G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 17 Febbraio 2014.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, spero vorrai scusare la mia franchezza, ma a vedere i "comunisti"

    in italia, oggi come oggi sono rimaste veramente pochissime persone e

    credo che siano quelle che a suo tempo hanno acquistato gli occhiali

    a raggi x di "intrepida" memoria.

    A parte gli scherzi, associare la parola "comunisti" a quanto in italia diciamo

    afferisce ad una presunta "sinistra" mi sembra veramente una grossa forzatura

    soprattutto dopo la discesa in campo di renzusconi che ha definitivamente

    scoperto le carte dimostrando che silvio (uomo NON di destra) si è da sempre

    accordato sottobanco con i vari pierluigi, massimo & c (uomini NON di sinistra)

    e tutti insieme avevano come unico obiettivo quello di continuare industurbati a

    farsi letteralmente "li cazzi propri".

    In tutto questo teatrino gli unici che ci hanno perso sono i figli ed i nipoti

    di questa classe dirigente inefficiente ed incapace: LE GENERAZIONI FUTURE.

    Faccio presente che negli ultimi 20 anni "abbiamo" aperto le porte a tutte le peggiori

    etnie del mondo e che nello stesso periodo si sono alternati al governo del paese

    sia i NON di destra che i NON di sinistra per cui a pensar male spesso ci si azzecca.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Matteo77

    Matteo77

    5.544
    809
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    R: G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Io credo che sia per una sorta di " espiazione " verso quelle popolazioni.. per cercare di rimediare al fatto che noi viviamo nel " benessere " e loro vivono invece tra guerre e povertà.. vogliono far vedere che loro sono " buoni" e tolleranti...

    Si comportano così per una sorta di buonismo vergognoso... come se noi e l' occidente fossimo la causa di tutti i loro mali... una sorta di lecchinagGio portato all'estremo..

    Mi fa un pò vomitare tutto questo..

    Lo straniero arriva.. accolto a braccia aperte dalle nostre istituzioni...e detta le sue regole... in questo modo i sinistrodi si possono lavare le coscienze.

    Un pò come avviene da noi in alto Adige con la storia del duce e della toponomastica.

    Pdpdmmatdmgwpwpd se ho scritto male e se non mi sono espresso bene.. ma dal cellulare a volte faccio fatica..

    Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    @angor

    http://www.ilgiornale.it/news/crocifisso-nelle-scuole-litalia-vince-battaglia-non-v-ola-i.html

    Altro che comunisti......

    Fortuna che ci ha salvato la tua odiata Europa...

    Strasburgo - Storica vittoria dell'Italia a Strasburgo: dopo 5 anni di dibattito la Corte europea per i diritti dell'uomo di Strasburgo ha infatti assolto il Paese di violare i diritti umani con la presenza del crocifisso nelle aule scolastiche non vìola i diritti umani.

    La decisione della è stata approvata con 15 voti favorevoli e due contrari. I giudici hanno accettato la tesi in base alla quale non sussistono elementi che provino l’eventuale influenza sugli alunni del simbolo della religione cattolica.

    Dibattito rinviato ai giudici nazionali La Corte di Strasburgo ha però osservato che non è sua competenza prendere posizione in un dibattito, quale quello sul valore del simbolo rappresentato dal crocefisso, ancora aperto all’interno del Paese tra le principali istituzioni giuridiche nazionali, il Consiglio di Stato e la Corte di Cassazione. Quello che è certo, comunque è che l’obbligo di presenza del crocefisso nelle aule scolastiche "non può essere ritenuto indottrinamento da parte dello Stato". Secondo la Corte, infatti, il crocifisso "è un simbolo essenzialmente passivo" e la sua influenza sugli alunni non può essere paragonata all’attività didattica degli insegnanti.

    La soddisfazione di Frattini e Vaticano "Oggi ha vinto il sentimento popolare dell'Europa - ha detto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, protagonista in prima linea della battaglia - La decisione interpreta soprattutto la voce dei cittadini in difesa dei propri valori e della propria identità. Mi auguro che dopo questo verdetto l'Europa torni ad affrontare con lo stesso coraggio il tema della tolleranza e della libertà religiosa". Soddisfatto anche il Vaticano, che, attraverso la sua emittente Radio Vaticana, ha commentato: "La vittoria oggi non è solo dell’Italia ma anche degli altri Paesi e di tutti coloro che ritenevano assurdo imporre la rimozione del Crocifisso dalle aule scolastiche. Resta da ricordare che parliamo della Corte che fa capo al Consiglio d’Europa, cioè l’organismo a 47 Paesi distinto dall’Unione Europea".

    Cinque anni di dibattito Una battaglia approdata alla Corte di Strasburgo il 27 luglio 2006. Allora l’avvocato Nicolò Paoletti presentò il ricorso con cui Sonia Lautsi, cittadina italiana nata finlandese, lamentò la presenza del crocifisso nelle aule della scuola pubblica frequentata dai figli, ritenendo tale presenza un’ingerenza incompatibile con la libertà di pensiero e il diritto ad un’educazione e ad un insegnamento conformi alle convinzioni religiose e filosofiche dei genitori. La prima sentenza della Corte (9 novembre 2009) diede sostanzialmente ragione alla signora Lautsi, affermando la violazione da parte dell’Italia di norme fondamentali sulla libertà di pensiero, convinzione e religione e scatenando un’ondata d’indignazione. Il Governo italiano, a quel punto, ha domandato il rinvio alla Grande Chambre della Corte, ritenendo la sentenza 2009 lesiva della libertà religiosa individuale e collettiva come riconosciuta dallo Stato italiano. La Grande Camera, accettata la domanda di rinvio, ha ascoltato le parti in causa, Stato italiano e legale ricorrente, rinviando ad oggi la sua decisione definitiva. Nel merito dei contenuti giuridici, la questione è stata affrontata dal ministro degli Esteri, Franco Frattini in una serie di riunioni dedicate alla riflessione sulle argomentazioni da utilizzare nel ricorso sulla sentenza Lautsi. Il titolare della Farnesina ha personalmente presieduto due riunioni interministeriali (17 dicembre 2009 e 21 gennaio 2010) che hanno consentito rispettivamente di migliorare e formalizzare la memoria difensiva con il consenso di tutti gli attori coinvolti. Frattini ha contestualmente inviato ai suoi omologhi dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa una lettera esplicativa della posizione italiana in merito alla questione come rappresentata nella memoria difensiva, presentata alla Corte, al fine di poter ricevere un sostegno non solo politico ma fattivo sul piano processuale, cioè un intervento degli Stati come ’terzì a favore dell’Italia. Hanno risposto positivamente intervenendo a favore nostro nel giudizio davanti alla Corte San Marino, Malta, Lituania, Romania, Bulgaria, Principato di Monaco, Federazione Russa, Cipro, Grecia e Armenia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015
  4. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i

    no comment ma si sapeva tutto da un pezzo... Abile fu Frattini, con l'aiuto delle Nazioni di cui sopra...delle quali si può sorridere, se non ci fosse da piangere...

    Ma finchè avremo quello staterello teocratico sul suolo nazionale, uno Stato classificabile come "Monarchia assoluta elettiva di tipo patrimoniale", uno staterello cha ha cancellato la pena di morte nel 2001 (!) , e che comunque NON ha MAI aderito alla "Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo" per ovvie ragioni, saremo sempre sottoposti ad un regime di libertà vigilata...

    e ne continueremo a pagare il salato prezzo... morale ed economico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Avreste dovuto sentire quel mentecatto di Mineo, quando diceva che è giusto nelle scuole fare i menù adatti anche a chi è di religioni diverse, si è espresso cosi: vorreste far mangiare il maiale ai bambini ebrei se non lo vogliono mangiare?Bene allora facciamogli mangiare quello che vogliono, però vorrei dire a Mineo di provare ad andare in un paese islamico e provare a mangiare la porchetta per vedere cosa gli succede, oppure di mangiare un panino per strada quando loro fanno quel ca*zz*o di ramadam per vedere se hanno rispetto di un cristiano che è nel loro paese.
     
  6. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    scusa Sergio...a mio parere non è in questo modo che si contesta la Ca.zz.ata di CorradinoMineo.

    Prima di tutto non è -per logica- ammissibile fare un qualunque paragone con Nazioni che mettono la religione a loro modello comportamentale, se non addirittura a Legge dello Stato

    E non è certo adeguandosi a astruse regolamentazioni magico/superstiziose ( non mangiare la carne di maiale per esempio) che si rispetta una prestesa dignità dell'essere umano ( che peraltro nel suo privato è libero di impasticcarsi con tutti i vangeli/corani/torah che vuole... sia ben inteso ).

    Inoltre, non è mostrando la faccia peggiore dell'occidente ( il danaro come unico e solo idolo, il nulla/digitale come orizzonte prossimo venturo, la "libertà" di essere solo dei consumatori : produci-consuma-crepa ) che si possono convincere popolazioni che escono or ora da una specie di Medioevo ad aderire acriticamente a questo bel tipo di società in cui oggi ci troviamo.

    potremmo cambiare "loro" solo se cambiassimo veramente anche "noi" i nostri riferimenti : guardati bene attorno...ma con che coraggio si può proporre entusiasticamente un modello di società come quello attuale...con milioni di schiavi liberi solo di consumare...

    non c'è nessuna entità "ideale" , nessun modello virtuoso sano che può prendere attualmente il posto delle baggianate religiose...che hanno così un rifiorire insperato ( vedi il papa attuale : dice delle banali ovvietà, e pare un rivoluzionario ...)

    il tempo del riscatto delle popolazioni oppresse, della uguaglianza, della fraternità, del progresso della Umanità intera, è passato da tempo : oggi la società occidentale è arretrata culturalmebnte almeno di un secolo , e nessuno protesta - o quasi se ne rende conto- inebetiti da consumi inutili e dalla droga dei "social".

    per questo Mineo dice una ca.zzata : non è assecondando le mi.nchiate religiose altrui che si fa opera di integrazione in una società quasi del tutto bacata...così il fanatismo integralista avrà sempre facile gioco !

    ...

    ...

    la chiave è laicizzare completamente la società, cioè togliere qualsiasi riferimento o sostegno pubblico diretto/indiretto alle religioni di tutti i tipi ...

    a cominciare da quella che bruciò Savonarola in Campo dè Fiori e costrinse Galileo ad affermare che era il sole che girava attorno alla terra...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2015
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ?

    Una piccola correzione senza fare la maestrina dalla penna rossa. Alcune 'regole' dettate dalle religioni, quali ad esempio la carne di maiale, gli alcolici, gli animali striscianti etc. non sono di carattere magico/superstizioso ma di carattere prettamente sanitario. Ricirdate che tali religioni erano nate in paesi molto caldi ove la carne di maiale si guasta molto in fretta, l'alcol con il caldo provoca malessere, alcuni animali possono essere velenosi. Cosi' come lo scopo reale delle abluzioni che imponevano alle persone di lavarsi. Regole quindi dettate da assoluto buon senso, anche se spiegate o meglio imposte alla gente con l'unico mezzo di comunicazione di massa dei tempi ovvero la religione. Scusate l'Ot!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    perdinci, Lorenzo, hai invece perfettamente ragione nel fare queste puntualizzazioni, e l'esempio da me tirato in ballo non era forse proprio quello giusto...

    ...anche se forse quelle semplici misure "sanitarie" che oggi diremmo di buon senso -se non ovvie- duemila anni fa o giù di lì potevano veramente apparire come "magiche".
     
  9. Matteo77

    Matteo77

    5.544
    809
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Io concordo con quello che hai scritto.. Purtroppo l´Occidente ha perso tutti i valori acquisiti in secoli e secoli di storia per il dio denaro, per la comoditá, per l´utilitá delle cose inutili... Siamo diventati dei trogloditi incapaci di esprimere un semplicissimo pensiero...siamo una societá che si limita a cliccare un "mi piace" ...abbiamo perso la capacitá di pensare e ragionare...perché come dici tu..abbiamo sempre tutto pronto e tutto servito...

    Per pura curiositá..ho provato a domandare ad alcuni colleghi di lavoro in quali valori credano loro....beh...provateci anche voi con i vostri conoscenti o colleghi ( non amici )..ho sentito dire cose totalmente assurde...dal " amo vivere alla giornata" al nichilismo piú assoluto...e si che lavoro in un luogo dove ci dovrebbe essere un minimo di livello etico, culturale morale tra le persone.

    Per questo i musulmani, secondo me, fanno paura...perché loro rispetto a noi...credono ancora in qualcosa..in qualcosa di forte, forse sbagliato..ma sicuramente per loro vero...

    Noi...in 50 anni..abbiamo perso tutto.

    Siamo solo capaci di fingere...e manifestare solidarietá con un "mi Piace"... ma non perché ci si creda veramente in qualcosa..ma perché fanno tutti cosí...perché, si dice, é giusto cosí.

    Quando ad alcuni conoscenti ho detto che la pensavo come Jean-Marie Le Pen..sono stato quasi tacciato per un amico degli integralisti....

    I nostri Nonni ed avi Sono morti per la Patria..per la Libertá.. hanno combattuto guerre e sputato sangue per dei valori in cui loro credevano... i musulmani fanno lo stesso..combattono guerre e sputano sangue per dei valori in cui credono..

    Noi, come societá occidentale..faremmo bene a trovare un qualcosa in cui credere..un qualcosa di un pó piú grande del dio denaro per contrastare una minaccia sempre piú reale e vicina.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Tra l'altro io sono intollerante alla carne di maiale :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Un rolex mai messo è pari al nuovo, mica è una macchina immatricolata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con il 15% in meno abbatti qualunque concorrenza.
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.165
    5.227
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non sono completamente d'accordo.

    E' vero che nel corso di questi 50 anni il benessere raggiunto, la libertà anche eccessiva, sconfinata spesso nel permissivismo, il consumismo sovente sfociato nell'idolatria di oggetti fini a sè stessi o abitudini idiote, il rincoglionimento televisivo, e via discorrendo, hanno in qualche modo corrotto una società che era nata dalle ceneri della seconda guerra mondiale ed era animata da solidarietà, volontà di lavorare e ricostruire, morigeratezza di costumi, senso civico e senso dello stato.

    Tuttavia mi sembra riduttivo circoscrivere i costumi occidentali di oggi all'uso smodato di social forum (di cui emergono e vengono evidenziati spesso solo gli aspetti negativi) o all'uso di oggetti che nell'apparenza sembrano degli status symbol ma che in fin dei conti (volenti o nolenti) fanno parte integrante di un progresso tecnologico che a parole "avversiamo" come inutile ma nella realtà "usiamo" senza rendercene conto perchè ci si lavora e ci si produce e - perchè no ? - ci rende la vita un po' più facile.

    Ma non è questo il punto.

    Assenza di valori ? Forse io per età ho ereditato quei valori trasmessami dalla vecchia società di cui sopra, ma nei discorsi con i più giovani con cui sono a contatto rilevo che la famiglia, il lavoro sono ancora al primo posto.

    Forse un senso civico e un senso dello stato un po' più diffusi non guasterebbero ma da quì a pensare che non esistano più valori da difendere o ai quali ispirarsi ce ne corre.

    I valori esistono e li viviamo quotidianamente.

    La libertà di espressione.

    La libertà di andare a votare in un sistema democratico, criticabile fin che si vuole ma altri non hanno nemmeno quello. Preferite gli sceicchi o i raiss ?

    La libertà di professare una religione o di non professarne alcuna.

    La libertà per le donne di poter votare, vestirsi come pare loro senza dover sembrare uno scarafaggio, guidare senza essere arrestate, muoversi da sole senza essere accompagnate, divorziare .

    La libertà di mangiare ciò che ci piace (il fatto che nella migliore delle ipotesi faccia ingrassare lo lascerei come argomento di altro 3D).

    La libertà di stampa. Forse qualcuno avrà da discutere ma altri non hanno quella che abbiamo noi.

    Le nostre capacità tecnologiche, di innovazione e artistiche. Forse non ce ne accorgiamo, ma abbiamo creato in questi 50 anni, strade, ferrovie, ospedali all'avanguardia, passibili di critiche fin che si vuole ma altri hanno ancora quelle che costruì il duce al tempo delle colonie...

    Abbiamo una pmi che è espressione di capacità imprenditoriale, di spirito di innovazione, capacità di lottare su mercato.

    Abbiamo un patrimonio artistico espressione di un genio incomparabile, ereditato dal passato e sicuramente (almeno in Italia) trattato maluccio ma che altri vorrebbero distruggere perchè blasfemo.

    Pur con tutte le storture e le incongruenze possibili ed immaginabili questi sono dei valori da difendere. Forse quello che manca è la coscienza che essi sono minacciati, ma i milioni di persone in piazza in Francia e negli altri paesi forse sono il sintomo che qualcosa nell'Occidente sta cambiando.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2015
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma questi sembra rivendessero a gioiellerie... ipotesi: loro comprano con un buono sconto dal listino perchè ne prendono più di uno, diciamo un 25%... più 15% di refund; però li rivenderanno ad un gioielliere che dovrà venderlo con uno sconto tipicamente di mercato (15/20%...) e guadagnarci... inoltre si specifica che gli orologi avevano le garanzie intestate a prestanome; quindi o fornivano garanzie nuove e false, o gli orologi avevano la garanzia già "partita"; a casa mia rimane un 20% a dir tanto di guadagno da spartire tra finti tax refunder e gioielliere venditore... senza contare anticipazione di contante e immobilizzazione di capitale;
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma sei un cesso!
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Tu sei davvero convinto che non lo mangi lo stesso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Tu hai fatto un'analisi molto più approfondita (come sempre d'altronde) e hai perfettamente ragione, io come sai uso il machete........:mrgreen:
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai detto bene, i nostri nonni...... vai a fare una rivolta oggi con i nostri giovani, ti dicono subito se si può fare con l'Iphone o l'Ipad, non fanno più neanche il militare, l'unico modo per farli rivoltare è vendergli un calciatore, chiudere la Apple o toccargli il loro cantante preferito, in questi casi sarebbero capaci di scendere in piazza.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non credo finissero nelle gioiellerie, piuttosto dai reseller.Poi considera che c'è gente che come compra l'orologio se lo mette al polso e butta via tutto il resto, quindi anche se la garanzia è intestata ad un'altro che gli frega, l'importante è il risparmio.Tanto se lo devi rivendere il valore è lo stesso.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quanto hai ragione... E te lo dice un 30 enne!
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Lo volevo scrivere io ma gnappus non si merita una risposta tanto esaustiva :vamp:
     

Condividi questa Pagina