Serie 1 F20 118 VS Serie 318 noto molta differenza! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Serie 1 F20 118 VS Serie 318 noto molta differenza!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da xserie1, 19 Ottobre 2014.

  1. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Mi ero informato per post-montare il Servotronic e in zona Verona-Rovigo-Padova-Ferrara vogliono circa 500euro con fermo auto di una giornata (mattina-sera)

    Un utente (che non ricordo) in Sicilia, non so come, l'ha fatto per circa 300euro

    Eccovi il mio preventivo

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2014
  2. xserie1

    xserie1 Kartista

    180
    5
    14 Settembre 2012
    Reputazione:
    3.404
    bmw serie uno 118 f20 sport
    Grazie Car Evo..interessante mi informero' anche io in conce...sarebbe un up fondamentale...
     
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.781
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    io non mi sono mai interessato in quanto mia moglie sulla sua F20 ha l'optional 02VL Variable Sport Steering
     
  4. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Provate a chiedere a qualche utente scafato nelle ricodifiche tipo Smercki si puo sicuramente fare con esys ma bisogna avere l' FSC code che si compra in BMW ma magari qualche gabola esiste, non sono molto abile in queste cose.
     
  5. marco206

    marco206 Collaudatore

    397
    8
    17 Gennaio 2014
    Torino
    Reputazione:
    9.564
    ex 120d Xdrive ex 120d lci2 F40 128ti
    anche secondo me la modalità sport fà diventare lo sterzo troppo sensibile..e con poco carico...e sopratutto oltre lo "00"...diventa parecchio impegnativo xchè è appunto troppo sensibile...nn ne ho mai provato una con il servotronic...
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Ti dico che con il Variable (ma dovrebbe essere così anche per il Servotronic) in Sport diventa bello duro e preciso mentre in confort e morbido e "comodoso", ringrazio ancora il venditore che mi ha detto: "Emilio il VSS lo devi mettere !!! è obbligatorio"
     
  7. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Ma c'è differenza tra il Variable e il Servotronic?

    Perchè la mia a velocità piu' elevate diventa incontrollabile!
     
  8. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    La funzione di VSS e Servotronic è fondamentalmente la stessa, solamente che il primo accentua ulteriormente la rigidità e la precisione dello sterzo, essendo uno step più avanzato ed avendo una scatola sterzo dedicata, mentre il secondo è solo un software che emula ciò che vuole essere il VSS. Da possessore di Servotronic, ribadisco che in velocità il volante si indurisce indipendentemente dalla modalità di guida (Eco, Comfort, Sport). Ovviamente, con l'ultima modalità, lo sterzo indurisce in tutti gli ambiti, anche in manovra rispetto alle altre due. Comunque sia, personalmente, il Servo lo trovo appropriato, lo sterzo ha un feedback bellissimo e dà fiducia, perciò se potete fare questa up fatela... a me l'ha consigliato il venditore assieme al volante sportivo in pelle a tre razze e devo dire che c'ha azzeccato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Confermo le sensazioni di Nicknos73 ammetto però che quando voglio andare anche fosse solo in un misto di montagna preferisco la risposta della modalità sport che è bella dura nei tornanti poi il VSS è fantastico.

    Effettivamente in confort ad alte velocità è un pò troppo molle per i miei gusti ma non incontrollabile poiché man mano si irrigidisce ma non ai livelli dello sport.
     
  10. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    In conce mi dissero che è un codice che viene mandato da Monaco sul momento .. prima o poi cmqe chiederò a Smercki

    Senza Servotronic lo sterzo ha lo stesso "carico" in qualsiasi modalità (solo sopra i 100 - e qualcosa - orari si percepisce un' "indurimento" ma cmqe imho quando si superano le velocità autostradali la risposta è troppo "ondivaga" e se vogliamo poco sicura) .. il Servotronc invece lo fa "indurire" al crescere della velocità e in Sport/Sport+ (e credo pure in DSC Off) diventa ancora più "solido"

    Ce ne fossero

    Partendo dal fatto che BMW ha eliminato la componente idraulica negli sterzi (http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/electric-power-steering.html)

    ecco le differenze

    http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/servotronic.html

    http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/active-steering.html (ora si chiama Variable Sport Sterring e non vi è più la correzione automatica in caso si sbandata)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2014
  11. Don Britovich

    Don Britovich Kartista

    90
    7
    6 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.351
    125d F21
    Serie 1 F20 118 VS Serie 318 noto molta differenza!

    L'ho fatto io questo UP, tutta un'altra cosa, sterzo leggero in manovra ed è bello solido ad alte velocità. Il servosterzo di serie lo trovavo pietoso.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Ooh finalmente ti abbiamo trovato :mrgreen:

    L'hai fatto in conce a Palermo ? .. ricordo male o avevi speso sui 300 ? :-k
     
  13. Don Britovich

    Don Britovich Kartista

    90
    7
    6 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.351
    125d F21
    Serie 1 F20 118 VS Serie 318 noto molta differenza!

    Seguo , ma non scrivo molto. Ricordi benissimo , complimenti per la memoria

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. xserie1

    xserie1 Kartista

    180
    5
    14 Settembre 2012
    Reputazione:
    3.404
    bmw serie uno 118 f20 sport

    Straquoto lo sterzo di serie e' pericoloso.. non puoi andare a 200 all ora con sterzo morbido... come e' concepita l'auto dovrebbe essere di serie il servotronic!! C'e' l'ha addirittura anche la panda...:sad:
     
  15. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.680
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    In effetti una Panda a 200 km/h credo sia difficile da tenere in strada, una Serie 1 magari no, certo che, 200 km/h... sempre tutti in Germania 'namo? :rolleyes:

    Va beh, un'altra delle innumerevoli cose che BMW non regala :sad:
     
  16. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Il vero problema è che prima le BMW sto Servotronic lo montavano di serie, questo è un modo per speculare ulteriormente... oppure come il fatto che il "pacchetto fumatori" si paga a parte (ed è un coperchio del vano davanti al portabottiglie e l'accendisigari). Ragazzi l'accendisigari ce l'ha di serie anche l'Autobianchi A112... o anche le tasche dietro i sedili anteriori, optional col pacchetto portaoggetti. Siamo sempre lì, spendi 25-30mila euro per una macchina e ti trovi mancanze del genere? Un pochettino mi dà fastidio se devo essere sincero... loro la chiamano elevata personalizzazione, io le chiamerei lacune, se proprio devo dire la mia, ma comunque sto andando OT mi sa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    Condivido, una domanda ma voi a certe andature, circa 160

    in confort o peggio in eco, vi sentite sicuri alla guida?

    nel senso tuttonormale?
     
  18. xserie1

    xserie1 Kartista

    180
    5
    14 Settembre 2012
    Reputazione:
    3.404
    bmw serie uno 118 f20 sport
    Condivido pienamente la f 20 per quanto riguarda guidabilita' a mio parere e' peggiorata rispetto alla e 87..lo sterzo era piu rigido e pronto..questo e' mollaccione! e insicuro..
     
  19. xserie1

    xserie1 Kartista

    180
    5
    14 Settembre 2012
    Reputazione:
    3.404
    bmw serie uno 118 f20 sport
    a 160 non e' sicura in curva inquanto lo sterzo e' troppo morbido..quest' estate sono andato in Romania in auto, devo dire mi sono ammazzato 1800 km in stra tensione a tenere lo sterzo saldo..

    sembrera' una cosa da poco, ma come ho scritto precedentemente la serie 3 che mi hanno dato come sostitutiva ,aveva uno sterzo fantastico in curva preciso e saldo e rigido in progressione di velocita'.. conta tanto lo sterzo!! per le sospensioni della f 20 quelle di serie sono davvero troppo morbide e molleggione, quando prendi dossi saltano, provvedero' con molle eibach pro kit.. vediamo se migliora..
     
  20. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    a breve mettero anch io le pro kit, ma quello che tu dici sullo sterzo

    e la stessa sensazione che avevo prima dlla sostituzione ora fortunatamente e piu

    preciso,diciamo piu pieno,piu pronto ,mentre prime era vuoto a volte in

    ritardo sui movimenti del volante al di la che in autostrada si bloccava

    dopo 100 120 km......
     

Condividi questa Pagina