Quale motorizzazione per serie 2 active tourer? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quale motorizzazione per serie 2 active tourer?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da PaoloUmberto, 24 Ottobre 2014.

  1. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    Meglio così. Vedo che tutti reputano la motorizzazione che ho scelto ideale per l'Active Tourer. Mi auguro che sia così....!!! Quando mi arriverà la macchina vi aggiornerò sulle mie impressioni in merito...
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a mio avviso la versione più equilibrata, per chi percorre un buon numero di km, è la 218d 150cv automatica, brillante e parca al punto giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    seeeee.......ancora non si riescono a mappare gli N47 116, 143 e 184cv più recenti, figurati se riescono a mappare i nuovi B47 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    al massimo si può montare un modulo, ma non so ancora se sono disponibili per B47, su questo [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] riesce ad essere più preciso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io credo (anzi sono sicuro) che sia impossibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    CR7pro disponibili anche per B47
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    buono a sapersi :vamp:
     
  5. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    ...Ci sto già pensando...!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2014
  6. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    A chi interessasse su GenteMotori di ottobre c'è una prova sintetica della 218i
     
  7. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    ...e su Al Volante di dicembre una bella prova su strada della BMW 218d active tourer...ottimi giudizi, soprattutto per cambio automatico sport e le ottime prestazioni del motore. Ho per curiosità confrontato le rilevazioni su accelerazione, ripresa, frenata e consumi e le ho paragonate con quelle che la stessa rivista riscontrò nella prova su strada della Honda Civic 2.2 icdti (mia attuale auto, delle cui prestazioni sono molto soddisfatto... Ebbene la BMW 218d automatica prevale nettamente in tutto (tranne lo 0-100 in accelerazione dove si registra un sostanziale ex aequo. (8,8 sec contro. 8,9 sec a favore della Civic). A questo punto mi sto effettivamente convincendo di aver scelto la motorizzazione giusta (soddisfacenti prestazioni coniugate a consumi circa il 15-20% inferiori a quelli della mia Civic). Non vedo l'ora di ritirare la mia nuova Active Tourer (consegna prevista tra una decina di giorni).
     
  8. SimoneGenova

    SimoneGenova Aspirante Pilota

    10
    1
    13 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw 218D active tourer
    spiegatemi una cosa , cosa cambia dal cambio automatico normale a quello sport ????

    io non ne sapevo nulla di questa cosa del cambio sport !!!! cosa cambia ???
     
  9. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    Si tratta di due versioni diverse di cambio automatico 8 rapporti septronic: il cambio sport prevede anche i paddles (levette) al volante per cambiare manualmente in modalità sportiva e dovrebbe avere i rapporti maggiormente ravvicinati. Ha un costo di quasi duecento euro in più rispetto allo steptronic "semplice"...
     
  10. tourer

    tourer Aspirante Pilota

    1
    0
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    10
    Alfa 156
    Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e sto considerando la possibilità di prendere l'Active tourer 216d.

    Le motorizzazioni superiori non mi interessano, in quanto non ho nessuna necessità di avere potenza, ho sempre avuto macchine con tanti cavalli (attualmente ho uno spider da 300cv)

    A mio parere, il monovolume deve essere una macchina comoda, spaziosa, con un ampio bagagliaio e che consumi poco, non si compra di certo per trovare prestazioni pure ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vorrei sapere se qualcuno mi sa dire i consumi reali del 216d e i pregi e difetti di quest'auto.

    Grazie a tutti, ciao
     
  11. ages77

    ages77 Collaudatore

    346
    2
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    113
    BMW 120d M-Sport
    Non condivido tutto cio che scrivi anche se effettivamente la macchina in questione e` piu sull'ottica familiare .... cmq cio non toglie che uno che non puo permettersi una seconda macchina punti su una prima piu sportiva anche se monovolume !!! La versione Msport e` veramente sportiva e cattiva !!! ... per quanto riguarda il 116d non saprei se consigliarlo anche perche non mi pare sia disponibile con il cambio auto e per me in questo momento sarebbe imprescindibile !!!
     
  12. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ciao!

    probabilmente era necessaria prima una tua presentazione nell' apposita sezione prima di postare qui, comunque...

    Il 216 e' stato introdotto ai primi di novembre , quindi i primi esemplari dovrebbero arrivare nelle concessionarie in questi giorni.

    Mi sembra un po' prestino per avere dei dati reali sui consumi..

    Per quanto riguarda pregi e difetti saranno gli stessi delle altre motorizzazioni..
     
  13. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Ho fatto due test drive sulla 216d e...alla fine l'ho comprata! E l'ho fatto dopo aver provato la Mercedes B 180 CDI che è sempre un 1.5 e ha 110 CV...beh, la 216d è molto più brillante (Per non parlare degli interni...). Non ho provato il 218d perchè, fiscalmente, la mia commercialista me l'ha sconsigliato vista la mia situazione contabile...E poi volevo comunque contenere il più possibile i consumi, visto che vengo da un 1.4 Honda a benzina con impianto GPL...
     
  14. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Io sto valutando se prendere la 218i con il 3 cilindri a benzina da 136 CV o la 218d con 150 CV, le ho provate tutte e due su strada, e devo dire che il benzina non è male (a parte l'effetto frullino sopra ai 4000 giri/min) anche se non ai livelli del diesel da 150 CV. A sentire i venditori, per 20-22000 km/anno alcuni considerano ancora valida la scelta del benzina (anche economicamente) soprattutto se si tiene conto della minor delicatezza e assenza del FAP. Onestamente, venendo da un benzina, e vedendo la differenza di prezzo sono molto combattuto nella scelta. Qualcuno del forum ha già in casa la 218i, e soprattutto i consumi sono validi come si legge nelle poche prove fatte dalle riviste (lasciamo stare i dichiarati)?
     
  15. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Ciao, io ho acquistato la 218 i. Non ho percorso troppi km, circa 300, ma per il momento mi trovo benissimo. Rispetto alla mia cmax diesel è veramente silenziosa e in ripresa riprende con vigore (sopratutto in sport). Per il consumo il computer di bordo mi indica i 16,1 km/l ma non so quanto è affidabile, fatti per il 95% in modalitá eco pro. Al primo pieno faró il calcolo esatto e ti aggiorno.
     
  16. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Cmq la mia scelta del benzina è dettata anche dal fatto che abitando a pochi km dal confine svizzero il pieno costa meno rispetto al diesel e dal fatto che non ho mai digerito il fap.
     
  17. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Se veramente consuma 16 km/l, è comunque molto buono per essere un benzina e mette in difficoltà il diesel, lasciando stare le differenze di prestazioni. Comunque provando la 218i in Eco pro, anche se per poco, la ripresa si riduce sensibilmente. Nel diesel è meno evidente, molto probabilmente la differenza di coppia (330 Nm contro i 220 Nm) nasconde in parte la riduzione di prestazioni.
     
  18. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Ci sono altri nel forum con la 218i in grado di darmi una mano sui consumi?.
     
  19. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ciao, non ho il 218i, ma visto che hai la possibilità' di fare la benzina qui in svizzera direi che potresti tranquillamente stare su questa motorizzazione.

    I dai calcolati dal computer di bordo sono sempre un po' ottimistici ma non distanti più' di quel tanto dai valori reali.
     
  20. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Purtroppo io sono a Ravenna e devo fare i conti con la pompa italiana, piuttosto a livello di assicurazione, tra la 218i e 218d, ci sono differenze evidenti?
     

Condividi questa Pagina