Per i cavalli quoto in pieno ma per i LED interni no: troppa luce dà fastidio soprattutto al buio con gli occhi abituati allo scuro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ovviamente IMHO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi tantissimi auguri a voi ed alle vostre famiglie!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Auguri a tutti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Up specchietti elettrici terminato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> finalmente posso chiuderli/aprirli sia con il telecomando che dall'interno, in caso di retromarcia di abbassa il vetro, superati i 45kmh si riaprono automaticamente se precedentemente chiusi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono i miei primi specchietti automatici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tutte le funzioni standard, ottimo. i vetri? Riscaldati ed autooscuranti quindi? inviato dal Nűrburgring
Per me che venivo dalla versione manuale sono più che funzioni standard!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Riscaldati si ma auto oscuranti no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per quelli bisogna avere anche il retrovisore interno auto oscurante e cablare il tutto (sinceramente non vale la pena /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
Pensavo avessi fatto tutto. Ad ogni modo è un gran bel passo in avanti rispetto a prima e rispetto a quello che hai detto
Quoto! Mia stessa situazione... Col pazzo che smonto mezza macchina per una cagata di funzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: La mia E91 LCI "Plus++" Ale ma riguardo i vetri auto abbaglianti? Gli specchietti elettrici già li hai giusto?
Non lo so..... So che il vetro/specchio ha il bordino quindi per certo sono autoanabbaglianti però non so se sono elettrici perchè io non ho quella funzione e non ho mai fatto caso al tipo di connettore. Me li sono fatti montare in conce ed il mio unico cruccio fu esclusivamente quello che si abbassasse quello destro in retromarcia come gli originali.
R: La mia E91 LCI "Plus++" Ah ok capito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nel tuo caso, se volessi, ti basterebbe cambiare solo gli specchietti e codificare. Nessun cablaggio necessario! Io non ci penserei due volte sono molto utili :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non mi sono spiegato bene: La mia Bibì non ha l'optional di ripiegamento degli specchi e di conseguenza nemmeno la pulsantiera con apposito tastino. Invece gli specchi, con tutta probabilità, sono FullElettric, secondo quello che mi è stato detto (ma non ne sono sicuro perchè non ho visto con i miei occhi né il tipo di connettore, né il codice prodotto dell'etichetta interna. Pertanto presumo che non potrei farli muovere se non cambiando pulsantiera, che come sappiamo rischia di far saltare la centralina vano piedi.
R: La mia E91 LCI "Plus++" Ale io ho cambiato più volte la pulsantiera.. L'ultima volta anche a motore acceso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mai nessun problema! Cmq se vuoi per te è un up facile facile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> -Specchietti -Pulsantiera -Codifica
Beh certo, non è una cosa certa che salti la centralina, però è capitato (vedi [MENTION=35386]andrea7979[/MENTION]) In ogni caso a me non interessano gli specchi elettrici: li ho avuti su quasi tutte le BMW precedenti e non ho mai avuto l'esigenza di ripiegarli. Se occorre ripiego manualmente all'occorrenza.
R: La mia E91 LCI "Plus++" Se non è un Up di tuo interesse allora meglio così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> puoi lasciare posto ad altre scimmie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />