Permesso che non ho esigenze particolari di performance. Mi chiedevo cosa pensate di questi pneumatici, tralaltro nessuna scelta, pare che nei grandi marchi ci sia solo Pirelli P7 RF disponibile, al modico prezzo di 260 euro cad. Mis. 245-50/18 100V.
Ti sconsiglio vivamente le all season,sono mediocri in qualunque situazione,in estate mediocri,in inverno mediocri,se poi trovi neve,inadatte.
Dunque mi tengo il doppio treno, estive 18, e Nokian 17. Mi chiedo allora perché su auto tipo Evoque escono di primo equipaggiamento con delle 4 stagioni...
Anche su jeep grand cherokee che avevo prima avevo all season,pessime d'estate e da morte in inverno,e da quel momento ho montato solo invernali
Strano, io ho appena venduto l'Evoque e non avevo le "all season" ... ... è veramente difficile trovare auto che diano questo tipo di gomme. In ogni caso per la sicurezza è meglio avere il doppio treno di gomme. Finchè piove vanno bene ma con strade ghiacciate tipiche al mattino in inverno oppure con la neve ... ... è tutto un altro pianeta.
Allora ho fatto bene, a suo tempo, a farmi montare i cerchi da 20' ... quelli erano associati a gomme estive
Anche io sconsiglio totalmente le All-Season per le ragioni già specificate. Aggiungo che il fatto che una casa esca con un certo tipo di gomma non significa che la gomma sia valida. Entrano in gioco accordi commerciali che esulano dalla qualità. Probabilmente Evoque ha accordi con una certa marca che in quel momento doveva promuovere le All-Season
Sulla vecchia 35d avevo M+S Michelin Latitude 18" e mi sono trovato bene, ma dopo aver provato le Pzero estive RFT su questa posso dire che a livello di tenuta di strada non c'è assolutamente paragone, e non credo dipenda solamente dal cm di più in strada e dal comparto telaio sospensioni migliorato.
Ok mi avete convinto, niente allseason. Però le invernali che ho ereditato, montate sul 17, non si possono guardare... Fatto oggi il cambio delle scarpette, mi mancheranno le 18.
Concordo pienamente ... questo è il motivo per cui ho sempre tenuto i cerchi scelti all'acquisto e cambiato le gomme (se ti abitui a delle gomme ribassate non ce la fai a passare per 5/6 mesi a delle gomme più "alte"). :wink:
Ho le pirelli scoprono M+S 245/50/18 e non mi trovo male, ho percorso 31000km , voi che difetti gli addebitate? devo dire che non ho avuto modo di testarle sulla neve abitando a Pescara ed avendo una RAV4 di mia moglie con le Pirelli snow che sulla neve vanno magnificamente, quindi se capita di andare qualche giorno in montagna usiamo quella. Mi piacerebbe capire il perché dell'avversione alle Pirelli scorpion M+S unico punto forse che potrei fare è un po' la durezza dello sterzo in manovra ma quello mi sembra sia più da addebitare alla F25 che alle gomme.
Ti dico solo che quelle non sono gomme invernali e in una discesa innevata stavo per ammazzarmi,la macchina non si fermava più ed ha sfiorato 2 volte il guard rail ,ho ancora i brividi,è da questa esperienza che dopo ho montato solo gomme invernali
Quoto, vista la scolpitura, hanno veramente ben poco di M+S, infatti sono consigliate per neve leggera e fango, non hanno la mescola di una gomma invernale e non sono lamellari.