io conosco bene il fatto che se un'auto è migliorabile, comincio dal difetto piu' grosso. Puo' dare certamente pegno la scarsa precisione, e mi stupisco che rispondendo al tuo intervento non capisca che non ci si riferiva alla precisione in merito all'autobloccante :la precisione e' appannaggio dei silentblock ma il punto di maggiore guadagno dinamico di queste bmw è nella trazione , di serie carente. Tra il gap di tre silentblock e l'uscire di curva piano a ruota interna fumante, credo sia molto saggio cominciare dal non coprire un buco , ma una falla. Situazione pari al pensare di cambiare i tubi freno con quelli in treccia quando la prima cosa è mettere pastiglie che abbiano mordente e resistano allo sforzo producendo meno calore.
.... ma proprio nella sezione M3 M4 doveva venire sto ragazzo? Zeno! ... al forum dell' Audi han bisogno di te e ci invidiano la tua competenza...! per par condicio , non potresti spostarti la un po' così noi iniziamo un po' a divertirci a parlar di bmw?
Per chi fosse interessato, ho spostato i messaggi relativi al discorso "sistema frenante" qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?319086-Sistemi-frenanti-stock-amp-miglioramenti-per-uso-sportivo
potete divertirvi a parlare anche se ci son io.Divertirsi a parlare con un sistema "audista" a me non da' fastidio. Non capisco come mai dia cosi' fastidio parlare con il mio sistema bmwista..... A far complimenti e gonfiare fuffa si fa' presto...
Oltre le parole, qualcos'altro??? Son passati 15 giorni dagli ultimi interventi.Io non sporco nulla e poi me ne sto buonetto in un'angolo. Se vuoi postare e scrivere SULLA TUA VETTURA , puoi farlo senza citare a vanvera altro.
Smontare il "partito preso" , grazie. Altrimenti statevene buoni a parlare delle m4 non di me , credendo nei partiti presi...
Una curiosità tecnica per chi ha l' M3/M4 o ci ha lavorato sopra, non credo sia scritta sul libretto, ma ci provo lo stesso: il liquido di raffreddamento dell' intercooler aria-acqua, c'è scritto cosa deve essere e ha una data/chilometraggio di sostituzione?
Non ne è prevista la sostituzione. Il liquido utilizzato è lo stesso del circuito radiatore, sarebbe buona norma, ogni 3 - 4 anni, procedere con lo spurgo totale dell'impianto e sostituzione integrale del liquido anche se comunque il peggioramento delle caratteristiche non è tale da peggiorare significativamente le performance del prodotto stesso.
Beh credo che anche sulla M4 ci sia un circuito separato, credo che i range di temperatura dei due circuiti sia diverso, altrimenti non avrebbero senso avere radiatori diversi.
Questa, essendo già turbo, abbassa i costi dell'elaborazione, che prima andava a sovralimentare l'aspirato! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 3,9 sullo 0/100 è proprio da strit reiser!