Ciao a tutti. Un consiglio...devo equipaggiare per l'inverno la mia bmw serie 1 118d acquistata ad aprile. Abito in una zona, entroterra ligure, in cui nevica abbastanza e l'auto comunque la dovrò tendenzialmente usare anche con la neve. Ho chiesto alla concessionaria e mi hanno proposto un kit invernale (raggi da 16) in promozione a 1030 euro IVA ESCLUSA, senza specificare nella mail marca delle gomme e raggi (lega o ferro). Ho girato un paio di gommisti del mio paese e le gomme propostemi che mi "ispirano" (dal verbo dovreste capire che non sono un grande intenditore, però non sono stupido e mi informo ) di più sono le: Pirelli winter sottozero serie 3 (130 euro a pneumatico) Da montare su cerchi (16') in ferro (70 euro) o lega (90 euro). Ho visto sul sito Bmw Italia che le Pirelli non figurano tra le gomme che loro "consigliano" per le auto bmw. Ma non so quanto i loro consigli rispondano a logiche commerciali o se ci siano realmente pneumatici che si integrano meglio di altri o addirittura progettati appositamente per un modello di auto. Questione cerchi... Io li vorrei in lega ma alcuni mi consigliano la praticità del ferro x resistenza , possibilità di ripararli etc etc Che ne dite? Grazie in anticipo a tutti colori i quali risponderanno. Alberto
Per quanto riguarda il cerchio, indubbiamente quello in ferro è più economico, sia al momento del primo acquisto, che in un eventuale riparazione per danneggiamento, che in inverno sono più frequenti. C'è anche da dire però che con la gomma da 16" e quindi una spalla importante è difficile che tu vada ad intaccare il cerchio. Per la scelta della gomma prima di tutto farei una valutazione run flat si o run flat no? Hai il kit riparazione gomma in macchina? Hai una copertura assicurativa che ti tutela anche in caso di foratura del pneumatico? Se no può darsi che sia opportuno scegliere una run flat. Per il modello specifico sicuro andare su marchi conoscuti, tipo Pirelli, è una sicurezza di qualità, come elemento in più su tutti i pneumatici devono essere esposti dei dati, indice energetico (quanto il pneumatico incide sul consumo della vettura), rumorosità e prestazione sul bagnato, di seguito un esempio. Questi dati possono essere utili per fare una scelta consapevole. Ciao, Andrea.
Valuta anche l'usato: con 300-600€ ti porti a casa un treno di cerchi in lega da 16" e 4 gomme invernali usate un paio di inverni (quindi messe bene). Per quanto riguarda la scelta della gomma, io prenderei Continental WinterContact TS850 che si trovano nuovi a 90-100€ l'uno, è il vincitore dei test per pneumatici da neve di quest'anno. Con 400€ di gomme e 360€ di cerci in lega saresti a posto.
Ciao,fatti un giro sul web sui vari siti di pneumatici,ce ne sono in quantità,potrai trovare offerte su cerchi e gomme già belli montati e bilanciati. Intanto ti fai un idea sui prezzi e poi fai qualche preventivo da gommisti di zona. Tanto un po di tempo lo hai ancora...sono anch'io nelle tue condizioni anche se nell'entroterra di Imperia e qui nevica di rado! Da te sempre! Sono comunque consigliate non solo per la neve ma per le temperature e la pioggia. ..e poi nell'entroterra sono d'obbligo. Io ho preso i 4 cerchi della Mak (come tanti altri utenti) che sono di ottima qualità e sono dedicati per Bmw,poi dal mio gommista ho meso 4 gomme non RTF e preso un kit di riparazione. Ti sconsiglio vivamente gomme usate,sicuramente anche se sono a metà hanno già fatto la loro vita,magari 25-30 mila km,e il prossimo inverno te le devi ricomprare,sgommare i cerchi e ribilanciare dinuovo col rischio di rovinare i cerchi! Lascia perdere! ps: presentaci la tua auto...dai!
a volte si investono parecchi soldini in optional per le macchine nuove che poi magari parrebbero "sprecati" pensiamo invece di investire un po' per avere comunque quattro buone termiche che sicuramente sono molto importanti. per me la soluzione migliore e' comunque avere appunto quattro gomme gia montate sui cerchi cosi' ad ogni stagione le metti su e non ci pensi piu',senza fare code dai gommisti ect ect.:wink::wink:
quest'anno ho fatto una scelta più di testa senza spendere una follia. Hankook w310 da 17 RUNFLAT con poco più di 500 euro me la sono cavata comprandole on line
Ciao La scelta del cerchio da 16" è ottimale, visto che a libretto dovresti avere la misura 205/55 , una tra le piu' diffuse misure come il 17" 225/45. Mi sono trovato molto bene con le Nokian WR A3 , che nella misura per il 16" si trovano sotto i 90 euri, mentre per la versione RF appena sotto 100 euri. Ciao Lorenzo
Ciao, ti consiglio di aquistare 4 OTTIME gomme termiche da alternare alle estive, da utilizzare sui tuoi cerchi. Solo se al momento hai cerchi da 18 o 19 allora ti consiglio di acquistare anche dei cerchi da 16 o 17. IMHO sono ottime Michelin, Pirelli, Continental ma subito dietro anche le Nokian. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: quando ci presenti la tua F20 con foto, tante foto ?
Intanto grazie a tutti per le risposte. Alla fine ho acquistato le Pirelli winter sottozero 3...il cerchio invece l'ho lasciato ancora un attimo in sospeso per decidere tra lega e ferro...con la bilancia che pende dalla parte della lega Vi aggiorno poi , se interessa, sulla bontà della scelta...
io ho trovato 4 cerchi in lega usati da 16...(tanto per le invernali) che mi sono costati praticamente come 4 in ferro nero ( che nn mi dispiacevano affatto ) e gli ho messo su 4 michelin alpin a5 ...ero indeciso anche io tra i bridgestone e i michelin... ma poi ho deciso di provare queste nuove alpin anche xchè queste sono sicuro che 3 inverni li faccio
attualmente monto pirelli cinturato p7 205/55 r16 per le gomme da neve, conviene solo il cambio gomme oppure sempre meglio avere i cerchi dedicati? io sarei per il cambio gomma solamente.. che dite?
Con questo è il settimo anno che monto gomme invernali ed ho sempre mantenuto gli stessi cerchi cambiando solo le gomme e mi sono sempre trovato bene su tutte le auto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
che gomme usi? ho letto ottimi pareri delle nokian ma non sul "bagnaticcio", situazione in cui mi troverei spesso nella strada per andare a lavoro... un mix di ghiaccio bagnato e schifo in generale
Finora sempre Pirelli SottoZero sia normali che RFT. Le Nokian erano molto competitive nel rapporto qualità/prezzo fino ad un pò di anni fà ma ora che costano quasi come delle premium... forse non sono più così convenienti. Qui puoi farti delle idee in merito alle gomme: http://www.provadellagomma.com/ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie! il mio gommista mi farebbe (prezzo finito) 387 per le nokian a3 mentre 450 per le michelin alpin4
IMHO per 63€ di differenza non avrei dubbi, considerando poi che li andresti a spalmare in almeno 4 stagioni... poi ognuno deve farsi i conti a casa propria, ci mancherebbe. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">