Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

Discussione in 'BMW Classiche e storiche' iniziata da giannimpower, 18 Ottobre 2014.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    No se hai un auto almeno ventennale e hai avuto anche tu il diritto mancato di esenzione ti sto vivamente consigliando di NON PAGARE per ora ed aspettare perche' tanto se anche paghi un po' dopo che vuoi pagarci di interessi. Se tutti pagano e stanno zitti non si va da nessuna parte.

    Se invece NON HAI un auto di tale annata ma piu giovane direi il problema non si pone e il bollo lo devi pagare onde incorrere in ulteriori sanzioni.

    Credo che fin qui sia chiaro. Tu rientri in chi ha avuto un'agevolazione che gli e' stata tolta con la legge di stabilita?
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

    Innanzitutto, placa i toni.

    Quello che si sta lamentando di più forse sei tu.

    Comprendo che questo topic sia principalmente di sfogo, ma cerchiamo di mantenere la calma, tanto imprecare o prendersela con gli altri non serve a nulla.

    Riguardo un eventuale iter corretto da seguire, in Italia, al massimo se non vuoi andare nel torto devi pagare ed immediatamente partire con la richiesta di risarcimento. Diversamente ci rimetterai anche, andando oltre tutte le questioni di correttezza, giustizia, legittimità, se fai diversamente non ottieni nulla di sicuro, se non interessi da pagare, e pure salati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015
  3. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

    Guarda che stai consigliando una evasione fiscale.

    Capisco l'incassatura., ma un attimo di obiettività...gli italiani non si sono mai mossi in prima persona per tasse , neanche per quelle più ingiuste di questa.

    Basarsi su una mobilità popolare è' pura utopia ...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    e chi lo sa, finché la regione di appartenenza non si esprime in maniera definitiva a riguardo, si aspetta.
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io ho pagato ridotto e preparato le pezze per rigettare l'eventuale ed improbabile cartella.

    E son pronto pure per gli anni a venire.

    Sarà una roulette russa per 2016 e successivi, per il 2015 in PAT son certo.
     
  6. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Braccio di ferro fra Regioni e Governo sul bollo auto

    http://www.automobilismodepoca.it/braccio-di-ferro-fra-regioni-e-governo-sul-bollo-auto-auto-22289

    Mercoledì 14 gennaio ci sarà una riunione tecnica propedeutica alla Conferenza Stato Regioni (l’organo che consente il dialogo fra Stato centrale ed amministrazioni regionali) che ci sarà la settimana seguente ed avrà all’ordine del giorno proprio la questione del bollo per le nostre auto e moto storiche. E si prospettano diversi scenari. Il Governo può decidere di accogliere le richieste delle regioni e ripristinare le esenzioni. Oppure, può decidere di chiudere un occhio e di non impugnare tutte le eventuali delibere regionali che dovessero riportare in vita le agevolazioni. Se, invece, si dovesse andare al braccio di ferro, potrebbero essere le regioni ad impugnare l’articolo della Legge di Stabilità, visto che la stessa legge non aveva ottenuto in via preventiva il parere appunto delle regioni. O, ancora, le regioni potrebbero decidere di redigere delibere diverse – seppur tutte con lo scopo di reintrodurre le agevolazioni – in modo da mettere il Governo davanti ad un percorso difficoltoso, qualora decidesse di contestarle davanti ad una corte.

    “Non ci dobbiamo dimenticare – ha continuato Franzina – che il settore delle auto d’epoca porta nella nostra economia molti più soldi di quelli garantiti dal bollo. E non dobbiamo dimenticare nemmeno che l’auto è, dopo la casa, il settore più tartassato dalle imposte”. Parole sante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma era un modo di dire in generale non era rivolto agli iscritti del forum, suvvia.....
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Evasione? Ma hai letto???!!! Ma non dire baggianate! C'e' ancora tempo PRIMA della scadenza del pagamento e vedo tanti che stanno correndo a pagare la tassa di circolazione con importo in esenzione quando non si sa ancora come andranno le cose e le regioni non hanno ancora aggiornato. Rileggi: ho detto aspettate e semmai a cose certe si paga un po' dopo magari con qualche euro di interesse che non accoppa proprio nessuno!!!!!! Ma prima di pagare interessi si deve andare in scadenza. E manca ancora tempo.

    Purtroppo stagna la solita mentalita': nessuno si muove, non muoviamoci.

    Proprio come stai dicendo tu.

    Ricordati cmq che con niente nessuno ha mai avuto niente. La liberta' i ns padri hanno dovuto prendersela senno' non gliela dava nessuno cosi' senza muovere il sederotto.
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ogni tanto, qui e la', spunta qualche testa con del cervello e dell'intelligenza.

    Ho visto ieri La Grande Storia dove parlavano del dopoguerra.....

    Quante cose sono cambiate ma quante cose curiose ed interessanti da vedere perche' PER FORTUNA qualcuno ha preservato qualcosa per le generazioni a venire.

    La vespa, La lambretta, le prima auto, la topolino... le biciclette e tante tante altre cose.

    Possibili che oggi ci sono solo gambe di sedano che decidono sopra di noi?

    E tutto muore, terra brulla e bruciata ovunque....
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Bravo! Giusto! SI ASPETTA!!!!! anzi SI DOVREBBE.... ma leggi tu stesso qualche riga sopra.... :sad:

    Intanto un aggiornamento per la regione veneto: http://www.regione.veneto.it/web/guest/comunicati-stampa/dettaglio-comunicati?_spp_detailId=2814242

    Intanto chi paga, chi no: http://www.omnimoto.it/magazine/14543/bollo-auto-2015-aci-asi-fmi-moto-regioni-storiche-ultraventennali
     
    Ultima modifica: 10 Gennaio 2015
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Questo link dice che in Emilia Romagna passa a 30 anni, altri che rimane l'esenzione a 20.

    Tutto molto chiaro :lol:
     
  13. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    In Emilia han già deliberato che per le ultraventennali rimangono le esenzioni

    Questo è il pdf:

    http://www.automobilismodepoca.it/moduli/articoli/attachments/2/2/2/88/emilia-romagna-2015-a4_v103.pdf

    che si scarica da qui:

    http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/temi/tassa-automobilistica/tariffari-tasse-auto

    ESENZIONI/RIDUZIONI

    Sono esenti:

    [...]

    4) Gli autoveicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, di anzianità tra i venti e i trenta anni, classificati d'interesse storico o collezionistico, iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, previsti dall'articolo 60 del decreto legislativo n. 285 del 1992 e dal relativo regolamento attuativo.

    [...]

    Se i veicoli di cui ai punti 3 e 4 vengono posti in circolazione sono soggetti al pagamento della tassa di circolazione annua per l’importo di € 25,82 (autoveicoli) e € 10,33 (motoveicoli).

    Tra l'altro, 'sta roba, l'ho già postata 8-[
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Azz bene! È che fin ora ho letto solo articoli qua e là ed a volte contrastanti. Cercavo un testo ufficiale ma sul sito della regione non l'ho trovato. Questo direi che è attendibile e soprattutto attuale.
     
  15. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Se poi consideriamo che l'Emilia Romagna è la "terra" dove son state e vengono create le auto più belle del mondo.. direi che la cosa era dovuta! :eek:
     
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Con la confusione che si sta creando potrebbe ancora cambiare tutto e potrebbero cambiare le regole dall'alto perche' effettivamente non c'e' parita di diritti tra chi vive da una parte e chi dall'altra: uno in emilia paga 30E e l'altro nelle marche ne paga per esempio 600? Vediamo cosa cambia nei prossimi giorni.... e attenzione che ogni 3x2 legiferano cose nuove. Il meglio sarebbe che si allineassero a livello statale tutti nel dire la stessa cosa per non far differenze tra cittadino di serie A e cittadino di serie B.

    Potrebbero per uniformare alzare il bollo delle ventennali ad una tariffa fissa uguale per tutti sia che fosse auto piccola o con tanti cavalli in modo di pagare piu di 30E ma meno di 100E e troverebbero una via di mezzo accontentando tutti e faccendo un su per giu avebbero ugualmente fatto cassa.
     
  17. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

    Comunque se nessuno per ora non paga, e magari lo fa dopo 6/7 mesi (pagando pochissima mora dell ordine di pochi euro) se ne accorgono (le regioni) che non incassano nemmeno il bollo ridotto.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma il bollo ridotto è una tassa di circolazione, non di proprietà. finché la tua storica è ferma puoi anche non pagarlo.
     
  19. citronuevo

    citronuevo Kartista

    80
    0
    17 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 320 cabrio '94,
    Condivido pienamente sul fattore "eguaglianza" affinchè non ci siano disparità di trattamento tra regioni ma dubito , visto il potere che esse hanno, si raggiunga un'unica tassazione.

    Anche nel recentissimo passato alcuni "distinguo" erano tranquillamente in vigore....mi riferisco, ad esempio, in Lombardia e Toscana dove per le ventennali non serviva nessuna iscrizione ASI FMI etc.. per ottenere sgravio sul bollo ma veniva dato d'ufficio al raggiungimento dei vent'anni.

    Non entro nel merito se sia cosa giusta o meno questa direttiva ma solo per dire che differenze tra regioni ci sono sempre state.
     
  20. S|<id

    S|<id Collaudatore

    347
    34
    4 Marzo 2010
    Reputazione:
    51.017
    BMW 318is Coupé
    Eh, la parità non c'era neanche prima. Per esempio se eri residente in Lombardia non dovevi fare nessuna iscrizione ASI e al compimento del 20° anno passava automaticamente storica.

    Se noti la parità non c'è manco nella tassa di possesso. Prima di diventare storica, essendo residente in Veneto, pagavo 333,37€ (ossia 3,19x100+4,79x3).

    Mentre dal "tariffario" che ha appena rilasciato la Regione Emilia Romagna una Euro 1 come la mia, sotto ai 20 anni, pagherebbe 303,05€ (ossia 2,90x100+4,35x3), che è un bel -10%. Infatti compete alle regioni stabilirne l'importo.
     

Condividi questa Pagina