Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 261 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Esatto!!
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

    A parte che ste agevolazioni vi sono da tempo immemore, quindi ben prima di una crisi economica e ti faccio presente che se la barca fa acqua la fa per motivi diversi da un pieno fuori confine. Vuoi tenermi di qua? Abbassi il prezzo, no che mi fai gli sconti localizzati che pagano gli altri che abitano più lontano.

    Quindi Tobia, per favore, sei troppo intelligente per difendere una posizione quindi non farlo. Perché altrimenti fai parte dell'italiano medio che finché il suo orticello viene innaffiato se ne frega se il vicino ha la siccità....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2014
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Secondo me il concetto non è chiaro...

    Senza gli sconti, quelli che abitano entro una certa distanza dal confine andrebbero a portare i soldi (e le tasse relative all'acquisto) di là; se non erro, senza prendere l'abaco, la tassazione sul litro di carburante è circa 90 cent... se scontarne da 9 a 21, mi permette di incassare i restanti 81 o 69, si suppone che gli 81 o 69 presi siano meglio di niente. E quindi non è che lo sconto è fatto coi soldi di chi non ha diritto ai "privilegi", ma piuttosto ci si accontenta che i "prilivegiati" versino un po' meno piuttosto che niente...

    Il discorso distanza, con relative fasce, ha una sua piena logica: quanto conviene andare a 30km per far carburante a meno piuttosto che pagarlo di più a casa propria... cioè il costo in carburante per andarci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Anni che furono non ho mai visto che per non andare a comprare il Bmw in Germania i concessionari facessero sconti per tenere il capitale dell'acquisto in Italia.

    Se tu stato sei un ladro legale applicando le tue luride accise sui carburanti e non sai rinunciarvi, allora trovo scorretto questo comportamento che prevede agevolazioni sulle zone di confine. Si chiama mercato libero, domanda/offerta. C'è qualcuno che fa un prezzo migliore a parità di prodotto? Vado da quello. Se rimanesse così il ragionamento porterebbe vantaggi diffusi a tutti perché tutti abbasserebbero il prezzo per essere concorrenziali. Oppure farebbero prezzo di cartello come già accade, fine dei discorsi.

    Non so se mi sono spiegato a dovere, non ho nemmeno riletto e sono da cell....
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io andavo in Slovenja quando qui la benzina eraa 1500 lire e di là stava si e no a 600. Prendevo, la sera, dopo il lavoro e mi sparavo 85km per andare a Gorizia a fare il pieno sulla Citroen AX 1.0. Prima di varcare il confine cambiavo le lire coi talleri. Le code erano chilometriche. Vedi tu...oggi forse sarebbe diverso, in effetti al netto dello sconto, questo sacrificio non conviene affatto. Certo e che, se sono all'IKEA di villesse in riserva, vado senza nessun dubbio alla Casa Rossa.

    Non difendo posizioni personali difendo la categoria dei benzinai che stando vicino al confine sono certamente una parte debole.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Questo è uno dei tanti mali dell Italia: difendere la propria posizione a tutti i costi senza rispettare le leggi di mercato.

    Non esiste che ci siano gli sconti al confine. Se le società che vendono benzina non sono competitive devono chiudere. Tra l altro proprio gli sconti fatti in FriuFriuli sono oggetto di infrazione delle regole comunitarie e tutti gli italiani dovranno pagare per queste infrazioni a vantaggio di pochi.
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

    Il controsenso è che questo come tanti discorsi tutti italiani, discutendone in compagnia tutti o quasi ravvisano queste assurdità.... Ma allora se il governo rappresenta gli elettori, vien da se che qualcosa non torna...
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, finché non c'è una sentenza ed un importo scritto, nessuno deve pagare nulla; secondariamente, per quanto mi riguarda, possono anche toglierlo lo sconto, io vado sempre e comunque dove costa meno, anche oltre confine.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Hai centrato il problema che è quello infatti che le tasse patrimoniali, come le accise non solo non funzionano anzi sono un'arma a doppio taglio perché creano danno alla collettività.

    Le accise per esempio più si aumentano e più diminuiscono i consumi di carburante e di conseguenza lo stato incassa meno, più si aumenta l'IVA e meno lo stato incassa e quindi si rifà sulla fiscalità generale.

    Le tasse patrimoniali sulla casa (IMU,TASI, TARI, ICU..ecc) hanno fatto scendere il valore immobiliare italiano di 2000 miliardi di euro con centinaia di migliaia di posti di lavoro persi.

    Il superbollo che piace al popolino ha fatto perdere in tre anni mezzo miliardo di euro che verrà recuperato dalla fiscalità generale (ma non sarebbe meglio abolirlo?)

    La tassa di stazionamento delle barche ha fatto fallire decine di cantieri e di porti con un saldo negativo di miliardi di euro e decine di migliaia di posti di lavoro persi ed i marchi più prestigiosi comprati dai cinesi.

    Potrei andare avanti all'infinito, ma questa cosa non quadra, a meno che il nostro impoverimento porti ancora più ricchezza alle nazioni già ricche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2014
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

    Nulla arriva a caso tranquillo. Chi si doveva arricchire da questa nefandezza lo sta ben facendo. Era tutto previsto da questi imbecilli che decidono per noi e che nessuno ha voluto li...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2014
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ci hanno raccontato la barzelletta dell'Europa unita, e molti italiani ci sono caduti con tutte le scarpe, solo ora si rendono conto che è unita nelle uniche due cose che ci penalizzano: la moneta, e le direttive.
     
  12. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.592
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    No no, ma è unita... unita sotto la Germania..
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Anche se non è proprio IT però se non lo hai mai visto ti mette, quantomeno, la pulce nell'orecchio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Forse ... mentre altri ci stanno mettendo qualcosa di ben più grande di una pulce in un altro orifizio :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  16. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    a Livigno. 0.85 euro /litro diesel! mi chiedevo se qualcuno tra voi conosce la composizione del prezzo carburanti delle zone franche, in quanto è senza dubbio conveniente, ma nutro comunque qualche perplessità.
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    In soldoni, a Livigno sono, per ragioni di problematiche legate alle grandi difficoltà di raggiungere l'area (fino agli anni 50 erano in completo isolamento invernale), esenti completamente dall?IVA, ma anche da altre imposte tra i quali le accise; le accise non gravano solo sui carburanti ma anche sui prodotti contenenti alcool oltre un certo volume (profumi e super alcolici) sigarette, ad esempio. Infatti penso sia semplice notare che mentre quasi tutto è "scontato" di circa quel 20%, su superalcolici, profumi e sigarette il risparmio vs. italia è di circa il 40 e più %.

    Se sei di quelli che si scandalizzano, sappi che sono pure esenti dall'emissione di scontrino fiscale. L'impoinibile è calcolato con un sistema analogo agli studi di settore
     
  18. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    grazie per la precisazione. devo dire che i problemi di isolamento li hanno superati da un pezzo moto probabilmente. Dico questo perchè, eccetto ciò che hai citato ( sigarette profumi e carburanti) una reale convenienza dei prezzi non vi è proprio per nulla, anzi. Ma questo è un altro discorso.

    Per ciò che riguarda i carburanti la perplessità riguardava il costo complessivo finale, che mi ricordava una proporzione similare prezzo diesel alla pompa vs costo dollaro al barile del 2003/2004. E quindi mi chiedevo ( non gravando su livigno le accise italiane) come fosse composto il prezzo "identico all'italia". Poi in realtà ho scoperto che il prezzo industriale è aumentato di circa il +100% dal 2004.
     
  19. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    livigno e' top , peccato che per arrivarci da milano il prezzo che risparmio lo si spende a far la strada....

    io agosto 2014 fatto gasolio a 1.10 €/l quando qua stava ancora a 1.65 circa.

    chissa se mai tornera' anche solo a quei livelli qui in italia ..... ormai dovremmo esserci.....
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ovviamente tutti i prodotti su cui strappi normalmente un -20% in Italia sono difficilmente convenienti; fanno eccezione i prodotti in cui mediamente in Italia non vedi nemmeno l'1% di sconto (esempio: i prodotti Apple); la questione dell'isolamento era per fare cenno alle origini del privilegio. Tanto per dare informazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    "Casualmente" il prezzo a livigno è identico tra tutti i distributori; al di là che il prezzo dei carburanti andrebbe comunque legato al prezzo del barile non in dollari, ma in €, (o viceversa...), perchè anche il cambio incide; comunque, si secondo me qualcosina rincarano.
     

Condividi questa Pagina