Consigli per il rodaggio... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Consigli per il rodaggio...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Contedelregno, 14 Aprile 2008.

  1. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Come ci si deve comportare per fare un buon rodaggio?? più o meno a quanti km si deve arrivare?

    consigli...
     
  2. fran118

    fran118 Collaudatore

    400
    0
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    le regole fondamentali sono di non superare i 3000/3500 giri per i primi 1500 Km e di non restare su velocità costanti(tipo in autostrade svariare spesso dai 110 ai 140 e viceversa senza mai rimanere troppo a lungo agli stessi regimi)....poi iniziare a tirare gradualmente dopo i 3500 e andrai tranquillo!!!
     
  3. Ibiza Man

    Ibiza Man Collaudatore

    393
    2
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    -10
    118D 5P ATTIVA
    ma scusami allora come fa uno a fare il rodaggio evitando di superare i 3500???
     
  4. Sax296

    Sax296 Collaudatore

    327
    2
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    18
    Bmw e92 330xd-Bmw 120d (177cv)
    si fa si fa.....beh se cambi anke a 2.5 giri l'auto mica ti si impianta vai tranquillo........ sul fatto di cmabiare i regimi dipende in autosdtrada mi mancava......... poi se nn erro in 6 a 3.5 giri/min equivale a una vel superiore di certo ai 130km/h...... indi non è ke vai piano..... anzi.
     
  5. fran118

    fran118 Collaudatore

    400
    0
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    così dicono...in autostrada non bisogna tenere la stessa velocità per molto tempo!!!!
     
  6. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Ciao:
    - alla partenza (e vale sempre) minimo accelerato per almeno mezzo minuto per riscaldare e lubrificare bene parte superiore del motore;
    - mai partenze scannando o caricando il motore;
    - non tenere marce lunghe con il minimo eccessivamente basso per poi riprendere senza scalare (carichi il motore);
    -usare più possibile cambio;
    -non frenare a fondo se possibile;
    -con il procedere dei chilometri sali gradualmente di giri (quanto... dipende se è benzina o diesel)
    -dopo il rodaggio un buon cambio olio!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    perchè tu pensi che in 30 secondi la parte superiore del motore si scalda...e poi se pensi che la parte superiore deve lubrificarsi bene la tieni accelerata se mai dovrebbe essere il contrario se c'è poco olio come dici tu più piano gira meno danni faì no...comunque in giro di pochi secondi per non dire decimi l'olio è già in pressione
     
  8. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    Basta non tirare il motore quando non è ben caldo, ma sono regole che valgono sempre, anche su auto già rodate. Poi, dopo una tirata, aspetta almeno 60 secondi prima di spegnete il motore, altrimenti va in crisi il turbo alla lunga
     
  9. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Quoto tutto, ma sull'ultimo punto ci sono pareri contrastanti.
    Come te tutti i meccanici generici che ho sentito mi dicono che a fine rodaggio è importante fare un cambio olio per eliminare i depositi ferrosi, ho chiamato l'officina bmw e invece loro sostengono che devo aspettare il tagliando dei 30k km (ora ne ho ancora 14.800, e la macchina ha due anni).
    Non so a questo punto se mi conviene farlo cambiare (olio e filtro) da un meccanico generico, sperando che poi in bmw non se ne accorgano e facciano storie, o aspettare il tagliando :-s
     
  10. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Mah, non è una questione che il motore in 30 secondi si scaldi (!), ma semplicemente che si lubrifichi!! L'esperienza non è solo mia (ho corso) ma la stessa cosa l'ho letta su una famosa rivista di auto, di origine UK, su cui scriveva Villa...

    L'olio, come sicuramente saprai, sta nella coppa... e giacché viene inviato in alto solamente grazie ad una pompa (a parte i residui che inevitabilmente rimangono nei condotti), e che le pompe aumentano la loro portata al crescere del numero di giri, è chiaro che al crescere dei giri migliora la lubrificazione.... te lo dico per esperienza... sono ingegnere.

    Apri un buon libro di meccanica dell'autoveicolo e scoprirai che all'inizio sono la mancanza di calore e di olio che causano un'usura prematura in un motore... poi se credi il contrario fai pure come vuoi! :confused:

    Tieni conto che i trenta secondi sono un parametro non "limitativo"! Se vuoi per un paio di minuti! Se nn fosse vero quello che scrivo, allora perché tutti coloro che corrono (vedasi soprattutto motoGP o F1) mandano appena acceso il motore su di giri (e ben in alto) per buone 5 o sei volte? Se facesse danno, con quello che costano i motori da corsa, perché lo farebbero?
     
  11. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    L'olio è il sangue del motore... bisogna vedere le cose con un minimo di criticità! Tieni comunque conto che come saprai i depositi ferrosi appaiono soprattutto durante il periodo di rodaggio (dove per l'appunto le varie componenti meccaniche del motore si aggiustano reciprocamente). Chiaramente cambiare l'olio ogni 30k kilometri ha un vantaggio economico per chi lo fa, ma se poi quello stesso olio ha causato danni o causato giochi o iddio sa che altro, allora dove finisce il vantaggio economico? :-k
    Se tieni l'auto due anni allora vale la pena risparmiare, ma già a 5 finisce che ci rimetti, secondo me, o perlomeno ceh rischi soprattutto se gran parte del percorso che quotidianamente si compie è urbano e - peggio che mai - breve...
     
  12. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC

    Quindi mi consigli di far cambiare tutto al piu presto da un meccanico generico, visto che in Bmw non lo vogliono fare?
    magari potrei comprare il filtro originale in bmw, così poi non si accorgono del cambio :rolleyes:
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma no è 30k km o due anni il limite?
    Se vai nella discussione "quel diavolo del 123d" tra pagina 2 e 3 mi sono scambiato pareri sul rodaggio...
     
  14. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Io sapevo 30k km o due anni: per ora non ho raggiunto nessuno dei due limiti, visto che i due anni li farà i primi del 2009, ed i 30k km sono ancora lontani (la bmw prendo solo la domenica) :biggrin:
     
  15. Saetta

    Saetta Aspirante Pilota

    4
    0
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa GT
    In linea generale l cambio d'olio va fatto a distenze chilometriche prestabilite o ad intervalli di tempo prestabiliti, questo perchè sia con l'uso che col passare del tempo l'olio perde la sua viscosità e quindi il suo potere lubrificante e cosa non secondaria un olio troppo fluido non viene pescato dalla pompa e quindi mandato in circolo
     
  16. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    si infatti quoto quello che dice la saetta... o circa 30.000km oppure 2 anni, questa sarebbe il margine limite... in partica...

    quanto costa un tagliando...?? ipotesi...
     
  17. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport

    a parte che l'olio può anche non stare nella coppa perchè i motori a carter secco l'hanno in un contenitore a parte...a parte che i motori di formula 1 vengono preriscaldati prima di accenderli... i motori da corsa vengono scaldati con colpi di acceleratore e non tenutia al minimo perchè da freddi, sopratutto quelli più tirati, non lo tengono...ma dovresti saperlo se dici di aver corso...non so se hai mai notato che anche durante le fasi di riscaldamento dei motori di F1 se non sono ancora belli caldi appena li lasci al minimo ,che tra laltro si parla di 5/6000giri minutio, si spengono....i motori da corsa costano ma comunque durano poco mai visto un motore Gr.a fare 200.000Km ma neanche 50000Km...altra cosa gli oli usati in quei motori non centrano niente con quelli che vengono utitlizzati nelle auto di tutti i giorni e se il fatto che durante l'accensione l'olio non arriva nella parte alta del motore abbastanza in fretta e poca pressione penso che farebbero tutti i motori a carter secco con il contenitore dell'olio il più alto possibile...
     
  18. Novizio76

    Novizio76 Kartista

    77
    6
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -31
    Audi
    il rodaggio del tipo nn superare i 3500 giri per questi motori non esiste,l'importante è non stirare la macchina quando il motore nn è caldo e magari il priimo giorno,nn spegnere il motore di colpo dopo che è rimasto acceso tanto tempo e basta.anzi sono sicuro che un pò di guida allegrotta i primi giorni possa solo far bene
     
  19. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    ah bene...

    cmq non mi piace la tua auto... ;-)

    scherzo sguai... cià!
     

Condividi questa Pagina