"a quella cifra, se le spese di gestione superiori non sono un problema, Megane RS" considerazione fondata; ma che vale anche per le altre macchine della categoria Mini cooper s in primis saluti
R: Ufficiale: Peugeot 208 GTi Di sicuro,Giacomo.infatti ti dirò,pur se da accanito minista,che se babbo natale (per farti capire quanto è reale ahimè l'ipotesi !! ) mi dicesse domani " ti porto mini o megane?" sarei in grande crisi ma qui lo dico e qui lo nego penso finirei sulla francese,perché ancora più di sostanza. Inviato da quella strana roba nera
condivido, certe Renault sono ( e sono state) ottime vetture di impostazione " sportiva" ma economiche; a cominciare dagli anni 60 e poi 70 questa Megane, essendo a fine ciclom viene offerta a dei prezzi stracciati e comunque in Italia meno cara che in Francia, con un rapporto costi contenuti difficilmente eguagliabile; ciao
Non la comprerei mai! Non mi piace né fuori né dentro,non mi sono mai piaciute le Peugeot,l unica che si salvava era la 205 rallye! ( opinione personale )
Grandissima delusione! E' un pò come guidare una golf Gti però più lenta. E' molto comoda ,ma con una posizione di guida strana,con il cruscotto più adatto ad un sav che ad una GT,ma soprattutto non ha il carattere che tanto reclamizzano,nulla a che vedere con il temperamento del vecchio 205 gti,anzi... ...è l'ennesima auto veloce senza le qualità che che almeno io mi aspettavo. Probabilmente è quello che chiede il mercato,però per noi ex ragazzi degli anni 90' è deludente.
Si ma esiste oggi una concorrente che possa avere il temperamento del vecchio 205? Quella auto pesava 800-900 kg...
Io ho storto un po' il naso su come è stata servita quest'auto. "Dopo la 205gti torna la gti", e la 206???? Se la sono dimenticata? Auto che tra l'altro credo abbia fatto grandi vendite. C'era in versione gti, gt, ed RC da 180 cv. Il problema forse è che in termini prestazionali l'ho trovata pessima. I cv della 208 invece saranno veri??
salute a tutti, scusate ma qualcuno ha guidato questa 30 esimo anniversario? certo che basarsi sulla GTI normale per dare un giudizio non mi sembra razionale, viste le numerose modifiche cui la macchina è stata sottoposta; per cui penso sia ragionevole attendere qualche prova saluti
Più che una questione di potenza la 208 GTi si vuole differenziare dalle precedenti 206 e 207 per una ciclistica più raffinata e un comportamento in curva più simile a quello delle piccole sportive anni 80 del gruppo. 206 e 207 avranno anche venduto tanto (in Italia), ma a livello di ciclistica, dovrete ammetterlo, erano pessime! La 208 ha un retrotreno più coinvolgente e ballerino, tipo le Clio RS di II e III gen. dove le 206 e 207 erano tendenzialmente sottosterzanti tipo Fiat Punto per intenderci.
Nononono. La 206 aveva un sedere fin troppo ballerino! Se in curva toglievi gas, la macchina usciva di posteriore; non tantissimo, poi rimaneva lì, però le prime volte ci rimanevi perchè non te lo aspettavi. La GP era piuttosto sottosterzante, la 207 non l'ho mai guidata, ma la 206 la guidai parecchio ed il sedere era abbastanza da tenere sotto controllo e se esageravi richiavi anche di girarti!
ciao Lorenzo, assolutamente esatto, era il comportamento tipico delle peugeot di un tempo; in alcune situazioni difficile da gestire; stesso comportamento p.e. quello delle citroen saxo( che aveva lo stesso talaio della 106); aderenza notevolissima ma quando si alleggeriva il gas in curva bisognava fare molta attenzione e anche in rettilineo non erano granchè; la spiegazione era forse nella sospensione posteriore a bracci longitudinali; sulle ultime versioni venne aggiunto un tirante per cercare di minimizzare le deformazioni del braccio, forse all'origine di questo comportamento particolare saluti
Forse ho capito male io il titolo, mi pareva si parlasse della 208 Gti! Cioè quella che molti di noi hanno guidato.
salute doc, l'argomento è la 208 GTi, esatt; o ma per estensione si è parlato anche della 30 anniversario che pur sempre una GTI, intesa come evoluzione della stessa; non credo sarebbe "efficiente" ( e i moderatori avrebbero qualche osservazione da fare) aprire un argomento completamente nuovo per questa versione; sarebbe come aprire un argomento specifico per la serie 3, 320 D un altro per la 320 I o un altro ancora per la 330 D; sono tutte varianti dello stesso modello; mi è sembrato prematuro esprimere valutazioni su questa basandosi sulle caratteristiche della GTI normale dato che la 30 presenta numerose e profonde modifiche saluti
R: Ufficiale: Peugeot 208 GTi Ho girato tanto su 106rallye prima e 206RC dopo e confermo quanto detto da Ubriacone...la prima lasciamo perdere era da pelle d'oca,ma anche la 206 non scherzava e di sicuro si può dire che le curve le facevi anche di culo (ehm...in tutti i sensi). La 208 gti non è più così.Efficace a Balocco lo è stata(3,06sec).Resta da capire se è proprio incollata a terra o qualche svirgolino da gadano te lo concede. Inviato da quella strana roba nera
R: Ufficiale: Peugeot 208 GTi Girato almeno 3 volte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma me le sono cercate. Ho ancora una 206 XS 2.0hdi
Chiedo venia ai mod se vado un pelo OT,ma poichè la 208GTI è data come l'erede delLa GTI,la 205,non potevo non postarvi questo. Mille particolari secondo me mitici.Il beccheggio in accelerazione,i sottotitoli da video dell'oratorio,la musichetta in sottofondo,la frenata sicura in ogni frangente(nuvole di fumo!!),il volante adatto a una sportiva(!!),il capello laccato di De Adamich e tanti altri che vi lascio scoprire.Bellssimo e gran giocattolino la peugeottina,875kg per 130cv.