Luci Fendinebbia non funzionano, non arriva la corrente | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Luci Fendinebbia non funzionano, non arriva la corrente

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da StrelokSTK, 15 Settembre 2011.

  1. nonsolobello

    nonsolobello Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    Sarà che ormai fa buoi ma non vedo nemmeno la vite di regolazione (non sapevo che ce ne fosse una)!

    In ogni caso mi sembra strano che le lampade si fulmino tutte e due insieme, inoltre, se il problema fossero le lampade il led dell'abitacolo non dovrebbe comunque funzionare?
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io la vedo allo stesso modo, però oltre a relais e fusibile non saprei che controllare.
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tutto giusto quello che hai scritto.

    prova a cambiare il relè, anche se lo senti scattare.

    il k48 (low beam light) è uguale a quello dei fendi, che è il k47 (front fog light).

    [​IMG]
     
  4. nonsolobello

    nonsolobello Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    Ho invertito i due relè ma il risultato non cambia...
     
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    come hai detto tu, non possono essere saltate tutte e due le lampade e anche la spia sul cruscotto, quindi non arriva corrente.

    se non è il relè, prova a cambiare anche il fusibile; a volte sembrano buoni e poi invece son fritti.

    se ancora non cambia la situazione, togli il relè e vedi se arriva un positivo ad uno dei poli (a luci spente).

    se non hai un tester, prova con una lampadina, un filo a massa e con l'altro provi i poli.
     
  6. nonsolobello

    nonsolobello Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    Ciao a tutti, comunico di aver risolto il problema della mancata accensione dei faretti antinebbia e vi ringrazio per i suggerimenti.

    Oggi, con un po' di tempo e luce mi sono dedicato al problema. Le lampade dei faretti erano buone, ne ho controllato uno solo per scrupolo perché a mio parere non era possibile che se ne fulmino due e non si accende nemmeno il led dell'abitacolo. Il problema andava cercato altrove. Quindi ho fatto una nuova verifica sul relè, provando, pulendo e sostituendolo con quello accanto ma il problema persisteva.

    Un controllo andava fatto al fusibile. Da quel che avevo capito dovevo intervenire sul numero 15. Ma nel mio caso il fusibile da controllare è il 5. Adesso non so se c'entra ma la mia è una macchina d'importazione (tedesca) e forse il posizionamento dei singoli fusibili è differente rispetto ad una macchina "italiana". Inoltre le istruzioni attaccate al coperchio dei copri fusibili sono in tedesco e non è stato semplice tradurre e trovare il giusto significato delle parole.

    Per semplificare, controllando il fusibile n5 di colore blu e 15 ampere ho notato che l'interno era effettivamente bruciacchiato e sostituendolo con uno di riserva il problema é stato risolto.

    Domande:

    1. Vivendo a ridosso di Milano mi capita spesso in inverno di tenere i faretti antinebbia accessi (e secondo me non è un caso che il problema sia successo in questo periodo), qualcuno sa se il fusibile potrebbe essere saltato per eccessivo riscaldamento? Sarebbe consigliabile comprare un fusibile più grande tipo 20, 25 o 30?

    2. Inoltre, qualcuno ha modo di postare una foto con la spiegazione della scatola di fusibili (così magari controllo se le spiegazioni coincidono) oppure un link da cui attingere tali informazioni? Ho trovato un link ma le spiegazioni sono in inglese e le info non coincidono...

    grazie
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    strana questa cosa; anche la mia è importata, ma i fusibili sono giusti, e dovrebbero esserlo per tutti i modelli di tutte le annate.

    di che anno è la tua?

    1-può essere che salti per surriscaldamento, se ci fosse un problema salterebbe subito di nuovo.

    in teoria non ci sono controindicazione a metterne uno più grande, ma 15 è già di +, quello di serie è da 7.5

    2-ti farò una foto del mio coperchio ma a questo punto sono curioso di vedere il tuo.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non sono un esperto ne' di elettronica né di matematica, ma:

    55w x2= 110w/12v= 9,1A

    Mi pare strano che possano funzionare con un fusibile da 7,5A, o ho sbagliato il calcolo?
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    hai ragione, non ci avevo mai fatto caso.

    mi son fidato di quello scritto in alcuni schemi, ma non ho mai controllato negli altri nè in auto, e in effetti è da 15A.

    [MENTION=45441]Non[/MENTION]sonobello: se il tuo fusibile è nella seconda riga, al 5° posto, allora è il 15°.

    [​IMG]
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    posizione fusibili e relè in fuse box uguale per tutte le annate, i mercati e le motorizzazioni.

    cambiano solo le disposizioni interne all'abitacolo.
     
  11. nonsolobello

    nonsolobello Aspirante Pilota

    14
    0
    2 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 318i
    Ho capito l'errore che ho fatto...

    Pensavo che i fusibili andavano distinti per i numeri che sono presenti nella base nera dove il fusibile va attaccato (vedi numero dentro al cerchio piccolo) e seguendo questa logica ho controllato il fusibile marrone (con il cerchio più grande), che come numero alla base, viene indicato 15.

    [​IMG]

    Il mio coperchio dei fusibili, a differenza di quello di @makepalle2002, non riporta in alto a destra la disposizione dei fusibili; viene indicato solo nella plastica in basso ed in tedesco... Quei numeri e quella descrizione nella plastica pensavo che si riferissero ai fusibili di riserva che sono posti a lato di tale descrizione e quindi che nulla avessero a che fare con l'adesivo attaccato sopra.

    [​IMG]

    Con il seno di poi mi rendo conto che il mio ragionamento era sbagliato, avevo infatti tre file da 10 fusibili e una fila da 16... interesandomi solo del numero 15 non ho ragionato su come "leggere" alle altre tre file da 10 (vengono riportati sempre i numeri da 1 a 10). Quando poi ho controllato uno ad uno i fusibili e ho trovato quello bruciacchiato nella posizione che per la mia lettura era 5 ho dedotto che forse qualcosa nella mia macchina era diverso dalle altre...

    E' vero, le istruzioni del porta fusibili indicano che quello del fendinebbia è il n. 15.... Il problema è che non capivo secondo quale logica erano numerati i fusibili. Adesso so che sicherungsanordnung in tedesco significa disposizione dei fusibili ... Sapete, la mia macchina è del 1996 e in 18 anni non ho mai avuto la necessità di cambiare un fusibile e di sperimentare quindi la lettura delle istruzioni (in tedesco).

    (scusate se ho impiegato un po per rispondere ma dovevo cercare istruzioni su come caricare le immagini).

    Grazie ancora e buona giornata a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2014
  12. StrelokSTK

    StrelokSTK Collaudatore

    300
    0
    5 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i e36
    Ciao, quando non funzionavano e premevo il pulsante dei fendi il rele faceva comunque un "tick" come se qualcosa ci arrivasse. Poi cercai di estrarlo e vidi che era fuso nella plastica della scatola. Comunque ci ho messo un rele di non ricordo cosa (sempre tra quelli che stanno nella scatola dei fusibili) e adesso funziona. Potrei controllare e dirtelo piu precisamente. Per lo smontaggio dei fendi controlla il manuale che c'e' una foto che ti mostra esattamente come fare. Nella mia del 91, si inserisce nella presa d'aria subito vicino ai fendi un cacciavite e si spinge verso destra o sinistra la punta e il fendi se ne esce.
     
  13. StrelokSTK

    StrelokSTK Collaudatore

    300
    0
    5 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 316i e36
    Non mi sono accorto degli della pagina n.9 lol
     

Condividi questa Pagina