Temperatura acqua alta fino al rosso | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Temperatura acqua alta fino al rosso

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Leone, 15 Marzo 2010.

  1. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    Ciao, purtroppo credo che sia l'elettroventola. se fosse il clima la temperatura non si alzerebbe. che poi non lo faccia sempre credo che dipenda da svariate condizioni, in cui a volte il sistema riesce a smaltire il calore anche da solo. per dirti, prima di questa avevo una e46 pre rest. in prestito dai suoceri. anche a quella una volta si ruppe la ventola (ad agosto, dopo due ore di coda alle 14). purtroppo li non sono stato altrettanto pronto e la vettura andò in protezione, avendo la temp. raggiunto la zona rossa. beh ti dirò che non individuammo subito il problema. raboccato il liquido, nel tardo pomeriggio e fuori dal traffico, lasciammo la vettura accesa diverso tempo in folle e niente, la lancetta della temp. perfettamente al centro, facemmo un giro con dei giornali davanti alle prese e niente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  2. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    poi come è andata a finire?avete sostituito l'elettroventola,certo in conce costa parecchio ,oggi ho contattato un venditore su ebay che ha il blocco elettroventola nuovo aftermarket la marca mi ha detto che è della GERI un marchio tedesco di buona fattura e completa anche di centralina a 250 euro con due anni di garanzia però non so se fidarmi sul corretto funzionamento a differenza dell'originale
     
  3. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    su quella vecchia ne trovammo una usata, non so dirti quanto la pagarono perchè appunto anche se la usavo la macchina non era mia e spese più consistenti non le affrontavo io...su questa che ho adesso come avrai letto ho preferito comprarla nuova a 475 euro, scontati poi a 413,5 (ma tieni conto che credo che per le nostre e46 gli sconti li applicano proprio per procedura credo, cmq puoi sempre informarti). ovviamente 150 euro di differenza possono essere tanti come pochi, questa è una valutazione che puoi fare solo tu. il venditore su ebay non lo conosco, prova a chiedere qui nel forum in altri 3d analoghi.

    p.s. ti ho raccontato la mia esperienza ma come dice pasquale accertati che sia l'elettroventola e soprattutto la centralina ad essere andata, per cui fai tutte le prove del caso. quando non esce più aria fredda, ad esempio, hai provato a fermarti e vedere se la ventola gira?
     
  4. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Bravo quoto in pieno!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Veramente no,non sono sceso a vedere se gira anche perchè in quel momento mi è salita la temperatura quasi sul rosso e sono andato leggermente in tilt però ho cercato di prendere velocità per abbassare la temperatura e così è successo,un altra volta mi era successa una cosa analoga mentre ero in macchina che aspettavo mia moglie con il clima acceso di botto l'aria è cominciata ad uscire sempre meno fredda come se avessi spento il clima però in questo caso la temperatura non si è alzata,un'altra volta ero in fila al mcdrive col clima spento(era marzo)e di botto la temperatura si è alzata quasi fino al rosso per poi ritornare a metà come se la ventola ha attaccato in ritardo,ecco queste sono le tre volte che mi è successo da marzo a oggi,per ora và bene ci ho fatto anche strade trafficate e sembra tutto normale ,domani voglio portarla in un bosch car service a fare una diagnosi per caso sapete quanto si prendono?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  6. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    effettivamente hai ragione (ci pensavo anche io che una prova del genere non era facile: potresti provare con un altra persona..."stressi" un po l'auto, poi magari vi fermate e la lasci in folle sotto il sole, in modo che tu in auto puoi spegnerla subito e l'altro può sentire se la ventola girava...non so eh, l'ho buttata lì). beh non credo che in un bosch car service ti possano chiedere chissà cosa per una diagnosi...io la porterei e se mi chiedono al max 20 euro non gliela farei fare (è tanto per attaccare uno spinotto, però non potrei pretendere che me lo facciano gratis).

    se posso consigliarti leggiti l'intero 3d e cerca di capire se non ci siano altre cause che fanno impazzire la ventola :

    _spurgo eseguito male (leggevo che si deve spurgare da più punti)

    _valvole termostatiche e tutto quanto possa falsare il segnale che arriva alla centralina della ventola stessa

    Purtroppo tutto poi sta a quanta competenza si ha: se, come nel mio caso, è prossima allo 0 non resta che fare giusto qualche prova e poi portarla in qualche officina, con l'unica grande accortezza di stare lì e verificare che non cambino pezzi tanto per.

    facci sapere.
     
  7. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Ciao , se trovi quello onesto con poco ti fanno un ckek, magari con la speranza che la porti da loro , non ti chiedono neanche nulla!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  8. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Ok grazie delle risposte dopo la diagnosi vi aggiorno,comunque il termostato l'avevo cambiato circa sei mesi fà,la pompa dell'acqua circa due mesi fà
     
  9. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    allora oggi ho fatto la diagnosi in un bosch car service mi hanno controllato tutto dal clima ai fari al raffreddamento airbag ecc...niente tutto regolare,il tizio mi ha detto che se era partita la ventola lo segnalava e così anche per il termostato e il clima non c'è nessun difetto,però un errore c'era sulle sonde lambda ha detto che il motore lavora un pò magro ecco perchè sotto tiro dai 2000 ai 3000 giri picchia un pò,poi ha detto che gli faceva l'autoadattamento alle sonde perchè il terminale sportivo che ho messo è troppo aperto e crea sto difetto:-k mi pare strano ,comunque non so che ha fatto il difetto è diminuito parecchio ma c'è ancora.tornando alla ventola non saprei dalla diagnosi è tutto ok ma allora perchè si è alzata la temperatura per tre volte ?strumento sballato?
     
  10. axotuning

    axotuning Kartista

    76
    1
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd 150cv 04'
    Ciao Marzo... ho tappato i tubi di gomma senza tagliare nulla e lasciando lo scambiatore senza liquido. Egr tubicino staccato. lo scambiatore riscalda parecchio e vorrei toglierlo del tutto ma mi servirebbero le misure per crearmi una flangia proprio alla radice che se non ho capito male ci troviamo sui collettori di scarico... dalla parte anteriore tappo con un lamierino di acciaio da 5mm e dalla parte posteriore i fumi vanno verso la turbina, esatto? a questa flangia cieca darò una forma romboidale con 2 fori per le stesse viti originali... conosci, ti ricordi, sapresti dirmi, le misure di tale flangia? me la costruisco a lavoro e smonto lo scambiatore una volta sola... avevo pensato di tagliare i tubi dello scambiatore e tappandoli saldando ad argon ma meglio conservare lo scambiatore integro, non si sa mai... grazieee.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho le misure

    ma se ricordo bene è identica come forma e dimensioni alla guarnizione indicata dalla freccia grigia

    [​IMG]

    (non serve che la fai da 5mm. due mm di acciaio bastano e avanzano)
     
  12. axotuning

    axotuning Kartista

    76
    1
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd 150cv 04'
    le uniche flange che ho sono quella a collettore di scarico e quella della valvola termostatica poi sono tutte fascette...

    volevo fare un lavoro come in foto ma piu pulito.

    [​IMG]

    per capire meglio dove siamo, per gli amici lettori numero 5:

    [​IMG]

    mi sa che mi tocca smontare per prendere lo stampo, rimontare, preparare il tutto altrove e rismontare di nuovo...

    se qualcuno può darmi le misure di quella flangia gliene sarei molto grato, poi se qualcuno ha uno scambiatore uguale bucato da buttare meglio ancora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2014
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ora ho capito..

    tu hai il restyling..

    quindi al posto della flangia rombiodale , all'uscita dello scambiatore hai un collarino.

    nel prerest invece ci sono solo flange romboidali

    io volevo farti prendere la misura di quella flangia, perchè è uguale a quella che troverai sul collettore di scarico..

    comunque sei fortunato.

    in cantina dovrei avere il pezzo di tubo che levai quando eliminai l'egr.

    su quel tubo c'è la flangia che lo collega allo scambiatore.

    domani dopo il lavoro guardo se lo trovo e ti disegno le misure.

    non devi fare il lavoro della foto con la saldatura.

    Se monti la piastra romboidale sul collettore di scarico la saldatura non serve (puoi lasciare il tubo, così sembra originale)
     
  14. axotuning

    axotuning Kartista

    76
    1
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd 150cv 04'
    Si OK ti ringrazio, la saldatura l'avrei fatta se avessi dovuto tagliare il tubo sfruttando la flangia originale...

    a questo punto cercherò di fare una cosa simile:

    [​IMG]

    allora slitterò il tutto di un giorno, aspetto te, con le tue misure disegnerò sulla piattina di acciaio che mi sono procurato e con la molettina darò una forma, dopodichè metterò del GRAFOIL adesivo come guarnizione e lascerò le viti originali...

    a domani! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2014
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non avevo usato il grafoil.

    ho semplicemente rimesso la guarnizione originale

    (anche se ha il buco centrale non fa nulla, l'importante è che sigilli il bordo del rombo e i 2 fori delle viti..)

    (di guarnizione in realtà te ne serve una sola,tra collettore e flangia, perchè oltre la flangia il condotto poi sarà "finto"..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2014
  16. axotuning

    axotuning Kartista

    76
    1
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd 150cv 04'
    non sapevo ci fosse gia la guarnizione perchè vedendolo in foto ho visto che c'è come un'ogiva a fare tenuta, non essendoci piu avevo pensato al grafoil, il foro centrale lo avrei lasciato lo stesso, il grafoil stretto solo tra le superfici metalliche.



    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2014
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sapevo dell'ogiva:

    [​IMG]

    nel 136cv c'è solo una flangia romboidale che combacia col collettore di scarico, ma è piatta.

    però che io sappia il collettore di scarico è uguale, quindi una flangia piatta in questo punto chiuderebbe di fatto il condotto egr

    [​IMG]

    poi se vuoi eliminare lo scambiatore o lasciarlo attaccato solo per estetica non fa nulla.

    i fumi sono comunque bloccati

    ma se togli fisicamente lo scambiatore devi tappare anche il buco n°6, altrimenti rischi trafilaggi in aspirazione.

    le misure della flangia da applicare dovrebbero essere queste:

    [​IMG]

    buon lavoro!
     
  18. axotuning

    axotuning Kartista

    76
    1
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd 150cv 04'
    sei un grande, GRAZIEEE!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    di nulla, figurati

    spero che le misure siano esatte, ma sono quasi sicuro di si

    (nel 136cv lo sono, e che io sappia il collettore è uguale, quindi dovrebbero andar bene)
     
  20. axotuning

    axotuning Kartista

    76
    1
    11 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320cd 150cv 04'
    Signori e Signorine...ecco fatto...che bello quando fila tutto liscio. Grazie MARZO.

    acciaio 3mm:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    egr acciaio 1mm:

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina