http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238734-Siti-per-conoscere-gli-allestimenti-(accessori)-delle-nostre-BMW-tramite-telaio/page3 messaggio #41
Ciao, è la stessa scoperta che ho fatto io qlc giorno fa casualmente (e riportata in altra discussione) rovistando tra i documenti della Z ho trovato un estratto fatto in BMW che riportava nell allestimento l assetto sportivo M. ho fatto la prova attraverso il link che ci hai procurato e coincide tutto, anche il codice!
Che in parole povere vuol dire sospensioni ribassate di 1.5cm? Cambiano eventualmente anche le misure dei silent block?
Salutate la mia nuova Zetina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Assetto ribassato di 1 cm e barre stabilizzatrici maggiorate di 1 mm Silentblock di conseguenza
Ciao, ho il finestrino lato passeggero che, quando apro la portiera, non scende adeguatamente, di conseguenza quando chiudo, il finestrino, sbatte contro la guarnizione anteriormente e lascia quindi spazio tra sé e la guarnizione della capote. Per rimetterlo apposto devo o spingere leggermente verso il basso il finestrino con la mano o quando chiudo tirarlo giu e su, in questo modo rientra perfettamente. Preciso che cmq quando lo tiro giu, facendo pressione con la mano, torna su alla chusura e x il resto funziona perfettamente.
Colpa dell elettronica? Oggi spulciando su internet ho visto che alcuni provavano col reset, tenendo premuto il tasto alza vetro 20 sec. Grazie intanto.
Hai voglia a resettare... ci sono un po' di registrazioni meccaniche per l'inclinazione del vetro su due assi. Per il fine corsa invece da com'è fatto il meccanismo mi è sembrato di capire che sia una molla a smorzare la battuta, però mi capitava con una certa frequenza che aprendo la portiera non scendesse di quel canonico centimetro.
Io mi sono accorto che non scende quando il finestrino non è perfettamente alzato.prova a spippolettare con i registri delle slitte cui puoi accedere dai tappi sotto la portiera.
Niente da fare. La farò vedere al mecc.... Intanto mi é successo un bel problema e mi sto già preparando psicologicamente al peggio. L auto(1 mesetto fa) dopo un paio di sgommate in un parcheggione ha iniziato a vibrare forte, tutta, al minimo, sia a caldo che a freddo, mentre in marcia per tornare a casa o se accelerò da fermo non vibra. Mi é parso di sentire un rumorino, tipo qualcosa che ciottola dentro il cofano a cofano aperto. In più se in folle schiaccio il pedale della frizione la vibrazione rimane ma diminuisce un gocciolino. Secondo voi é il volano?
Grazie vinz. Penso allora di portarla in un officina italiana al confine col Ticino, visto la convenienza del cambio. Pensia sia troppo rischioso fare meno di 100km?
Se è il volano e non è dustrutto potresti andare avanti così anche a lungo. Sono solo squilibri che causano vibrazioni. Come una ruota dell'auto squilibrata.
Oggi sono salito sulla z ed ho notato che la frizione fa rumore quando schiaccio e rilascio a macchina spenta. Magari é quella che é andata. Cmq sto facendo fare qualche preventivo.
Mi sembrava più roba che ciottola dentro, invece prima che si rompesse qualcosa, avvertivo un sibilo tipo ultrasuono ( non forte) che proveniva dal vano motore quando spegnevo l auto o a volte in marcia sui 2500giri se davo costante. Saltuariamente però. Stasera o domani risento la frizione e ti dico con precisione.