540i - 525tds Touring E34 - Sottosterzo | BMWpassion forum e blog

540i - 525tds Touring E34 - Sottosterzo

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da Killermiller, 29 Luglio 2014.

  1. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Nel dubbio se postare qua o in BMW Nostalgic, posto di qua, visto il maggior numero di visite.

    Le mie E34 Touring, completamente stock, se guidate come si deve, sono entrambe sottosterzanti, specialmente in inserimento (la 540i non molto, per la verità, ma la 525tds parecchio, specialmente sul bagnato, quindi parliamo di questa in particolare). Le gomme sono le 225 su cerchio 15, quasi nuove e identiche sui due assi. Tutta la meccanica è perfetta (giochi, silent block, bracci ecc.).

    Soluzioni possibili?

    Ho dato un'occhiata alle sospensioni anteriori e sono quasi certo che non ci sia modo di regolare il camber. Ci sono camber kit in giro per queste auto?

    Qualcuno ha mai sperimentato con le barre antirollio? Ci sono misure alternative alle stock che mitigano il problema?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  2. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Cerca un camber kit anteriore e apri un filo la convergenza, io sulla e39 ho cercato un compromesso per non rovinare troppo le gomme nei trasferimenti e adesso sono molto soddisfatto.

    Se fai tanta strada ovviamente lascia stare l'idea di aprire il camber.
     
  3. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Ok, quindi soluzioni standard anche per l'E34.

    Tu dunque hai una cosa del genere?

    [​IMG]

    Vorrei evitare, se possibile, di viaggiare aperto di convergenza, per salvaguardare gomme, scorrevolezza, aerodinamica e non essere costretto a stringere costantemente il volante con due mani. Le gomme soffrono, ovviamente, sul lato esterno. Certamente con un camber kit avrei anche un'usura più uniforme.

    E abbassarla di uno o due cm? Col McPherson dovrei anche guadagnare un po' di campanatura. Tu hai assetto stock?
     
  4. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Io ho cercato una soluzione di compromesso che ovviamente non è ideale ne in strada ne in pista , ma che ti permette di viaggiare bene in rettilineo, praticamente senza grosse differenze rispetto a prima e di affrontare le curve con una rapidità prima sconosciuta.

    Ho due comunissime piastre camber e un assetto di quelli "economici" che ho volutamente mantenuto abbastanza alto e morbido, mi sono abbassato di circa 1cm.

    Le gomme non soffrono tanto in trasferimento, ma al contrario eviti di stracciarle quando inizi a spingere in curva.....cosa che a me succedeva in maniera preoccupante.

    Quella fastidiosa senzazione di dover anticipare la frenata per spingere dentro il muso di forza è molto calata e mi diverto molto di più.

    Però sinceramente dipende dai km.....se ne percorri tanti forse non è la soluzione giusta.
     
  5. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    No, con le auto non faccio molti chilometri. Generalmente le mie gomme muoiono di vecchiaia e non per usura (escluse quelle delle moto) :wink:

    La serie 5 è un'auto comoda, e io non voglio snaturarla, quindi sposo anch'io la filosofia dell'assetto non troppo rigido. Penso che punterò a uno o due centimetri in meno con un assetto solo un po' più rigido, una barra duomi e un -1 totale di campanatura con convergenza perfettamente neutra. Questo dovrebbe renderla più reattiva.

    Io dietro ho le sospensioni autolivellanti su entrambe (che non ho intenzione di eliminare), ma credo che ci sia un margine di regolazione anche per quelle, almeno una volta lessi qualcosa al riguardo, se non ricordo male. Mal che vada, mi resta un po' più bassa all'avantreno, stile dragster. Non è il massimo, ma se il comportamento su strada migliora e ne vale la pena, potrei conviverci.
     
  6. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Spostato in nostalgic
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    stringere il volante con due mani? sono auto che guidi a 200kmh in autostrada..toccando appena il volante..
     
  8. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Certo, come tutte le auto con angoli di convergenza "stradali", vale a dire positivi o al massimo neutri. Però, appena apri di convergenza e gli angoli cominciano ad essere negativi, si genera un contrasto di forze divergenti che rende l'avantreno instabile, specialmente a bassa velocità e su fondo non perfettamente levigato. Il risultato sarà un volante che cercherà di scapparti dalle mani ogni volta che una forza prevarrà sull'altra e il muso della macchina che tenderà ad andare un po' di qua e un po' di là se, appunto, non tieni sempre il volante ben stretto. Questo vale per tutte le macchine e stai certo anche per le nostre BMW. È una parte del prezzo da pagare se si sceglie questa soluzione per ottenereun inserimento in curva più preciso e un comportamento meno sottosterzante. Io l'ho utilizzata sulla Prelude con discreti risultati, ma data la natura molto meno sportiva o più ce molto più cruiser della BMW, non intendo utilizzarla anche su quest'ultima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2014
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ..ho guidato la mia e39 per. due anni..e non ho mai ravvisato quello che dici..al contrario la sensazione di un muso che segue..perfettamente la traiettoria impostata..nonostante i dislivelli dell'asfalto..e che risponde nonostante la massa del veicolo..in maniera ottima direi...e tutto ciò non l'ho riscontrato con le t.a..

    escludendo il fatto di un passo ruote non adatto a raggi di curve stretti..ma è la fisica a imporlo..

    questa è la mia esperienza killer..

    la e34 ha uno schema anteriore diverso..

    mi interessa questo discorso dato che a settembre ho forse la possibilità di ripristinare la mia e39..avendo intenzione di montare cerchi da 17" con gomme da 235\55..se come dici tù un diverso angolo di conv..migliora le caratteristiche delle nostre 5 er ben venga allora..

    edo
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Edo, sta dicendo che cambia SE apri la convergenza; vale per qualsiasi auto. Con valori originali è un'auto confortevolissima che si guida con un dito.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io della e39 ho un ricordo di goffaggine notevole, specie per l'avantreno poco gripposo e poco preciso e rapido
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Confermo. Da E39 ad E60 c'è un abisso nella precisione dell'avantreno.
     
  13. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Sicuramente la 540, su cui ho le 235 - 17, ha un feeling molto migliore rispetto alla 525 che ha le 225 - 15. Questo dallo pure per assodato. Proverò ad intervenire sul camber e ti farò sapere.

    Tjeni comunque presente che l'assetto "giusto" non esiste e dipende sempre dal tuo stile di guida, dalle strade che percorri e da quello che vuoi dalla tua macchina. Voglio dire che se la tua macchina ti soddisfa così com'è, ti consiglio di non modificare nulla: ogni modifica porta SEMPRE uno scompenso e si guadagna da una parte ma si perde da un'altra. Ad esempio, un'auto sovrasterzante è più divertente e più veloce, ma è anche più difficile da controllare in situazioni estreme e/o di emergenza.
     
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    confermi la mia stessa impressione...
     
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ALE.. ogniuno di noi ha sensazioni diverse al volante...il tuo poco gripposo davanti è x mè il poco gripposo di tutte le t.a. che ho guidato..non molte..di sicuro tù hai molta più esperienza di mè sul marchio..avendole guidate tutte..quindi presumo che il tuo giudizio sia riferito al confronto con altri modelli bmw..e allora tutto ritorna x mè..
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    discussione comunque interessante la tua killer rimango in attesa di tue testimonianze..

    saluti

    edo
     
  17. First

    First Kartista

    146
    18
    18 Aprile 2013
    Reputazione:
    30.251
    bmw 540i e34
    io sul 540i non noto sottosterzo,è moooolto precisa e piantata a terra,sarà anche merito degli ammortizzatori blistein...cerchi da 15 ovviamente!
     
  18. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    Interessante, anche se non vedo come un'E34 con ammo e molle, senza barre e con i cerchi da 15 (e quindi spalla 60, immagino) possa essere molto precisa con tutto quel peso :confused2. Se monti i 17, allora? Perché la differenza già da stock si sente eccome, figuriamoci con l'assetto...

    Comunque sia, se puoi, dammi qualche dato in più:

    Bistein cosa? Solo ammo? Regolabili?

    Molle? Progressive o lineari? Più corte (di quanto)?

    E la car? Touring o berlina? Autolivellanti?
     
  19. First

    First Kartista

    146
    18
    18 Aprile 2013
    Reputazione:
    30.251
    bmw 540i e34
    l'auto è una berlina,ammo blistein b4 con molle originali dell'assetto M di fabbrica,non ha le autolivellanti,non sò neanche se erano previste nel 93....naturalmente i 17 sono un altra storia,sarebbe ancora più incisiva,sarà il prossimo acquisto a fine restauro.Qua si parlava di sottosterzo accentuato e la e34 non ne hà,nei limiti della gommatura un pò sottodimensionata,ne aveva molto di più la mia ex e46 touring con i 18".....stiamo pur sempre parlando di una vettura con più di vent'anni sul groppone,ma è assolutamente molto bilanciata come auto,ne sono stupito anch'io!

    ps:la e34 a dispetto della mole,non è così pesante come si pensa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2015
  20. Killermiller

    Killermiller Aspirante Pilota

    28
    4
    9 Giugno 2012
    Reputazione:
    3.850
    525tds Touring e34 - 540i Touring E34
    E' certamente l'auto più pesante che io abbia posseduto.

    E' probabile che l'assetto M, tenendola un po' più bassa, migliori il comportamento.
     

Condividi questa Pagina