Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Da notare con l'aggiunta di acetone al biodiesel il motore sia "pronto" già a 1600 giri , non accusa più il "buco" che ha in origine sino a 2600 giri per poi perdere "morendo" a 3600 /3800 giri , ma continua a tirare inesorabile sino a 4600/4700 giri fermandosi esclusivamente per l'intervento del limitatore.

    Come scritto nel mio post diventanto "elettrico " ,riprende in 5a marcia senza problemi da 1000 giri in un attimo.

    Alimentato con Biodiesel 100%
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esattamente, di quale "biodiesel" stiamo parlando?

    come lo ottieni, e che caratteristiche ha esattamente?

    (cetano,flash point, ecc)
     
  3. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Buongiorno marzo.

    Per la verita il bd mi arriva di amico in amico ,non conosco (come gia ho scritto) la chimica ne le specifiche da te richeste.

    E...vista la legge vigente in italia a riguardo perdonami ma :-) .

    Da ex collaudatore MV AGUSTA mi è stato proposto di provare questo bd ....funziona e non rompe nulla questo era gia ottimo all'inizio,in estate c'è stato un ottimissimo funzionamento uso/consumi soprattutto questi ultimi (alla fine i piu interessanti),

    Credo che le temperature estive abbiano fluidificato il bd al punto "giusto" parlo di 20/22 Km x litro ( pieno /strada/pieno /km perorsi) se diamo retta al pc di bordo.....28/30 km x LT andiamo nell'esoterico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Comunque, il livello di cetano deve essere buono visto che rende molto di più del diesel normale.

    L'accensione a freddo è praticamente normale anzi "un giro"in meno ,livello olio motore sempre uguale ecc ecc.

    Sta girando da tempo anche una smart ....consuma ancora meno di quanto gia non facesse.

    Torno ai miei quesiti:

    come è possibile fluidifcare il BD ?

    Per il freddo basta il kerosene?

    Se hai /avete altre domande ,fate pure :-)
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti io non dubito della tua testimonianza.

    reputo però che il miglioramento sia correlato al fatto di utilizzare un certo tipo di carburante su un certo tipo di motore.

    se le caratteristiche del carburante ottenuto sono idonee alle regolazioni di quel motore è verosimile che si possano ottenere dei miglioramenti.

    per questo chiedevo informazioni sul tipo di biodiesel..

    perchè lo stesso carburante su un altro motore potrebbe NON essere vantaggioso o dannoso.

    credo anche io che la maggior differenza che sortisce il miglioramento sia la minor viscosità della miscela da te provata.

    ma credo anche che su altri motori questa maggior fluidità (non rilevata) possa dar luogo a ruvidità di funzionamento ai regimi rotazionali più bassi (per gli anticipi adottati dalla ECU, la quale continua a comportarsi come se il carburante fosse il gasolio normale)

    io di esperimenti su strada ne ho fatti pochi, ma sul 320d a pompa rotativa ho provato una miscelazione con olio vegetale (senza adottare un riscaldatore aggiuntivo)

    ebbene, data la logica di funzionamento della VP 44 e della ECU, ho sortito solo peggioramenti su tutto l'arco..

    questo non significa che non sia possibile additivare o usare carburanti alternativi.

    significa solo che a volte (quasi sempre) non basta copiare la ricetta fornitaci per ottenere benefici.

    ogni motore è diverso, come diversi sono i vari apparati di iniezione,e sono tutti regolati-progettati per funzionare con un carburante standard.

    andando a modificare il carburante, alcuni potrebbero funzionare meglio, altri potrebbero funzionare peggio.

    è per questo che NON consiglio alcuna formula o ricetta.

    Perchè quella che con me funziona, per altri potrebbe rivelarsi addirittura dannosa.

    di ricette "magiche " sono pieni i forum, e in taluni casi si legge addirittura di fantomatiche prove e test durati centinaia di migliaia di km.

    tali ricette descrivono pure la posologia come se fossero frutto di calcoli scientifici.

    peccato che però non vi è menzione di codesti calcoli, nè alcuna verifica strumentale delle condizioni di lavoro del motore.

    (oltre a non menzionare MAI che ogni motore potrebbe reagire in maniera diversa da un altro)

    permettimi di considerare discorsi del genere al pari di "chiacchere da bar"..

    e ovviamente,sul fatto di suggerire ricette in quel modo sono quindi eticamente contrario nella maniera più assoluta.

    (direi che lo considero quantomeno "scorretto")
     
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Hey, [MENTION=57540]330 m sport[/MENTION] , ciao!!

    Sarai mica Mino? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Visto anche che scrivi dalla...."Leonessa d'Italia"! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Buongiorno, no non sono Mino ...

    Marzo ,ripeto ciò che ti ho gia scritto, cerco solo indicazioni di un componente chimico per fluidificare ulteriorente il BD e possibilmente avere indicazioni per evitare il congelamento della paraffina (riscaldatori a parte) ,tutto qui.

    Con alimentazione ad olio puro non ho fatto alcuna prova , ma se trovi in demolizione uno scambiatore di calore KTM montato sui porta fitri gasolio AUDI /VW è facile portare la temperatura dell'olio a 95*
     
  8. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Ciao marzo, scusa per la risposta breve di oggi.

    Ritorno al discorso del riscaldatore (scambiatore di calore) che trovi sui porta filtri gasolio AUDI/VW che servono proprio per il riscaldamento del gasolio .

    Per la verità io l'ho montato sul doblò 1300 mjt usando per l'acqua il tubo che porta l'acqua dalla valvola termostatica alla vaschetta di recupero, la mandata del gasolio dal filtro allo scambiatore e ovviamente ritorno al filtro.

    Risultato , temeratura troppo alta per il BD e consumi elevati , credo comunque che con olio con piccola quantità di acetone sia fattibile .

    Magari domani allego qualche fotografia della modifica di semplicissima reaizzazione.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    conosco la modifica

    e comprendo bene il lavoro che hai svolto /stai svolgendo.

    (il riscaldatore gasolio di tipo scambiatore di calore è già presente anche sulle bmw. al posto di quello bisognerebbe montarne uno elettrico regolabile in funzione della temperatura del motore o delle esigenze legate al carburante..)

    ma ripeto; la fuidità del carburante non è l'unica componente che modifica la combustione.

    ci sono in altri stati fior di esempi di motori che funzionano a carburanti alternativi, ma ognuno di essi è progettato per potervi funzionare.

    i moderni motori destinati all'europa non sempre sono così disposti a ricevere carburanti troppo diversi da quelli normalmente distribuiti

    secondo comunque me è più proficuo seguire la strada della giusta fluidificazione tramite sistemi termici che tramite additivazione.

    comunque di sostanze che fluidificano il gasolio ce ne sono molte.

    il problema è valutare con cognizione di causa quali modificazioni avvengono in termini di combustione su un dato motore.

    https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=fluidificante%20per%20gasolio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2014
  10. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Ciao,

    ci provo io:

    il 2-etilesil nitrato è un additivo "energizzante" ( i chimici non me ne vogliano, se semplifico );

    il 2-butossietanolo svolge alcuni compiti: assorbe acqua, fluidifica e "pulisce" dalle incrostazioni;

    il derivato del benzene è un additivo utilizzato ( pare comunemente ) nei carburanti, oltre ad agire da solvente pure lui;

    il naftalene, pare, sia usato per aumentare la resa dei motori;

    infine le nafte sono di aiuto alla rimozione dei catrami che si possono formare con l'invecchiamento del carburante.

    ( Chi lavora nel settore degli additivi, potrebbe essere più preciso ed aggiungere qualche nozione in più... )
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    etisil nitrato e naftalene svolgono la stessa funzione (aumentano il N di cetano)
     
  12. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Buona sera a tutti.

    Grazie Fuvio , grazie anche a te Marzo .

    Credo che tra quelle parolacce i piu comunemente reperibili saranno il naftalene (in qualche vecchio cassettone della nonna) hahahaha se non ricordo male dovrebbe essere naftalina , poi la nafta pesante o acquaragia se non sbaglio .

    Il resto lo vedo da ricercare.....

    Avrei tra le mani il nitrometano , ma da qualche parte ricordo di aver letto che sia un pò troppo.

    Marzo di prove su auto ne sono state fatte a volontà ( compagnia di amici e diciamo che si fidano del mio parere)

    Qualche esempio :

    Audi a 4 1900 S.line ottimo risultato ( sembra di avere fatto la centralna ) parole del proprietario.

    Smart , consumi ridotti ,resa pressochè uguale.

    Punto 1300 mjt 190 kmh di taki consumi ridottissimi soprattutto d'estate

    Doblò 1300 mjt 175 kmh di taki consumi ridotti 20/22 lt con agiunta di acet...in evoluzione

    Renault megane sw 220 kmh di taki consumi ? Meglio che non scrivo non ci crediamo nemmeno noi ! (Aggiuta acet)

    Golf 4 e 5 consumi ridotti e pretazioni identiche.

    Alfa 159 2500 JTD 5 cilindri consumi ridotti prestazioni migliorate in spunto e coppia

    Camion iveco .....va troppo forte ,non è che spacco ? Sette mesi fa !

    Ed altri ancora

    Comunque tutte prove con BD 100% e tutti con gli stessi risultati tranne le eccezzioni

    Punto,doblò,RENAULT AZZZZZO !
     
  13. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Marzo ai riscaldatori elettrici ....ci avevo pensato ma l'idea era BD che va ovunque cosa non semplice come già hai fatto notare tu e concordo .

    Poi la legalità di cio, quindi oltre al tempo libero (poco) ed amici per provare le diverse auto altro non faccio.

    Se trovo qualcosa (chimicamente valido ) è bene altrimenti , non sono la Brabus ....ho gia dato

    15 anni SBK europeo 6 con mv agusta team satellite (a mie spese) ......adesso è passatempo e ci rimedio qulche litro gratis....quando c'è!
     
  14. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Fulvio provo a fare qualche ricerca ,per ora grazie.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sarò ripetitivo, ma queste prove sono fino a prova contraria delle testimonianze, o delle opinioni se vogliamo.

    non vi è nessuna misurazione o verifica strumentale a supporto di ciò.

    non vi è nemmeno menzione di quali eventuali modifiche siano state apportate al motore (come nel caso del multijet che citavi)

    senza parametri del genere un test non significa nulla..

    esperimenti SERI in questo senso sono stati fatti, ma la letteratura tecnico-scientifica non riporta guardacaso tali miracolosi miglioramenti, se non adottando carburanti formulati dopo attente valutazioni e dopo che il motore sia stato reso idoneo a tal carburante.

    un conto è aggiungere un pochino di petrolio o altre sostanze per aumentare il cetano, un altro conto è utilizzare biodiesel miscelato con acetone..

    nel primo caso potrai avere solo miglioramenti

    nel secondo caso si tratta di un carburante DIVERSO da quello per cui il motore è progettato, quindi si presupporrebbe che tale alimentazione venga adottata solo dopo attente valutazioni tecniche (e chimiche)

    fare i "mischioni" seguendo ricette del tutto aleatorie trovate sui forum è a mio avviso rischioso.

    le impressioni del proprietario a cui sembra di aver rifatto la centralina mi sembrano quelle di chi dopo aver tappato l'egr afferma che sembra di avere un altra auto tra le mani..

    (in realtà al banco l'auto sviluppa l'identica potenza, e su strada potrà avere un miglioramento nella ripresa di un decimo di secondo scarso..)

    tutte ste prove aggiungendo le solite sostanze le ho già fatte pure io, ma guardacaso sulle mie auto i risultati miracolosi non li notavo..

    nessuno nega che l'aggiunta di un certo componente provochi una reazione, e ogni componente ne provoca una diversa.

    quel che non condivido sono due cose:

    La misura in cui taluni affermano debbano avvenire queste reazioni,

    e il metodi di adottare le additivazioni, ossia senza valutare chimicamente che carburante otterremmo, e senza sapere come influiranno sul motore le modificate caratteristiche del carburante così ottenuto.

    prove attendibili (documentazioni di studi effettuati) circa i reali miglioramenti ottenibili con additivazione a base di chetoni io le ho trovate solo riguardo i motori a ciclo otto.

    se qualcuno posterà qualche documentazione seria riguardante prove eseguite additivando il gasolio con acetone sui motori a ciclo diesel con ottimi risultati ne prenderò atto.


    ma fino ad allora per quanto ne so io il motore diesel funziona per autoaccensione, e ogni elemento dal comportamento ottanico non può che essere controproducente.





    si continua a dire che l'acetone riduce la tensione superficiale del gasolio, favorendone la poverizzazione e quindi la combustione stessa.

    Vero.

    Ma di quanto si riduce tale tensione?

    e Quanto acetone serve per ridurla?

    e quel tanto di acetone (che abbassa il valore cetanico peggiorando la combustione) riesce a rendere così polverizzabile il gasolio in misura da coprire l'abbassamento di resa dovuta al comportamento ottanico, e magari anche ad aumentare la resa stessa?

    nessuno di quelli che fornisce le "RICETTE" lo ha mai calcolato..
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma esattamente quale è il tuo scopo?

    vuoi utilizzare un carburante che produci/reperisci , e che non è il normale gasolio per autotrazione ma è un biodiesel?

    lo vuoi utilizare perennemente o in modo saltuario?

    immagino la seconda, altrimenti non cercheresti un metodo "chimico" per controllarne la viscosità, ma opteresti per adeguare il motore al nuovo carburante, e non viceversa.

    su questo aspetto non saprei aiutarti

    (ma se cerchi in rete la soluzione la trovi sicuramente)

    (non su wikipedia o sui forum del tuning però..)

    devi cercare documentazioni sui prodotti petroliferi e su metodi di lavorazione degli stessi. (raffinazione, ecc)
     
  17. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Mi spiace marzo ma non vendo nulla, quindi abbiamo fatto solo chiacchiere.

    Non altro da aggiungere , buona navigazione.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    sono solo quattro chiacchiere in effetti, ma non c'è nulla di male nel farle.

    si possono definire anche "scambi di opinione"

    (mica ti avevo scambiato per un venditore..)
     
  19. 330 m sport

    330 m sport Kartista

    89
    2
    25 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    uno
    Marzo......ma che venditore d'Egitto ,magari!

    Non vendo nulla è un modo di dire esempio: se credi a ciò che dico/scrivo bene ,altrimenti...amen.)

    Sempre evitato le chatt per questi motivi...

    Tante cose a tutti ,grazie per l'aiuto.

    Fulvio,ho dato un'occhiata, interessante ma di difficile acquisto...grazie.

    Buona giornata
     
  20. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Additivi per pulire iniettori

    Secondo me, un gasolio premium è meglio che uno bio diesel additivato. Per quanto lo si possa additivare, resta sempre con un potere calorifico inferiore.

    Discorso completamente diverso per la salute pubblica...

    IMHO

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina