?
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Evo,

    le prove sono state effettuate "contemporaneamente" trattandosi di un confronto, quindi le condizioni meteo erano le stesse , così come il tester e la pista ; per il resto nell'articolo sono indicati gli equipaggiamenti delle due vetture; la BMW era una M sport, se si vuole avere un'idea più precisa si può leggere il contenuto del servizio

    saluti
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, Mike

    mi spiace ma evidentemente non riesco a spiegarmi

    ho citato queste rilevazioni in risposta alla affermazione che le BMW serie 1 avrebbero contenuti tecnici superiori alle concorrenti;

    questo a me non sembra fondato e a sostegno di questo cito i numeri che risultano dall prove di 'Handling di queste macchine

    le caratteristiche dinamiche quindi non confermano questa affermazione; ognuno poi sceglie quello che vuole in caso di acquisto secondo i propri criteri;

    questo è un discorso tecnico, non commerciale;

    non mi sognerei di dire che bisognerebbe comprare questa mercedes classe A solo perchè è più veloce in pista;
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    a parte che bisogna definire "i contenuti tecnici" e poi non è detto che schemi telaistici più raffinati siano immediatamente sinonimo di maggiori prestazioni,poi tu ti basi su un mero dato numerico per confutare chi sostiene che bmw sia superiore...a me solo per il fatto di avere la trazione posteriore,per il feeling di guida che trasmette ,la serie 1 piace più delle concorrenti e peraltro non la ritengo loro inferiore in un confronto quotidiano..poi può anche darsi che la mia 118 in pista sia meno efficace di una classe A con un assetto più sportivo ma la mia 118 non è una macchina sportiva.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Gianluca,

    "Ora dimmi tu se una A3 1.6 TDI 105 cv con motore che proviene dalla preistoria e ponte rigido al posteriore non ha contenuti nettamente inferiore al 116d che perlomeno ha motore completamente nuovo e sospensioni posteriori decisamente più raffinate ";)

    certamente, ma forse estendere la situazione di questa versione a tutte appare limitativo;

    nel caso che citi è sicuramente così;

    però si potrebbe estendere l'analisi ad altri aspetti tecnici, dal peso, alla rigidezza della scocca, al baricentro e alle tarature;

    nonostante la meccanica semplice ( sospensione posteriore nel caso che citi) la macchina ottiene comunque ottimi risultati come tenuta laterale e prestazioni di maneggevolezza; guarda p.e. l'articolo citato da Evo74:

    http://www.autozeitung.de/sites/defa...en-Tabelle.pdf

    con questo intendo che nell'analisi della tecnica di una macchina bisognerebbe spingersi anche agli aspetti meno "visibili" che tuttavia incidono sul risultato

    salutoni
     
  7. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ciao Giacomo,

    ti stavo spiegando perché ritenevo del tutto privo di fondamento il confronto tempistico da te riportato e fatto postando tre diversi risultati di "Auto" , per giunta fatti in tre test diversi a distanza di due anni. ( infatti citavo la gommatura maggiore della pista)

    ho allegato un file con i tempi a confronto dei 1600, li BMW è' davanti ad Audi e di un bel po' a Mercedes.

    Ma questi test non servono a nulla:

    in un altro articolo la S3 le prende dalle sue cugine Golf e Leon,

    se paragono i tempi puri sulla loro pista di Handling la 218 AT è' più veloce della 320d berlina...

    ripeto per me è' roba buona per chiacchierarci al bar come se si stesse parlando di calcio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2015
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    i confronti vengono fatti a parità di equipaggiamento;

    noi non stiamo parlando di macchine da corsa , si discute delle caratteristiche di macchine di serie...che possono essere più o meno riuscite

    io non ho parlato di superiorità o meno;

    ho detto che non mi sembra fondato che queste BMW abbiano contenuti tecnici nettamente superiori alle concorrenti;

    la eventuale "superiorità" o meno nei contenuti tecnici deve , o dovrebbe, manifestarsi, in qualche risultato; se questi mancano( almeno stando a certe prove) allora forse questi contenuti non sono così superiori;

    è questo che volevo dire
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Evo,

    il confronto del quale parlavo era quello riferito alla rivista Auto motor und sport;

    avevo in origine citato anche quattroruote;

    vedi quando si tratta di decimi allora ci possono essere diversi fattori aleatori( anche se questo si è ripetuto) che influenzano il risultato;

    ma quando la differenza è di quasi 1 secondo( per l'esattezza 0.7 sec.) al kilometro ci deve essere qualcosa di più;

    con questo non voglio dare una valutazione di merito...questa macchina è migliore o peggiore, nessuna macchina è migliore in senso assoluto.

    ripet,o desidero sottolineare alcuni aspetti del comportamento stradale delle vecchie serie 1 che forse non erano pienamente all'altezza di quello di alcune concorrenti

    saluti
     
  10. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    perfetto, ci siamo chiariti anche questa volta :wink:

    ... Al prossimo scontro :mrgreen:
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ammesso e non concesso i gusti personali c'è da dire che BMW è intervenuta in maniera pesante sull'intera autovettura. L'unica cosa che ad occhio non è stata stravolta sono gli interni.

    Nuovo frontale, nuovo posteriore e sopratutto INTERA gamma motori ex-novo.

    Nuovi contenuti, e forse stesso prezzo della precedente.

    Questa è più una vettura nuova che un restyling.
     
  12. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    Questa discussione sta diventando ridicola, certi commenti potreste tenerveli per i vostri ferri. Magari scendere dal piedistallo non vi farebbe male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ufficiale: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift

    purtroppo è' buona norma denigrare ogni prodotto nuovo, sfoggiando arroganza , supponenza e maleducazione ...

    Comunque tornando all' auto ...ottima scelta di azzardare ancora una volta con il design per dare personalità all auto. Per le auto stampino ci si può rivolgere agli altri crucchi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2015
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Il reparto sospensioni e' la modifica più sperata da tutti mi sembra di capire.... Mi sa che con i modelli del nuovo corso Bmw siamo tutti nella stessa barca.... Rollio e sottosterzo a profusione... :sad:
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ufficiale: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift

    Tu comincia a prenderla Msport....poi magari montiamo molle un pò più rigide, un'aggiustatina agli angoli e via :vamp:

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  16. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Memore dell'assetto di serie che avevo sull'ultima E91 credevo che fosse sufficiente anche su questa... Mi mangio ogni giorno le mani per non averci messo quello Msport... Non che faccia miracoli nemmeno quello ma un po' aiuta... Se di F20 moriro' l'assetto sara' il primo optional da spuntare ... :wink:
     
  17. chiccofi

    chiccofi Presidente Onorario BMW

    6.717
    672
    29 Ottobre 2007
    Firenze
    Reputazione:
    46.986.697
    Ex F11 "La Culona" and now .... G05 M50d
    Ufficiale: BMW Serie 1 F20-F21 Facelift

    Rispetto tutto e tutti ... I gusti son gusti e su quello non si discute .... Essendo però da 10 anni possessore di BMW penso che la nuova serie1 sua molto più in linea con le sue compagne di casa rispetto sold precedente ... Addirittura azzardo a dire che questa più che un restyling della precedente potremmo considerarla la NUOVA serie 1 !!!!

    È anche normale che un cambio di linea possa non colpire fin da subito in quanto i nostri occhi e il nostro cervello hanno assimilato il modello precedente per anni e quindi bisogna abituarsi.

    Un'altra cosa da considerare è che le linee estetiche di tutte le case automobilistiche cambiano in continuazione per andare dietro alle concorrenti, ai gusti delle persone ecc .... E questo purtroppo va a discapito dei possessori dell'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Secondo me un nuovo modello lo si identifica con un nuovo nome

    del modello questo lci cambia quanto... 10? il 15 o 20%

    della pre lci , solitamente cambiano i pianali ,interni,parti laterali

    magari sospensioni, qui le caratteristiche con i suoi pregi e difetti

    rimangono( spero che alcuni li abbiano anche risolti)
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si, restyling pesante... Ma visti i fanali ed i lamierati cambiati rispetto al precedente modello l'operazione di rinnovo non mi sembra meno invasiva del restyling E90-91... Eravamo agli stessi livelli.... Il discorso e' che quando un modello in BMW non riesce bene e non vende si passa a restyling pesanti ... Ma da qui a dire che questa può essere considerata la nuova serie1 ce ne vuole... Ok... Anche i motori sono completamente nuovi ma non esageriamo... Imho... :wink:

    Ricordo invece i restyling Merceds degli ultimi anni. La maggior parte sono invasivi addirittura con cambio totale del cruscotto oltre ai lamierati esterni (vedi precedente classe C, GLK, CLASSE E, ecc)
     
  20. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    si vero anche lae 90 era cambiata molto e anche li ho apprezzato il ftontale e meno il poste

    riore , per i motori poi cambieranno anche sugli altri modelli a cominciare dal prossimo

    lci della serie 3
     

Condividi questa Pagina