Differenza consumi 320d vs. 330d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Differenza consumi 320d vs. 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide, 17 Febbraio 2006.

  1. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Beh, c'è da dire che 163 cv. su un 2L. diesel non sono neanche pochini... :lol:
     
  2. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    ehm diciamo pure sui 10km/l !!!!!!!
    peò devo dire che cercando di tenere il piedino legero arivoanche ai 13-14.............. se si fa veramente attenzione forse si sale ancora ma io già a fre i 10km/l mi spacco le balle!!!!! :mrgreen:
     
  3. tommy5

    tommy5 Aspirante Pilota

    26
    0
    3 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    Io ho la 2000 con lo step: paese dai 10.9 ai 12.3 con litro mentre se parliamo di exstarurbane sono arrivato fino a 17 col cruise puntato agli 80, ma di media 14-15 con litro.
    non capisco perkè se azzero e parto, faccio la mia media es 13 con litro, quando spengo la macchina mi parte con la media da 10,3 ma che razza di discorso è questo??????????
    Ho pure le gommone dietro quindi aumenta il consumo, e poi è inverno, ma per me il consumo è ingiustificato..
    lo step me lo sono ritrovato, e all'inizio pensavo fosse una lieve differenza, ma sull'urbano ho constatato che fa orrore secondo me è un debito e basta.... Considerando poi che per sua natura presenta un usura maggiore, i contro sono molto più dei pro
    contro: 5 km in meno di velocita
    3 dec in più da 0a100km
    consumo (ho già detto)
    step inesistemnte, difficile scalare (Che almeno quello)
    in d stà troppo bassa di giri anche adattandosi allo stile di guida
    e poi se aceleri ti spiazza certe volte me è soggettivo
    pastiglie che si usurano presto

    pro: col cruis è un tuttuno
    comodo per la guida, con 6 marce...
    fa figo
    in ds gran reattività molto gestibile
    in ds scala con freno motore
    e poi tutti i vantaggi oggetivi dell'automatico
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    io rimpiango l'automatico solo nel traffico in città, per il resto sono ben contento di non averlo preso.

    Ma se la VW riesce a risolvere le lentezze di scalata del DSG quello sarà il mio prossimo cambio :cool:
     
  5. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    lentezza??.......

    io ho il DSG con lo steptronic al volante sulla golf.....scali due marce in un batter d'occhio anche se arrivi in D ad una rotonda......pam pam......dentro........in uscita fai fare a lui se metti in DS che e' uno spettacolo.......
    e nessuna differenza nei consumi rispetto ad una golf manuale.....
     
  6. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    confermo, il DSG è uno spettacolo.

    ritardo in scalata nel senso che è molto più rapido, quasi instantaneo nel salire di marcia, un po più lento nella scalata...
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma nessuno posta i consumi del 330d E90/E91?

    nessuna rivista l'ha ancora provata...
     
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    era questo che intendevo, se diventa rapido a scalare come a salire è una bomba.

    Quando scali due marce ha un attimo di incertezza.
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    li ho già postati
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Piccola puntualizzazione: il DSG non è un automatico classico con convertitore di coppia, come filosofia è più vicino all'SMG.
     
  11. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    ...appunto... io non paragonerei dsg e step...
     
  12. riccr

    riccr Aspirante Pilota

    42
    0
    12 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw M550d G30
    330d e90 automatica, di media 11km/l e non vado piano e su percorsi misti, urbano, montagna, autostrada ecc... consuma un po' ma se vuoi che vada è duretta che non consumi....
     
  13. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    320D E91 automatica, coi km i consumi stanno un po' migliorando....adesso ho su 12000km e ho una media fissa di 12.5 km/l buttandoci dentro qualche scannata :lol:
     
  14. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Contando che è automatica non mi sembra un brutto risultato... io con la mia (330Cd E46 manuale) faccio i 13km/l ....però scannando spesso :redface: :mrgreen:
     
  15. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il DSG è un cambio totalmente diverso dagli altri...non c'entra nulla con l' SMG.

    E' un cambio a 3 alberi con 2 frizioni.

    Le marce rimangono inserite a due a due e quando si cambia marcia si attacca una frizione e si apre l' altra.

    Ecco perchè è praticamente istantaneo.

    Ha la pecca di essere più pesante e di assorbire più potenza per via del maggior numero dei componenti di cui è composto.
     
  16. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Esatto!
    Potenzialmente è un ottima invenzione, ma x me è ancora troppo "giovane" x sostituire quelli + tradizionali... :rolleyes:
     
  17. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Non dire così per favore. #-o che già sono semi-pentito di aver preso il 2000 e non il 3000..e i consumi sono uguali a quanto dici.. ](*,)
     
  18. paper888

    paper888 Collaudatore

    365
    7
    21 Agosto 2005
    Reputazione:
    2.979
    E91 330d
    Io ti dico i miei:
    E91 330d

    Urbano tranquillo -> 11Km/l
    Urbano medio -> 10 Km/l

    extra urbano molto tranquillo -> 15 Km/l
    extra urbano medio -> 12 Km/l

    misto tranquillo -> 13 Km
    misto medio (il mio) -> 11 Km/l

    In conclusione, il motore va mooolto bene, e' una goduria,
    ma come e' anche giusto che sia consuma abbastanza.
    Chi ti dice che il 330d nuovo (231 Cv) e' parco di consumi, o gira sempre con 1/20 di gas oppure dice una baggianata.
     
  19. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Si..ma il fatto che il 320d consumi praticamente come il 330d (con tutta la differenza di prestazioni che c'è) è scandaloso!!! Quasi quasi vado a chiedere la permuta.. :-k
     
  20. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ho capito che lo step,nn può essere paragonato al dsg,ma i signori della bmw si devono rendere conto,che costano uguali ma a paragonarli nn c'è storia.sò che sono diversi come struttura e genere,ma le prestezioni dello step sono totalmente inferiori,mentre i consumi sono eccessivamente superiori,allora o si decidono a migliorare lo step,o decidono di mettere come opzione l'smg,e nn renderlo esclusivo dei modelli alti di gamma,perchè nn si può rimanere cosi' indietro rispetto alla concorrenza.lo step nn è malaccio,ma è totalmente inadeguato a mio parere come scelta unica per chi vuole un cambio automatico.prendete la nuova serie3 coupè,se lo step è il solito senza alcuna miglioria,gran parte della sportività tipica dell'auto si perde ed una casa come la bmw nn credo rispetti in questo modo quella che è la filosofia del proprio marchio.
     

Condividi questa Pagina