Va bhe io alzo le mani. il 10 rapporti DSG è mutuato da Scania? Mercedes deve ancora lanciare il suo 9G-Tronic ed è in ritardo rispetto a ZF, ora BorgWarner li passa anche davanti.
mi sono sempre domandato perchè alcuni potenziali clienti siano così "sensibili" a certe "fesserie tecniche"; un semplice cambio a 6 rapporti dovrebbe andare va bene per tutte le necessità; saluti
Ma questo "272cv elettrico" sarebbe la risposta a Mercedes al suo 2.1biturbo da 204cv + 26cv del motore elettrico???
il prossimo sarà un bicilindrico da 1.000 cm 3 con almeno 500 cv; un po' come cercò di fare molti anni fa un "geniale" progettista della ferrari..... un bicilindrico in F 1.... mah; datevi all'ippica.....
incredibile la progettazione di cosi tanti rapporti, sarà per ottimizzare utilizzi di energia e consumi però... ah c'è già un 9 rapporti, con la new renegade jeep.
spero che fiat lo gestisca meglio di land rover...che fa' proprio schifo come gestione. Quel cambio a 9 marce per me è nato male ....ma spero sia solo questione di gestioni mal fatte.Su land rover sembra che sia un tutt-uno di problema tra hardware e software.
non capisco come mai questo avanzo forsennato dei rapporti con motori sempre piu' disponibili e piatti. Son cose che andrebbero a nozze con motori sportivi aspirati come l'honda s2000, sia in uso risparmioso che come prestazione tenendosi vicino il piu' possibile al picco di potenza. MA con altri motori d'oggi vedo poca utilita' visto la loro disponibilita' piatta di potenza : utilita' ancor piu' non rapportata al costo per usura di certe complicazioni tecniche. C'è sempre piu' tecnologia che fa' comodo per fare cassa(la penso cosi') , nel senso che c'è sempre piu' meccanica altamente complicata che al presentarsi di problemi "consiglia" come rapida soluzione il rivolgersi al ricambio della casa rispetto il "fai da te" della rete non ufficiale. In uso citta' comunque anche i cambi automatici iper-moderni pagano pegno nei consumi raggiungibili dal buon vecchio manuale. In autostrada ed extraurbano se van meglio è merito dei rapporti piu' lunghi del manuale.
Credo che sette sia il limite...non vedo a cosa servano....forse per vantarsi...perché in fondo noi che guidano sappiamo che ormai i benzina e i diesel hanno curve piatte e vigorose, ergo cosa me ne faccio di tutti si rapporti. Per quanto riguarda il 2000 da 272 cv...durerà da natale a santo Stefano? non sono nuovi in vw a motori pessimamente affidabili....
ne hanno anche altri che reggono molto bene anche pesantemente elaborati.E' facile fare motori "spompi" che stanno insieme .....e talvolta non accade nemmeno questo. Il carattere pero' è solitamente distinto in motori "difficili" da studiare. Quindi ben vengano, meglio se a benza pero'
I cicli di omologazione stanno creando un'altra aberrazione, la assurda moltiplicazione dei rapporti. Assolutamente senza senso.