bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da francesca, 31 Gennaio 2013.

  1. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Ma il 1.6 non è sempre un n47? Spero sia più sicuro dai...

    Idem! Costa meno e rende meglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma è vero che l'ED monta già di serie un assetto più rigido?

    Credo lo abbia il cruise control, dovrebbe essere compreso nella versione business

    Beh esteticamente sempre meglio con una altezza stile lancia Y
     
  2. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Zona Vicenza-Padova-Verona-Rovigo-Ferrara vogliono 500euri con fermo macchina di un giorno :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con il 1.6 puoi stare più tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'asseto B12 (Bilstein+Eibach) è tanta roba :cool: .. perfetto per uso stradale .. montato (e non in conce) supera i mille euro :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">:(

    Secondo me l'assetto della ED è ribassato per migliorare l'aerodinamica ma non rigido come l'Msport

    Il cruise è di serie sulla Business
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2014
  3. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    500€ iniziano a essere, bisogna vedere se ne vale la pena... con il pacchetto MSport è compreso? perché l'ho provata col pacchetto

    Sìsì chiaro, non come l'MSport altrimenti l'avrebbero fatta pagare di più la ED, però già che non sia alta come una Panda è qualcosa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il B12 comprandolo da un negozio tedesco lo si trova sui 600€

    Da un negozio italiano su ebay si trova sui 750€ il kit

    Non so quanto ci voglia a montarlo però...
     
  4. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Non mi fa repparti](*,)](*,)....come al solito mi trovi pienamente d'accordo con te!=D>......quel cambio l'ho provato su un 520d f11 2 anni fa ed un mese e mezzo fa su un 120d f20 sport e veramente vale ciò che costa!

    Il 1.6 è sempre un n47 ma da quanto ho letto, senza controalberi.....proprio questo elemento sembra essere il responsabile del problema della catena di distribuzione dell'n47, infatti non ho mai sentito nessun 1.6d far fuori la catena:wink:
     
  5. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Nein .. come dicevo ieri è da valutare dopo aver macinato un po' di strada .. dipende anche quanto è "duro" lo sterzo della tua attuale 1er (idraulico, eps con o meno servtronic o active sterring)

    Senza ombra di dubbio :-) .. l'F20/1 senza assetto -specie- dietro è mostruosamente alta :-(
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2014
  6. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Si possono acquistare tutti in bmw? (idraulico, eps*, active steering)

    *l'eps sarebbe il servosterzo elettrico?
     
  7. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Solo sulle ultime serie Fxx si può post-montare il Servtronic (e solo quello) .. non è altro che un diverso software .. mandano il codice da Monaco e riprogrammano la vettura .. cosa che richiede diverse ore

    In pratica 500euro e nessun nuovo hardware come scatola sterzo etc.

    Da anni BMW utilizza l'eps (detto anche epas ossia servosterzo totalmente elettrico) in maniera crescente sui suoi modelli .. sulla 1er dovrebbe essere stato introdotto con la E87 LCI .. ma non ne sono sicuro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. max92

    max92 Collaudatore

    364
    3
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.648
    123d E81 MSport
    Ah ok grazie!

    Prima in caso dovrei conoscere la macchina... poi evntualmente se è veramente troppo morbido... anche se 500€ per un servtronic.. ci faccio una rimappa e mezzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2014
  9. Don Britovich

    Don Britovich Kartista

    90
    7
    6 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.351
    125d F21
    bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0?

    Con cerchi 18 e runflat, trovavo lo sterzo troppo duro, soprattutto nelle manovre. Quindi alla modica cifra di circa 310 euro l'ho fatto post montare in BMW e la differenza c'è e come!! Io lo consiglio ma non di certo a 500 euro!

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. Th81

    Th81 Kartista

    236
    21
    30 Marzo 2008
    Reputazione:
    4.837
    Bmw 120d F20 Sport
    Si, confermo che è stato introdotto sulle E87 LCI e oltretutto fino al 2009 (o forse anche 2010) il servotronic era di serie!
     
  11. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Periodo in cui si sono messi a togliere anche il subwoofer sotto il sedile passeggero .. xxstardi:bad-words:
     
  12. alebbb

    alebbb Aspirante Pilota

    12
    0
    21 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    smart
    scusate come faccio ad aprire un mio annuncio?
     
  13. cooperste

    cooperste Kartista

    157
    5
    6 Febbraio 2014
    Reputazione:
    408
    Serie 1 116d 2014
    sto per ritirare la 116d

    ho guardato tutti i dati tecnici possibili e immaginabili

    l'unica differenza è (oltre alla corsa dei pistoni) la rapportatura più lunga del cambio per avere minor consumi in autostrada.

    ovviamente ripresa e accelerazione ne risentono, la ripresa ne risente se si è pigri e non si vuole passare dalla 6a alla 4a...

    il 116d 2000cc è per chi vuole o l'automatico o un look sportivo a tutti i costi

    il 116d 1600cc è per chi vuole un auto bella parca, economica e che rispecchi le prestazioni della vettura, senza morire dietro ai cerchi da 18 o alle minigonne

    mettere un pacchetto Msport, per quanto bello sia, magari con i 18 sul 116d faccio fatica a condividerlo, che senso ha avere un auto che va come una 116d ED e sembra una 135i M ? Se vuoi il fantastico automatico 8 rapporti allora capisco... è comodissimo

    ps

    qui in svizzera con un prezzo d'acquisto del nuovo di 3000 chf a favore del 116d ED non ci sono dubbi sulla scelta ma so che in italia le offerte sono differenti
     
  14. GiorceRR

    GiorceRR Collaudatore

    424
    11
    14 Dicembre 2012
    Reputazione:
    6.597
    BM 116D E.D
    Ciao! Io ha la 116d E.D da ormai un paio di anni. Effettivamente le ho provate entrambe (sia 2000 che 1600) ed ho deciso di prendere la 16000 proprio per la differenza quasi nulla in prestazioni (oltre che per l'assetto di serie)! Come dici te basta scalare dalla 6 alla 4 per riprendere decentemente in autostrada (la cosa la trovo un pò odiosa solo in città). Lo scatto invece l'ho trovato abbastanza buono.... ogni sera per immettermi su una statale devo fare un piccolo "0-100" per immettermi nel traffico :mrgreen: :mrgreen: e noto che il tachimetro si sposta verso i 100Km/h abbastanza bene!

    Poi anche i consumi sono veramente ottimi, in media percorro circa 900Km con un pieno (se decido di tirarlo sino all'accensione della riserva) alla media di 19Km/l in andatura autostradale.
     
  15. Diego90

    Diego90 Secondo Pilota

    687
    9
    16 Ottobre 2011
    Reputazione:
    5.814
    Bmw f20 114d Msport
    bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0?

    Ragazzi ora mi scannerete ma figuratevi io ho un 114d Msport quindi 1600 95 cv (e vengo da una 118d 122cv) è già con quest assetto e motore sicuramente più nuovo rispetto al mio precedente andava bn! Ora ho messo un modulo cntech che lavora su rail e turbo e in tutta sicurezza da 35cv circa e vi dico che l auto ora va molto molto bene! Non rimpiango il mio 2000 e con questo range di cavalli non prenderei mai più una 2000! Adesso mi rendo conto che prendere una 2000 vale la pena dal 120d parlando di f20

    Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
     
  16. BMW0N3

    BMW0N3 Kartista

    213
    4
    23 Settembre 2014
    Reputazione:
    314
    BMW 116D 2.0 Diesel
    quindi affermate che chi come me ha preso il 116 D 2.0 ha fatto una cagata??...x me già la mia è un chiodo rispetto alla mini che avevo prima soprattutto nello scatto
     
  17. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Credo che più che altro alcuni utenti non vedano il senso di possedere un 116d 2000cc quando con più o meno le stesse prestazioni si può optare per il 116ed 1600cc. Anche io possiedo 116d 2000cc e sinceramente non me ne pento, anche perchè so che nel momento in cui dovessi essere deluso dal potenziale del motore (e non è così) posso comunque far mappare la centralina dal momento che sono uscite le nuove mappe per BMW serie F e recuperare un po' di coppia e potenza che non guastano, senza perdere affidabilità (virtualmente potrebbe eguagliarsi al nuovo 18d da 143 cavalli visto e considerato che a livello di componenti sono identici e che cambia solo la taratura della centralina). La cosa che secondo me dà più fastidio è il fatto di avere un 18d "in letargo", almeno IMHO :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2014
  18. cooperste

    cooperste Kartista

    157
    5
    6 Febbraio 2014
    Reputazione:
    408
    Serie 1 116d 2014
    sulla base del listino ch prendere il 116d 2000cc non ha senso a meno di voler mettere l'automatico, ma anche li ne ha poco vi spiego il perchè confrontando i prezzi a pari equipaggiamento:

    116d ED manuale: 29800

    116d 2000 manuale: 34090 (perchè non ha la promozione essential edition)

    116d 2000 automatica: 37090

    118xd manuale 34090

    118d automatica: 40890

    tutto questo parlando del nuovo senza sconti del venditore (che si aggirano sui 2000 chf), sull'usato la faccenda cambia, e di parecchio. Visto che un 116d ED usato costa come un 116d 2000 e a trovarlo... cambia poco anche rispetto all'automatica.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Adesso che però finalmente le centraline delle serie F sono state sbloccate....avere un 116d 2.0 litri e portarlo a poco sotto 180 cv potrebbe avere un senso :vamp:

    Il tutto chiaramente fuori garanzia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Diego90

    Diego90 Secondo Pilota

    687
    9
    16 Ottobre 2011
    Reputazione:
    5.814
    Bmw f20 114d Msport
    bmw serie 1 116d 1.6 o 2.0?

    Io non penso che chi ha preso il 2000cc 116d ha fatto una sciocchezza dico che io avendo posseduti in passato la e87 122cv con modulo quindi intorno ai 150cv e possedendo ora una 114d 95cv + modulo cntech quindi sarò sui 125-130cv circa vi dico che certo la differenza c e ma non tanta da farmi dire ricomprerei un 2000 da 116cv! Come posso dire che invece comprerei un 2000 come il 120d perché li si è su un altro mondo! Poi parliamoci chiaro dipende molto dalle esigenze dalle tasche e quindi dal raggiungere dei buoni compromesso tra l estetica e il motore in base alle priorità che uno cerca! Io ho cercato l estetica prendendo una Msport senza dar peso al motore che fortunatamente con il modulo mi sta dando soddisfazioni

    Sent from my iPhone 5s using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina