Buongiorno a tutti e grazie in anticipo, ho una 320 touring e 36 del 2001. Questa mattina uscendo dopo circa 15 min mi sono accorto che la temperatura dell'acqua raggiungeva il rosso facendo accendere la spia per poi riabbassarsi di nuovo al centro. Mi fermo e lo fa di nuovo….inoltre l'aria calda nell'abitacolo non funziona con o senza aria condizionata! Qualcuno per favore potrebbe aiutarmi? grazie Giorgio
Gentile utente, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
Grazie Vins, scusa pensavo di averlo fatto! Sono Giorgio, vivo a Ibiza buongiorno a tutti ,ho una bmw 320 benzina automatica touring del 1997. Ho sbagliato l'anno e mi scuso. Sono nuovo del forum e ho cercato delle risposte ma trovo che qualcuno dice che è l'elettrovalvola o la pompa dell'acqua. Io non vedo perdite la mattina sotto la macchina e non vorrei farmi spellare dai meccanici di Ibiza. Quindi grazie per la risposta e se puoi dirmi per favore come si fa lo spurgo. Ancora grazie Giorgio
Svitala con motore acceso e ventilazione abitacolo al massimo su caldo. Il motore deve girare parecchio e andare in temperatura. Uscirà liquido e aria (sporcherai a terra, dovresti raccoglierlo con una vasca). Se la pompa fa il suo lavoro, svitando il tappo di carico dovrai vedere un flusso di liquido continuo, perché lì arriva il ritorno. Attento nel riavvitare, tra il fatto che è in plastica e il calore, si spappola che è un piacere.
Grazie mille, fatto tutto la temperatura sembra a posto…ora giro qualche giorno e ti faccio sapere ancora mille grazie giorgio
inoltre coniglio di tenere sotto controllo il livello dell'acqua nei prossimi 3 - 4 giorni e magari per sicurezza ripetere ancora lo spurgo , a volte queste bolle d'aria sono maledettamente dure a morire.
...concordo, sulla mia 320 motore M54 lo dovuto fare lo spurgo 3 volte prima di ottenere il corretto funzionamento, ha un circuito rognoso e spesso le bolle d'aria rimangono intrappolate.
Grazie a tutti per i vostri consigli…sembra tutto a posto…comunque tra qualche giorno ripeterò come consigliato lo spurgo!
Dato che siete degli esperti chiederei una cosa… Sotto al cambio automatico la mattina con il freddo sento un rumore come toc toc per i primi 2 km poi smette cosa può essere ancora grazie Giorgio
Buona sera a tutti, purtroppo lo spurgo fatto più volte non credo abbia successo, ora dal tappo di spurgo esce solo poca acqua e moltissimo vapore che non smette e la temperatura sale verso il rosso! Pensate sia la pompa dell'acqua?da cambiare? grazie giorgio
Lo spurgo e' fatto quando NON esce aria ma acqua. Se non vedi circolazione d'acqua (dovresti vedere un bel movimento dal tappo radiatore a motore acceso) allora forse si, la pompa non pompeggia.
vapore? ma hai fatto lo spurgo partendo da motore freddo o già caldo? non è che hai la valvola termostatica bloccata chiusa?
ho fatto lo spurgo con il motore già un po' caldo….ora provo a farlo partendo da freddo allora…. grazie
sì, per fare lo spurgo, la lancetta deve arrivare nella classica posizione di metà strumento, ma partendo da motore freddo. comunque, se ti esce vapore, vuol dire che non c'è proprio liquido nella testata, quindi direi che i casi sono due: o valvola bloccata chiusa o, nella peggiore ipotesi, la pompa.