Modifica SW cambio 8 marce?? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Modifica SW cambio 8 marce??

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Alby71, 1 Ottobre 2014.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Consiglio: se vuoi la reattività del pedale indipendente dal programma di guida, puoi montarci uno "sprintbooster" esterno, come ha fatto un mio amico con la sua F33 435i ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Alby71

    Alby71 Kartista

    235
    3
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    15.856
    BMW 320d F31 xDrive
    Modifica SW cambio 8 marce??

    Grazie per il consiglio, ma non vorrei montare troppi "aggeggi". Se l'auto diventa troppo reattiva GABO insegna che il FAP non gradisce.

    Ho trovato un altro "barba trucco". Il mio problema è che in Comfort + D + paddles il cambio non rimane in modalità manuale per molto. Quindi se scalo per un sorpasso con il paddle, ma non accelero subito, il cambio mi torna in D ed affondando il gas mi scala 357 marce e diventa troppo brutale.

    Ho però visto che se scalo con i paddles e tengo tirato il paddle quei pochi secondi finché accelero, allora il cambio rimane in modalità manuale.

    È molto più semplice a farsi che a dirsi e quindi ho macchina reattiva + cambio bloccato, ma fluidissimo! Ossia tutto quello che volevo!!
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Esatto, in eco il motore viene tenuto a temperature alte (acqua tra i 104 e i 109°) a discapito della potenza. In queste condizioni secondo BMW c'è una % di perdita di potenza per altro considerevole (mi pare il 5%), ma con un netto risparmio di carburante date dal fatto che per mantenere quelle temperature le pompe vanno davvero al minimo.

    In Sport dovrebbe manternere i 90/95° garantendo il 100% delle prestazioni.

    E' ovvio che se in ECO spingi forte le pompe tornanto in modalità full e le temperature vengono abbassate, così come anche il viceversa.
     
  4. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    in comfort a quali temperature lavora il motore?

    grazie.
     
  5. maucale

    maucale Kartista

    75
    1
    3 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.897
    BMW 320i xdrive Touring M Sport
    Da quello che ho capito e dalle prove che ho fatto, le temperature sono influenzate solamente dalla tipologia di guida e non dal settaggio delle modalità di guida; tanto per intenderci a 110 costanti ho le stesse identiche temperature in ECO e in SPORT+...ma non vado oltre, siamo OT. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Modifica SW cambio 8 marce??

    Temperatura acqua o olio?

    Inviato con Microtac
     
  7. maucale

    maucale Kartista

    75
    1
    3 Luglio 2013
    Reputazione:
    1.897
    BMW 320i xdrive Touring M Sport
    Entrambe!
     
  8. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Come già detto (ora non ricordo se qui o in altre discussioni), la storia della temperatura motore (e Vale solo per l'acqua) è valida solo su alcuni motori a benzina tipo l'N20.

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  9. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Modifica SW cambio 8 marce??

    ho montato il PPk,e non so se hanno aggiornato anche la centralina del cambio,ma in manuale,ho notato una maggior velocità nelle cambiate,adesso se è suggestione o effettivamente con l'aggiornamento hanno velocizzato le cambiate.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Modifica SW cambio 8 marce??

    Ciao, vi sto seguendo in sordina, e cerco di rubare le vostre esperienze....
     
  11. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Modifica SW cambio 8 marce??

    Ma cosa è il PPk?

    Io oggi vado a dare il saldo della mia nuova 325d e stando a quello che dite non vedo l'ora di provare sto step8m?
     
  12. scorpions86

    scorpions86 Primo Pilota

    1.293
    11
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    8.555
    bmw f31 320xd msport
    Modifica SW cambio 8 marce??

    Il PPk,sarebbe il performance power kit,kit di potenziamento motore.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Performance Power Kit, elaborazione ufficiale BMW con tanto di aggiornamento del libretto di circolazione, su alcune motorizzazioni.

    Il tuo 325d non è previsto, ma solo perchè è già cattivo di suo. :wink:

    PS. Se poi ne sentissi proprio la necessità, con modulo aggiuntivo la porti ad oltre 250cv. :sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2014
  14. Duca76

    Duca76 Aspirante Pilota

    43
    1
    18 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 325d f31; X4 20d 48V MSport G02
    Modifica SW cambio 8 marce??

    Grazie delle risposte!

    Chissà se quanto dice Scorpion86 sulla maggiore velocità di cambiata è legata solo al PPk oppure se la centralina della mia, che è nuova, è già aggiornata.

    Qualcuno Sà qualcosa a riguardo?

    Grazie
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A differenza da quel che si pensa, l'MPPK interviene su numerose centraline: ad esempio, su 35i anche sulla mappatura dell'acceleratore, che diventa ancora più sensibile in Sport, o sulla gestione del "burbles" (i borbottii in rilascio) che diventano ancora più accentuati sia in Confort che in Sport!

    L'ultimo update generale interviene anch'esso su tutte le centraline, ed infatti anch'io ho notato un miglioramento nello step (e non ne aveva bisogno), specie nel kickdown (che io aborro), posto che adesso mi passa anche dal M8 alla M2 direttamente!
     
  16. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Buon giorno a tutti,

    mi intrometto per apportare le mie esperienze, se gradite...

    1) A velocità costante, posizione dell'acceleratore ferma, passando da "CONFORT" a "SPORT" l'auto accelera di colpo guadagnando parecchi km/h. Questo mi lascia supporre che la stessa posizione dell'acceleratore in confort potrebbe risultare ad una apertura reale del ( dico un numero a caso ) 20%, mentre in sport corrisponde al 50% ( ripeto: sto enunciando numeri a caso, solo per meglio descrivere le mie sensazioni ). Questo potrebbe indicare che le varie posizioni corrisponderebbero ad una curva diversa di apertura in funzione della posizione dell'acceleratore.

    2) in "ECO PRO", se non si lascia il cambio in "D", il software semplicemente emette un avviso sul display di correggere: questo al fine di poter sfruttare i vantaggi dell'eco pro al massimo.

    3) Se voglio avere cambi marcia a diversi range ( leggi numero dei giri ), ho notato che: in comfort cambia poco prima dei 2000 rpm, spostando la leva del cambio a sinistra in posizione di sequenziale il cambio marcia avviene poco sopra i 2500 rpm. Affondando, non al kick-down, il cambio si autogestisce, cambiando a circa 3000 rpm. Infine, se si affonda al kick-down, il motore sale a 5000 e si mantiene lì. ( Nel mio caso non ci vado mai, o quasi ... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    4) Lasciando il cambio in "S" sfrutto tutto il freno motore del diesel.

    Personalmente non posso fare paragoni con i veicoli precedentemente posseduti ( Mazda 3 1.6d, Rover 416 benzina, Fiesta 1000 - sì: io camio auto ogni 8 anni circa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) perchè sono altre cetegorie, però posso fare paragoni con le moto che ho guidato fino a quest'anno: il cambio manuale è adrenalinico, e ti sembra di guidare veramente. Il cambio automatico...è un cambio automatico: comodo. Per le moto, il cambio automatico equivale a dire scooter, e qui mi fermo.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono sempre gradite le tue esperienze, anche se, nella fattispecie riportano circostanze... Arcinote ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul fatto che nei vari programmi di guida NON cambi mappatura del motore, ma semplicemente quella dell'acceleratore, abbiamo speso già fiumi di parole :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' esattamente come scrivi: quando affondi al 100% hai prestazioni identiche in tutti i programmi, ma per carichi parziali sul pedale del gas, hai reattività diverse. In pratica è come avere uno sprint-booster in Sport e l'effetto contrario in Eco-Pro, mentre in Confort hai la gestione più lineare (tant'è che in DSC Off è quella che viene selezionata, per consentire una migliore gestione della potenza in assenza di controlli).

    Sul punto 4) invece rispondo "ni", nel senso che scala a regimi più alti, ma comunque, imho, il freno motore resta insufficiente. Per me la S è la modalità più insulsa: o sto in M o sto in D ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Ehm..

    da 1 a 4 ... ehm... immaginavo... ecco la mia prudenza... :redface: ... essendo arrivato da pochi mesi, ed essendoci estimatori del marchio da decenni... :rolleyes:

    Per quanto riguarda il punto 4, aggiungo che posso credere che BMW abbia voluto offrire una situazione intermedia alle due. Effettivamente o scalo con i paddle o freno: dipende dal momento. Se vado a spasso, uso i paddle...

    Una domanda la vorrei invece fare io, a proposito di questo cambio: il convertitore di coppia, quando ha finito il suo lavoro di "frizione", viene in qualche modo bloccato? La inevitabile perdita di efficienza è veramente esigua, o è stato progettato qualche dispositivo che lo by-passa quando non più necessario?
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non saprei, anche se effettivamente i "trascinamenti" sono pressoché nulli e pare a tutti gli effetti un doppia frizione!
     
  20. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Esattamente, il convertitore viene meccanicamente bloccato da una frizione, che costringe la parte "motrice" (lato motore) e parte condotta a ruotare all'unisono, non dissipando potenza nel movimento del fluido vettore. Non vi so dire se ciò avvenga mediante comando meccanico (tipo variatore e molle a contrasto centrifughe degli scooter) o, molto più probabilmente, mediante comando elettronico.

     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina