sequenza di smontaggio e rimontaggio bulloni testata 318i M40 e coppia di serraggio

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da saldiste, 17 Maggio 2014.

  1. saldiste

    saldiste Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw318i
    Ciao ragazzi, ho una 318i M40 dal settembre del 92 e non ho intenzione di disfarmene.
    In questi 22 anni ho imparato a sostituire tutto, adesso è arrivato il momento della guarnizione della testata. Qualcuno conosce la sequenza corretta per svitare i relativi bulloni e riavvitarli? E soprattutto la giusta coppia di serraggio. Confido in tutti voi, buon lavoro!!!!
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    smontaggio (leggi anche sotto la figura)

    [​IMG]

    montaggio

    [​IMG]
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi sa che presto approfondirò anch'io, ho intenzione di rifarla sul 1.8 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. saldiste

    saldiste Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw318i
    Ciao, ho letto attentamente la tua risposta e devo dire che non mi aspettavo così tanta precisione, pure con le figure, ti ringrazio tanto e rimaniamo in collegamento perchè voglio approfondire anch'io.
     
  6. saldiste

    saldiste Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw318i
    Prove tecniche di smontaggio.....

    Ciao ragà, sto cercando di organizzare il lavoro (dato che ho intenzione a farlo io nel bene o nel male).

    Ho smontato tutta la parte superiore del motore compreso il coperchio delle punterie per dare un'occhiata agli alberi a camme, e ho notato che il mio motore (anno di produzione !992) ha un solo albero a camme e non due come quello della figura.

    Questo credo che cambi un pò le cose per tutto il lavoro successivo.

    Se avete qualche altro suggerimento in merito me lo date?

    Confido nella vostra esperienza e preparazione.

    Ciao, a presto.
     
  7. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Si infatti quello in foto sembra il 16 valvole non l'8v che hai tu, devi vedere su qualche manuale di officina ma dubito che si trovi online
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    le istruzioni sono per i 4 cilindri, e per questo, 8 o 16 valvole, avrai sempre 10 bulloni da svitare, la sequenza rimane quella.
     
  9. saldiste

    saldiste Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw318i
    Hai proprio ragione, perdonate la mia ignoranza:redface:
     

Condividi questa Pagina