tipi di gasolio

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da macivil, 20 Aprile 2008.

  1. macivil

    macivil Aspirante Pilota

    7
    0
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    Come forse voi sapete, ci sono più tipi di gasolio.
    Volevo sapere che differenza c'è fra gasolio normale, che ha un color biscotto, e quello detto gasolio bianco e se questo può andare bene lo stesso sui nostri diesel.
    Aspettando una vostra risposta, vi porgo i miei saluti!!!
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    non sono un esperto di combustibili cmq ora ho tempo per scrivere... :mrgreen:

    Le case di auto spesso sconsigliano l'uso di questi carburanti "trattati" mentre gli stessi petrolieri dicono che hanno doti eccelse.

    Lascio la parola ai più esperti.

    coals
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il gasolio bianco è la soluzione per ridurre l’inquinamento da polveri prodotto dai motori “Diesel” e dalle caldaie a “gasolio”.

    Si tratta di un nuovo combustibile, un’emulsione stabilizzata di acqua (10%) in gasolio, che riduce drasticamente le emissioni.

    Il principio fisico su cui si basa il funzionamento del gasolio bianco è proprio l’acqua, che, evaporando, favorisce la corretta miscelazione aria/combustibile, da cui risulta la riduzione della formazione degli inquinanti.

    Le riduzioni delle emissioni riguardano soprattutto le famigerate polveri sottili, che costituiscono attualmente l’inquinante più critico e pericoloso nelle nostre città.

    Il gasolio bianco riduce le polveri del 40% con picchi del 70% per le frazioni delle polveri più pericolose per la salute.

    Il gasolio bianco consente inoltre la riduzione degli ossidi di azoto (10%) e dell’anidride carbonica (5-7%).

    Il prodotto è stato analizzato da numerosi enti di ricerca e certificazione, da costruttori di motori o di bruciatori, istituti Sanitari tra cui l’Istituto Europeo di Oncologia, istituzioni quali il Ministero dell’Ambiente, Regioni, Comuni, ASL, Associazioni di settore ed ambientaliste.

    Il miglior risultato il gasolio bianco l’ha raggiunto sul campo: da più di tre anni sono circa 8.500 i veicoli alimentati a G.B. che hanno percorso più di 500 milioni di chilometri senza alcun inconveniente.

    I principali costruttori di motori e bruciatori ne accettano l’utilizzo; a titolo di esempio Iveco nei motori e Riello nei bruciatori hanno esteso formalmente la garanzia dei loro apparati alimentati a G.B.

    Il G.B., oltre ad essere una soluzione efficace, è una soluzione economica: infatti, a fronte dei risultati ambientali positivi, lo Stato ha riconosciuto alle emulsioni un’imposta agevolata rispetto al gasolio in modo da compensare i maggiori costi di produzione.

    Il G.B. quindi ha lo stesso costo di utilizzo del normale gasolio.

    Il gasolio bianco può essere immediatamente utilizzato sui motori e nelle caldaie senza la necessità di alcuna modifica; funziona sia sui motori vecchi che su quelli nuovi.

    Attualmente può essere venduto solo nel mercato extrarete, quindi agli utilizzatori che possiedono una propria cisterna di stoccaggio: è la soluzione ecologica più utilizzata dalle flotte di trasporto pubblico, trasporto merci e di igiene urbana; il G.B. è utilizzato in più di 80 città italiane, le flotte di autobus di Milano, Roma, Torino, Firenze, Genova, Padova, Verona, Venezia, Parma, Bologna, Bari, Catania utilizzano regolarmente gasolio bianco.

    Anche nel riscaldamento civile costituisce una valida alternativa ai tradizionali combustibili, nel comune di Milano oltre 200 stabili sono riscaldati con G.B.

    Il gasolio bianco agisce riducendo alla fonte la formazione degli inquinanti, al contrario di altre soluzioni che agiscono raccogliendo e filtrando a valle gli inquinanti emessi, con necessità di manutenzioni periodiche e con possibili difetti di funzionalità nel tempo.

    Il gasolio bianco è comunque compatibile con tutti questi dispositivi. Rispetto invece ad altre soluzioni come ad esempio i veicoli elettrici o a gas naturale, l’utilizzo del G.B. non è condizionato dall’acquisto di un nuovo veicolo speciale ma viene usato sui veicoli diesel tradizionali, assicurando importanti riduzioni delle emissioni anche sui motori più moderni.

    Il gasolio bianco può essere prodotto con qualsiasi tipo di gasolio, compresi i futuri gasoli a bassissimo tenore di zolfo.

    Resta comunque provato che il vero vantaggio derivi dalla presenza dell’acqua, quindi dall’aumentato rendimento di combustione e dalla riduzione della formazione di inquinanti. L’utilizzo di gasolio bianco comporta un lieve aumento dei consumi (3% circa), ma considerata la presenza di acqua (10%), il consumo finale di idrocarburo e le emissioni di anidride carbonica sono ridotte del 7%.

    Il gasolio bianco è disponibile ovunque in Italia, sono infatti operativi nove siti produttivi a totale copertura di tutto il territorio nazionale.

    Oltre che in Italia, le emulsioni sono una realtà in Francia, California, Texas e Ohio dove sono stati concessi incentivi per l’utilizzo di questa categoria di combustibili.

    Il gasolio bianco è venduto anche in Svizzera, a Praga e a breve sarà prodotto in Cina e in Francia.

    Spero di esser stato utile.:mrgreen: :mrgreen:
     
  4. macivil

    macivil Aspirante Pilota

    7
    0
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    tipi di gasolio

    Caro amico sei stato più che utile, mi hai fatto capire molte cose
    comunque non so ancora se si può usare anche nei nostri diesel.
     
  5. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Infatti concordo con te...la cosa che mi insospettisce è la presenza di acqua...facciamo di tutto per cercare di eliminarla dal ns carburante e poi qui la ritroviamo...boh?!:-k :-k :-k :-k
     

Condividi questa Pagina