vautazione mini cooper s 2004 | BMWpassion forum e blog

vautazione mini cooper s 2004

Discussione in 'MINI 1° Serie R50 - R52 - R53 (2001-2007)' iniziata da marcwar, 25 Ottobre 2014.

  1. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Ciao a tutti, vorrei regalare una mini usata alla mia ragazza. Un collega mi ha proposto la mini che usa la mamma (abita in centro a Verona).
    50000 km, immatricolata gennaio 2004, cooper s, richiede 5500-6000€
    Secondo voi è un prezzo onesto?
    Grazie
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se la vettura è in buone condizioni, come sembra, e il chilometraggio (basso) è reale, direi che il prezzo è buono.....specie 5.500€, specie se includi il passaggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sul motore ne so poco, mi pare abbia qualche problema e consumi davvero tanto.......ma su questo ti possono essere d'aiuto utenti esperti di mini come [MENTION=29352]cippy89[/MENTION] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il motore è un mulo. L'unico difetto che posso trovargli è che è una pre rest, che come rapportatura del cambio non è il massimo. Ma non inficia l'affidabilità.
     
  4. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    vautazione mini cooper s 2004

    Grazie ragazzi.... Domenica la vado a vedere.... Devo controllare qualcosa in particolare durante la prova?
     
  5. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Che l'usura del mezzo sia compatibile con i km dichiarati. Quindi sedili, volante, pomello del cambio, stato dei pedali di accelerazione e frizione, dischi (a meno che non siano stati cambiati di recente). Inoltre controlla anche che funzionano tutte le luci, lo stereo, le casse. Insomma test soliti quando si compra un usato.

    Sul fronte motore, penso ti conviene portarti un meccanico di fiducia dietro. Ma comunque fatti un giro e penso che anomalie grosse le noterai.
     
  6. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    La situazione dei sedili è questa.....[​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    Non hai preso la parte più interessante del sedile, ovvero la parte sinistra del lato guida :mrgreen: che identifica il sali e scendi dalla vettura. Comunque dalle foto sembra tenuta bene. Altra cosa da valutare è la lucidità del volante che dalla foto è difficilmente riconoscibile.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    I sedili dietro non contano per l'usura. Possono anche non essere mai stati usati.

    Anche il sedile può contare fino a un certo punto: se la si usava spesso per brevi tragitti con continui saliscendi può essere molto più usurata di una più chilometrata ma con molti meno saliscendi.
     
  9. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    vautazione mini cooper s 2004

    [​IMG][​IMG]

    Le foto purtroppo non le ho fatte io.... Me le hanno mandate . Sicuramente ha fatto tanti tragitti corti (la usa una signora di 70anni ) essendo sia lei che il marito in pensione e avendo 2 auto vogliono venderle entrambe e prenderne una .....
     
  10. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    vautazione mini cooper s 2004

    Sembra messa bene. Devi solo provarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e farla controllare dal meccanico.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Visto chi la ha usata probabilmente avrà fatto una manutenzione un po' alla cavolo, quindi un controllino dal meccanico lo farei, anche se questo motore sopporta di tutto.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    verissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fatto sta che mi sembra che sia messa bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Secondo voi.... i fari sono normali o xeno? scusate ma non li distinguo.....[​IMG][/img]
     
  14. xsteal

    xsteal Kartista

    69
    0
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    Mercedes-Benz Classe A150
    vautazione mini cooper s 2004

    xeno poiché si notano i lava fari sulla parte laterale dei fari. Se ci fai caso il lato sinistro del faro destro ha un ritaglio.
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Essendo una pre rest, sono gli xeno non lenticolari. A prima visto possono sembrare alogeni (le xeno è quasi solo su lenticolare), ma la mezzaluna del lavafari toglie ogni dubbio.
     
  16. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Ok .... grazie mille.... non vedo l'ora di andarla a vedere domenica..........
     
  17. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    vautazione mini cooper s 2004

    Appena provata e....... Presa!!!! Alla fine abbiamo diviso il passaggio di proprietà .... In settimana facciamo il passaggio! Durante la prova tutto ok. Curiosità : sterzando il servosterzo fa un rumore tipo sibilo.... E' normale? Nell'eventualità cosa c'è da cambiare per farlo tornare silenzioso?
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Normale, è l'idroguida.
     
  19. marcwar

    marcwar Aspirante Pilota

    18
    1
    25 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    vautazione mini cooper s 2004

    Passaggio di proprietà fatto ..... Finalmente ho potuto guardarla bene e devo chiedervi alcune informazioni:

    1) sotto al freno a mano c'è il sensore per i runflat.... A voi risulta che quando è presente questo accessorio, nella dotazione dell'auto, ci sia il cric? E' ok la cosa ?

    2) ho provato a muovere gli specchietti .... Quello lato passeggero funziona, l'altro non si muove .... Come posso fare per vedere se e' un problema del motorino o dell'interruttore?

    3) sulla portiera lato guida dove c'è il cilindrerò di plastica che mostra se la porta e' chiusa o meno (il cosino nero che si alza/abbassa in funzione dell'apertura/chiusura) manca una specie di "ciambella" diametro circa 1cm di rifinitura. Rifinisce quindi il foro del pannello porta all'interno del quale sale e scende il cilindrerò plastico di apertura e chiusura. Dove posso trovarlo?

    Grazie a chi riuscirà ad aiutarmi
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    1)Non è il sensore runflat (che poi esiste?), ma semplicemente quello per resettare la spia della pressione gomme se si accende dopo il cambio gomme ma le pressioni sono ok. Il crick c'è per forza, non vedo perchè non ci dovrebbe essere.

    2)Immagino si debba attaccare un tester per vedere cosa non va

    3)In bmw (ammesso lo vendono separato) o su internet.
     

Condividi questa Pagina