Ho trovato questa notizia, su un altra discussione pare che già qualche concessionario tagliandi già le e9x con lo shell. E' una bufala o è vero? http://www.zhpmafia.com/forums/showthread.php?12847-BMW-drops-Castrol-goes-to-Shell-Pennzoil
sarebbe ora che indicassero solo le caratteristiche e le specifiche del lubrificante, lasciando libera la scelta del marchio, come tra l'altro indicato dalla normativa europea. personalmente se devo scegliere tra shell e castro a pari caratteristiche e specifiche, scelgo shell.
ecco perché in un altra discussione un paio di utenti hanno ricevuto tagliandi con lo shell in rete ufficiale......
Concordo con uberto. tutti i malati di castrol che fine faranno? Chissà quali sono i motivi, oltre che economici dietro a questa cosa.
Concordo pure io La mia auto monta full synt 5W30 o 5W40 Longlife-04 Acea C3 Qualunque olio al mondo con queste specifiche mi va bene !
ovvio che sia una questione commerciale. altrettanto ovvio che a parità di specifiche acea e di gradazione, alla fine l'olio è sempre quello, a meno di additivi coloranti che lo fanno diventare rosa, viola o più dorato.
Anche a me qualunque olio di qualunque marca va bene, basta rispettare le specifiche e caratteristiche del manuale uso e manutenzione. Strano pero' che la BMW passi a Schell, proprio mentre la conchiglia sta per abbandonare il mercato italiano.
Non condivido sulla natura esclusivamente commerciale. Il produttore del lubrificante lavora gomito a gomito con il motorista fin dal primo tratto di matita sul foglio bianco. Camnbiare partner lubrificanti non è una cosa semplice, tanto meno su motori delicati come i nostri. Sono conviuntoi che hanno iniziato a lavorare assieme (inetndo Bmw e Shell) almeno un anno fa, e forse anche prima, in fase di studio delle nuove generazioni di motori (esempio le B37-B47). Che ci siano obiettivi commerciali sotto, è pacifico, ma ci possono essere anche questioni molto tecniche. Ad esempio, siamo sicuri che la saga della distribuzione N47 non c'entri in qualche modo? Ripeto, un simile cambio di partnership non dico sia "traumatico", ma "significativo" proprio sì
E, se mi permetti, sbagli, almeno con riferimento a motori critico sulle tolleranze (i Bmw attuali vogliono generalmente un A5/B5)
quindi l'olio tu dovresti comprarlo solo dal conce visto che non hanno forniture esclusive (hiunday ha shell, secondo te è uno shell specifico per hiunday mentre lo shell per bmw sarà specifico per bmw? - idem lo shell per ferrari).
Forse non solo dal conce, ma di sicuro va comprato da canali ufficiali, è ormai certo che circoli una un'enorme quantità di olio fasullo (non è un caso che le principali marche stiano progettando sistemi anticontraffazione) con notevoli rischi per lo dovesse acquistare.
Infatti Poi anni di sviluppo castrol..... lo continuo a preferire. Con EDGE e MAgnatec non ho mai avuto problemi Squadra vincente.....
permettimi, a quanto vedo, hai un bellissimo 335i, è fantastico ma non è un auto da pista. Che problemi dovresti avere nel cambiare marca di olio? Rimettiamo un po' tutti i piedi per terra, non siamo ngli anni 80 dove la differenza tra un olio e l'altro la pagavi in rabbocchi.