Altrettanto interessante, non avrei mai detto fossero così equiparabili per quanto riguarda la sportività intrinseca. Quando e se avrai modo di salire su una scuderia il problema delle frizione mi sa che passerà in secondo piano avendo essa il cambio al volante. Ora che ci penso non so neanche se fosse disponibile col manuale classico... ma ne dubito. Eh, immaginavo. In certi sali e scendi o posti angusti dev'essere un trauma. Sulla Gallardo proprio non ne so nulla, ma abbastanza plausibile che l'abbiano concepita per una guida alla portata di tutti... o almeno dei più.
Fabio,forse mi sono espresso male,non ho alcun dubbio sulle capacità dinamiche delle 911 sulla neve,pensa che un paio di amici ci hanno persino vinto alcune tappe di rallye. .....mi riferivo solamente al fatto che praticamente nessun cliente si sognerebbe mai di rischiare il suo gioiello sulla neve. Io stesso,su neve e ghiaccio uso solo la 535...metti che qualche scemoide mi venga contro o che un camion mi spari ghiaietto e sale grosso sul vetro...No grazie!! Saranno almeno 15/20 anni che non vedo più un 911 con gli sci sul tetto....almeno in Italia. Condivido in pieno le motivazioni x la scelta della macchina .....secondo me non te ne pentirai,gran mezzo poliziottesco! !
magari la potessi provare. Purtroppo non e' tipo di auto normalmente disponibile presso supercar clubs. Uno dei membri di quello a cui sono iscritto io ne ha una ma ovviamente si guarda bene dal renderla disponibile. in ogni caso prendi cio' che dico con le pinze, ci vorrebbe il parere di qualche Ferrarista. per 911 si e poi si. Le altre hanno meno personalita', Cayman e' la perfezione...magari fin troppo. GTS con lo sport chassis ed il PDK e' qualcosa di impressionante. Le altre gran macchine ma non le conosco per nulla.
si ho usato molto su neve e ghiaccio sia 2wd che 4wd e, pur restando ovviamente migliore la c4, trovo la c2 abbia motricità sufficiente a toglierti da quasi ogni impiccio poi cè sempre da fare il discorso che la 4wd ti porta, sulla neve, ad accelerare spesso più di quanto potresti, si finisce quindi spesso per sopravvalutare il grip a disposizione. Quando poi si tratta di frenare 2 e 4wd sono ovviamente uguali, solo che con l'una vai molto più forte che con l altra!
Si tratta di un modo facile e "hassle-free" per divertirsi con queste auto senz svenarsi economicamente. La trovo una soluzione indicata se: - si ha gia' una supercar e se ne vogliono provare altre - si ha gia' altre auto e non si ha lo spazio per altra roba - si vuole risparmiare su tutte le voci che fanno da corollario all'auto, dall' assicurazione al deprezzamento - non si e' un multimilionario e si ha la passione per l' auto di un certo tipo - si vive in un paese dove esistono club di questo tipo! questo e' quello a cui sono iscritto, metto la pagina relativa alle auto: http://www.autovivendi.com/the-collection/
Molto interessante,come concetto lo trovo simile al noleggio che faccio ogni tanto al ring quando sono con i giorni contati. Prendi qualche cosa che ti aggrada,ti ci diverti....poi alla fine saluti cortesemente e restituisci senza caxxi e menate. Il divertimento è un pelo minore per via del poco affiatamento con il mezzo,ma in compenso si ha il gusto della novità! ...e quando sei in aereo diretto verso casa non ci sono problemi di gomme ,freni....e tutto il resto che segue.... Magari da fare alternato appunto all'utilizzo della propria auto...
Porsche 997 Carrera 4S Cabrio PDK : storia ed evoluzione Ah si, hai ragione. Infatti c'è da star attenti se si prende parecchia velocità in più rispetto alla 2. É un attimo in condizioni del genere ad andar lunghi. Questa mi mancava, non pensavo esistessero cose simili. Effettivamente è stata pensata bene come cosa ed immagino anche più conveniente che andar in un qualsiasi autonoleggio... almeno a lungo andare. Altra domanda di cui son curioso non essendo mai salito su nessuna delle 3 che hai elencato: ma il sound, supponendo che fossero tutte di serie, qual'è che ce l'ha migliore e più coinvolgente per quanto ti riguarda ? Sent from my iPhone using Tapatalk
Porsche 997 Carrera 4S Cabrio PDK : storia ed evoluzione Grazie per le info, conoscevo gia il sistema dato che di paio di amici di londra sono inscritti ad un club simile che comprende anche dei jet privati. Mi dicevano che c'e molta differenza in base a quanto spendi, sia sul tipo di auto che puoi "noleggiare", sia su quanto la puoi prenotare in anticipo. Ad es uno dei due ha fatto la tessera base base base, e quando arriva la primavera tutte le cabrio (anche quelle delle classi inferiori) sono gia state prenotate in anticipo dagli altri clienti. Lui x fortuna è come [MENTION=44943]The Oak[/MENTION], quindi se ne frega e gira scappottato pure in inverno quando invece le cabrio non le prende quasi nessuno In effetti se uno puó spendere quei soldi si toglie uno sfizio senza doversi svenare in acquisto/manutenzione/rivendita Per chi compra auto di un certo tipo e le usa una volta all'anno, sarebbe molto conveniente. Ma forse io parlo così perché certe auto non me le posso permettere, invece chi le ha nel box non si fa questi problemi e le compra pur non usandole mai
Porsche 997 Carrera 4S Cabrio PDK : storia ed evoluzione Aggiungo un'altra domanda: ma se si ha un sinistro mentre si usa una di queste auto.. cosa succede ? Cioè paga il noleggiatore o hanno una sorta d'assicurazione che paga e poi al conducete vengon tolti dei "punti affidabilità" per esempio ? Sent from my iPhone using Tapatalk
Porsche 997 Carrera 4S Cabrio PDK : storia ed evoluzione Ovviamente tutte le auto hanno polizza kasko, probabilmente ci sarà una franchigia e fino a quella cifra ne risponde l'utilizzatore
curiosità mia, come ne sei venuto a conoscenza di questo club? In Italia non c'è nulla di simile? escluso il noleggio ovvio ..
Esatto. Ovviamente quello che fai tu rappresenta un livello superiore nell' ambito della passione per l'auto sportiva e per la guida. Concordo che l' ideale e' alternare cio' all' utilizzo della propria auto ed e' anche per questo che alla fine ho comunque deciso di prendere un maggiolino schiacciato mio. Come puoi immaginare la cosa puo' essere soggettiva: Gallardo ha una tonalita' esagerata, sfacciata, cupa. Il tono non e' rozzo come quello di una TVR m e' bello maleducato. Si vuol fare sentire cosi' come una Lambo si vuol far vedere. Tutto e' teatro. F430 ha un tono piu' alto e raffinato. Sputa racing da tutti i pori con gran classe. GT3 e' folle. In partenza ed ai bassi regimi sferraglia, puoi percepire i singoli componenti che lavorano, a tratti sembra che da un momento all' altro una vite, un bullone, una biella o un pistone possano esplodere...poi sali sali sali di regimi e quando arrivi ai piani alti si rimane increduli. Il suono in breve si fa emozionante, fotonico, interstellare. F430 estasia, Gallardo accresce l' ego, GT3 crea dipendenza. Comunque dopo questa solfa, per rispondere alla tua domanda, per me il piu' coinvolgente e' quello di GT3...le altre due pero' hanno un suono piu' aulico e nobile. Paga il proprietario (o noleggiatore) della flotta e l'utilizzatore paga una franchigia (vedi sotto) Esatto, mi sembra ad es. che per gallardo la franchigia sia £5000, per le altre non ricordo Ne sono venuto a conocenza anni fa tramite EVO magazine e tramite fora telematici inglesi. In Italia non credo ci sia qualcosa di simile.
Mi pare che anche in Italia ci fosse qualcosa di simile, ma la tessera base mi pare partisse da 14K€ e comunque parlo di un po' di anni fa, quindi potrebbe non esistere più.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Credo tu faccia riferimento a questo... http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Primo_Piano/2008/09/29/supercar.shtml E direi che... http://www.liquida.it/emanuele-naspetti/?coolbox=0_99_0_24613590
A farlo bene e' un casino. Ma un casino vero. Conosco gente che, business plan alla mano, ha deciso di lasciar perdere. E ci vive con le macchine.
L'italia paese per la normativa. Gli italiani per l'abitudine al "possesso" delle cose che utilizzano (case, auto etc)