Secondo me fai bene a prendere un 120d e fargli montare il power kit /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Risparmi e piu' o meno siamo li...
Ah,quindi è cosi che si ammortizano i consumi... Praticamente si cerca l'auto con piu cavalli possibili,pari al nuovo cercando di risparmiare il più possibile dal listino al nuovo...cosicchè col badget risparmiato si hanno i soldi per potersi permettere il mantenimento dell'auto. Interessantissima teoria!!!! Quindi io che ho preso un KM0 risparmiando più di 10000 euro,considerando che percorro 15000Km e ho dei consumi più modesti...cosa mi consigliate??? La tengo accesa anche in garage? AH no...è vero,la regola prevede almeno 200cv...sono un miserabile e non li ho! Lo sapevo che avrei dovuto prendere F11 550m che mi fecero vedere...col risparmio ci ammortizzavo bolli,consumi e anche l'auto successiva! Mi scuso per il sottile tono ironico...ma mi chiedo se scherzate o ne siete convinti? [MENTION=47314]MDJ[/MENTION] [MENTION=54105]bravo1[/MENTION] quoto pienamente e REP++++++++ (al momento non posso)
Non vorrei apparire polemico ma non capisco il senso delle frasi sul risparmio . Chi acquista una vettura che consuma di più ( nel caso in oggetto un 125d ) e più potente significa quindi che "butta via i soldi" in maggior consumo e bollo ? Parliamo di 600 euro in più all’anno ( escludendo i cerchi che comunque li montano anche su versioni meno potenti del 120d ) , possono far così tanta differenza per un cliente che acquista un'auto da oltre 30.000 euro? .
io ho perso il filo non sai se scherziamo su cosa? dico solo che se uno puo' risparmiare un po' di soldini non e' cattiva cosa. in fondo il 120d non e' una carretta e' abbastanza performante. i 1060 euri che dice MDJ risparmiati all'anno li userei per mettere il kit performance. et voila'. :wink::wink::wink:
Io con il 123d, quindi più o meno lo stesso motore faccio i 7l/100km di media con le estive da 18 e i 6.4 con le invernali da 17, quindi circa tra i 14 e i 15 km/l in base alle gomme ad andature normali, che significa qualche affondo, guida senza stare a guardare i consumi in continuazione, tratti prevalentemente extraurbani/autostrada, con una minima parte di città. Cambio manuale. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sul discorso spesa maggiore o meno credo che ogni utente sia capace di valutare la sua situazione e quindi fare la sua scelta senza stare a fare i conti in tasca agli altri. Utilissimi i dati dei consumi e i delta di spesa generale, ma credo sia opportuno limitarsi al mero dato senza contare poi le spese agli altri (che si parli di auto da 10 come da 100mila euro). IMHO ovviamente.
[MENTION=54105]bravo1[/MENTION] Infatti stavo quotando e dando piena ragione a voi infondo al post. [MENTION=35135]zetazagor[/MENTION] non dico che il 125 non sia un gran mezzo...anzi. .. il discorso è che non puoi pensare di risparmiare sull'acquisto cosi hai un tesoretto per poter sopperire ai consumi superiori per quanto scontati e dire che in quel modo li hai ammortizzati...questo al di fuori di qualsiasi prezzo e risparmio dal nuovo. Ovviamente si è capito dall'inizio la decisione d'acquisto...penso fosse solo bisogno di conferme degli altri.
A me sembra che tu parta da alcuni assunti che dai per certo, e che a me appaiono abbastanza discutibili, ad esempio sul sito da te citato si evince che la media consumi differisce di meno di un litro (6,81 contro 6,33 litri per 100 km.) Così come per la spesa superiore per i pneumatici. Sul bollo ovviamente nulla da eccepire. A questo punto, non credo che per 400 euro l'anno ci si debba privare di maggiori prestazioni. Mi sembra siano in linea con quel che sostiene mio padre.
Dilemma acquisto 125d o 120d Sinceramente questo più che tono ironico mi sembra polemico, io non mi sento inferiore nei confronti di chi ha più CV di me e non considero miserabili coloro che ne hanno meno... Io ne sono pienamente convinto e non ne faccio semplice ironia. Se uno deve valutare due auto nuove (120d e 125d) e se, casualmente, c'è una 125d con 4000km di 4 mesi full optional che costa dodici e più mila euro in meno, beh....io non avrei dubbi. In fondo l'occasione c'è al momento per la 125d, non per la 120d che dovrebbe acquistare nuova quindi il paragone non è fattibile. Se devo per forza risparmiare perchè è importante, perché c'è crisi, perché è cosa buona e giusta.....allora compro una Prius, non una BMW.
mi intrometto: io non credo abbiano voluto far polemica,visto il tono scherzoso delle loro risposte.e' giusto che tu abbia le tue idee,ma devi pero' ammettere sia giusto che non tutti la pensino come te. avessi dovuto scegliere io i dubbi li avrei avuti eccome:avrei optato per la 120d anche perche' e' un po' piu' parca nei consumi ed e' comunque un ottimo mezzooi giustamente de gustibus. :wink::wink:
ognuno la pensa come vuole giustamente montoya il tuo discorso secondo me è al limite dello sragionamento..... scusa ma se ragioni così perchè ti sei comprato la F20??? Potevi girare con la vecchia e87.... hai buttato via soldi su soldi...... Dai, non scherziamo, se non vuoi capire il mio ragionamento ok, se la pensi diversamente ok uguale ma dire stupidaggini no....
lascia perdere, non vuole capire o fa finta di non capire.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
questo è certo, nessuno dice che il 120d non era da prendere, solo che non capisco perchè debba critirare il mio ragionamento che mi pare oltretutto corretto. Se valuto l'acquisto di un 120d o 125d nuovo da circa 40/50000€ e trovo l'occasione dove risparmio diciamo 10000€ personalmente punterei al 125d che sicuramente mi fa gola ( altrimenti cercherei solo 120d ) e anche mi costasse 1000€ in più all'anno potrei andare avanti 10 anni prima di aver speso quello che pensavo per un 125d nuovo.... Tutto qui
trovo giusto che ognuno possa esprimere la propria opinione senza essere giudicato se la pensa diversamente. mi pare ovvio che ognuno con i suoi soldi possa fare cio' che vuole. anche a me a volte viene da dare giudizi altrui se vedo gente che conosco che hanno delle super macchine. ad esempio mio cugino aveva il pallino e si e' comprato l'M3 di sei mesi. ma quello che paga tra bollo e assicurazione e' un salasso.io non l'avrei mai fatto: ma se sta bene a lui... :wink::wink:
Dilemma acquisto 125d o 120d Prenderebbero un 116d 2.0 5500 km, automatica, navi 8.8" etc... in permuta ? Immatricolata 03/11/2014 'u scrissi cu' cellulari....ora mi pari si dici smartfon!
Dilemma acquisto 125d o 120d Ci mancherebbe che debbano tutti avere le mie idee. Onestamente, però, non ho colto il "tono scherzoso" quanto piuttosto una critica alle considerazioni mie e dell'utente [MENTION=1119]paccagnella[/MENTION]. Comunque ad ognuno la F20/21 che più gli si addice.
I dati che ho esposto per il 120d il 125d e l'X1 li ho estratti dal medesimo sito ed ho sempre evidenziato che sono dati "medi" e non certezze: da quel che scrivi, se non ho capito male, almeno quelli per l'X1 sono in linea con quel che sostiene tuo padre. Ti riporto nuovamente i dati precedentemente esposti e relativi a 1er 125d --- 7,09L x 100 km ==> 14.10 km/L 120d --- 6.13L x 100 km ==> 16.31 km/L /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: nel sito ho cercato le BMW/1er/Diesel/Automatic/120d-125d/dal 2011/184-218PS
Probabilmente la differenza nasce dal fatto che non ho indicato "automatik", ma comunque c'è sempre meno differenza, agevolo link: http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&fuelsort=1&constyear_s=2011&gearing=2&exactmodel=125&powerunit=2 http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&fuelsort=1&constyear_s=2011&page=2&gearing=2&exactmodel=120&powerunit=2 In linea di massima hai ragione sui consumi, e sul bollo (per un totale di 600 euro circa l'anno di differenza con un kilometraggio di 40k km.), ma il discorso pneumatici credimi (e senza polemica) non l'ho capito proprio, perchè un 125d avrebbe bisogno di pneumatici differenti da un 120d?
Ormai ci sono 116d che girano con cerchi da 18 per cui immagino che chi prende un 125d non giri certamente con cerchi da 16 ma minimo minimo da 17: i 400€ sono la differenza fra un treno di gomme da 17 rispetto ad uno da 18. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">