Scusatemi: 518d F10 berlina Massa a vuoto UE - 1690 kg 525tds E39 Massa a vuoto UE - 1550 kg 520d E39 Massa a vuoto UE - 1640 kg 520d E60 Massa a vuoto UE - 1585 kg
Ok.. ma qui si parla di utenti medi - come mi ritengo anch'io - e penso che uscire in corsia di sorpasso con un 518d, su una strada in salita, con i soliti impuniti che sfrecciano facendo i fari da km di distanza, non sia molto agevole... Io ho una guida abbastanza tranquilla e non penso di aver mai usato tutti i cavalli a disposizione, e forse neanche li userò mai, però mi tranquillizza sapere che in caso di bisogno ci sono. Comunque non voglio sconsigliare l'acquisto: si tratta pur sempre di una F11, solo un pò più tranquilla della media.
Non so se siano impuniti quelli che sfrecciano, o quelli che si immettono in sorpasso senza guardare gli specchietti (e ce ne sono tanti, forse più di quelli che sfrecciano). In ogni caso condivido la logica della cd. "riserva di potenza", del resto oggi è sempre più difficile sfruttare i cv a disposizione su di un'auto potente in strada.
Esattamente così il sig Conte dice bene!!!ormai fai fatica a sfruttare Macchi e con 120 130cv e oltre i 200cv è impessabile!!anch io con la mia avrò sfruttato si o no metà dei cavalli che ha
A quanto sembra sì. Penso che il plus del peso sia insonorizzazione + sistema rail con tre pompe al posto di due del tds.
Ah,ah,ah, quoto, per me è una buona auto, la potenza è dignitosa per guidare in sicurezza senza velleita' sportive.
Ma tu chiedi l'impossibile. ... come si può non avere gli occhi intrisi di sangue quando si vede un audi,se poi è davanti.....succede un finimondo! !
A me l'unica volta che ho avuto gli occhi intrisi di sangue quando ho avuto un'audi davanti è stato in due occasioni: Una Audi A8 3.3 TDI ed una Audi S8 V10 lambo.