Buongiorno a tutti , volevo sapere se qualcuno di voi ha già visto se è possibile montare le catene da neve su questa macchina , premetto io ho i cerchi da 17 mod. stella st.379 con gomme 225/45 r.17 91W runflat. E se magari ha già provato o comperato le catene....vorrei un consiglio prima dell'acquisto da qualcuno con più esperienza di me in campo. Grazie per gli eventuali consigli in merito. Ciao
ciao, personalmente ti consiglio di prendere 4 cerchi d'acciaio da 16" con gomme invernali... sono più piccole di quelle da 17" e quindi hai maggior stabilità sulla neve, e costano meno che prendere le gomme da 17"... e poi avendo già i cerchi con su le gomme, ti cambi tu le ruote senza spendere 100 € all'anno x il cambio gomme... e su queste gomme vai tranquillo che sono catenabili! ma non ti serviranno le catene fin quando non incontro 20 cm di neve o il ghiacchio... (ma non qualche lastra.. il vero ghiaccio delle strade montane...) ti suggerisco questo xkè è ciò che farò io l'anno prossimo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti ringrazio per il consiglio. L'opzione però per me sarebbe onerosa visto l'utilizzo che ne dovrò fare, considera che abito in in pr di Roma e vicino al mare ..pericolo neve zero , ghiaccio solo eccezionalmente...pertanto volevo solo averle in macchina per quelle pochissime occasioni che mi recherò sui qualche campo da sci che poi di solito anche per andarci le strade sono pulite , e poi per evitare il ritiro patente per evwentuali controlli della polizia in queste zone....
ah beh ok.. allora ritiro tutto!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq tutte le ruote sono "catenabili"... se non ci sono le catene ci sono i famosi "ragni"... xò considera che questi ultimi non costano proprio pochino..
Compra i ragni, ti dureranno mille anni, hanno adattatori e li puoi usare con qualsiasi macchina. Io li ho pagati 230 euro e li ho da sei anni, per un'altra cinquantina non dovrò comprare catene!
Non è propriamente vero che li puoi montare su qualsiasi macchina... io per esempio ora ho dei ragni Konig che vanno bene per la gommatura che ho ora (245/35/18), ma non per quella che avrò sulla nuova F20 (225/45/17). Per cui, ho già proceduto all'ordine delle nuove catene. Neanche vero è che siano indistruttibili; anzi, per loro natura sono più fragili delle catene "classiche".
Caspita, non pensavo! Io ho 3 pagine di gommature!! Grazie per la dritta! Cmq per uno che abita ad Ostia (io sono di Roma) saranno eterne...male che va le usa una settimana l'anno in montagna!
Grazie a tutti , ho trovato le konig ck7 con spessore anelli catena di 7 mm ed una spesa sui 140 euro.....credo siano ottime per l'uso che ne dovrò fare.
Io ho delle catene da 9 mm mi pare....le avevo già sull'Audi ma non le ho mai montate...solo tenute nel bagagliaio per eventuali situazioni di bisogno..
Posso dire che non tutte le gomme sono catenabili, dipende dalla spalla..., su certe auto con assetto ribassato non si possono montare neppure le catene a "ragno". Generalmente quelle da 16" sono tranquillamente catenabili, mentre dai 17" in su bisogna informarsi bene...., chiaro che tutti consigliano cerchi e gomme invernali.., devono vendere, ma non tutti ne hanno la reale necessità. Meglio optare x le catene, da tenere nel bagagliaio x essere in regola con la nuova legge.. Le multe fioccano dalle mie parti e le catene sono andate a ruba.., pure le gomme sono esaurite ed entrambe sono aumentate anche di 3 volte.., quindi ho scelto di montare i cerchi da 16" sulla mia F20 appena ordinata, così uso le attuali catene Konig ComfortMagic da 9mm. Non mi interessa avere altre 4 gomme, una spesa che non ritengo giustificata. Per 2 volte che vado in autostrada vanno benissimo le catene a bordo, poi se nevica me ne stò a casa oppure prendo la panda. Di certo con la neve non uscirò, non vado a rischiare di sbattere la mia piccola!!! Per quanto riguardo la sicurezza sarebbero da montare le gomme invernali su tutte le auto, e magari essere in dotazione con la vettura. Le gomme invernali, vanno benissimo sotto i 7° C , ma con queste giornate a 15° C le gomme fanno schifo..... sono saponette. Dalle mie parti, zona balneare, non ne trovo l'utilità..., in caso di bisogno basta aver buon senso ed andare piano. Mi piacevano i 17" bruniti, ma con questa storia della normativa... mi ha fatto passar la voglia, x i 17" ci sono costi maggiori e così via..., invece con i 16" bastano la catene ..., ma ognuno deve scegliere in base anche a quanti km fa..., se macinano molti km, meglio montare i pneumatici invernali..
io sull audi a2 montavo queste http://www.spikes-spider.ch/it/schneeketten-online-shop/prodotti-spikes-spider/backPID/spikes-spider-produkte-1/categories/spikes-spider-schneekette/products/spikes-spider-sport.html esistono in vendita anche i ricambi, tipo i gommini e le maglie che si consumano
Esattamente. L'alternativa alle Trak sono quelle Koenig, precisamente quel modello, se vai sul sito trovi per il modello di auto le catene giuste. E' l'unica marca che fa catene sottili che possono essere utilizate. Le Trak costano troppo. Le 7 mm sono ottime
Alla fine la mia scelta è ricaduta sui ragno della konig k-summit k22,semplicissimi da montare e superiori alle track.
Ciao a tutti ragazzi, riesumo questo topic perchè probabilmente andrò questo fine mese in Sila, dove spesso cade (una volta molta di più, ora è sempre meno ma c'è) la neve. Siccome l'intento sarebbe di andarci con la F20 (l'altra auto disponibile è una Grande Punto 1.2 gpl, in 4 con i bagagli nell'altopiano non credo ne uscirebbe senza problemi), volevo sapere se secondo voi queste catene http://www.ebay.it/itm/205-50-17-CATENE-DA-NEVE-KONIG-THULE-9mm-090-mod-E9-AUTO-RUOTE-GOMME-OK-ABS-/170950936790?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item27cd7848d6 possono fare al caso mio. Le userei per 3 giorni, una settimana massimo all'anno... so che Konig è una marca discreta, però mi preme soprattutto chiedere a voi più esperti se a vostro parere queste catene possano danneggiare i cerchi e se possono creare problemi con i dispositivi elettronici presenti sulle nostre F20 (pressione gomme, sensori pastiglie freni e cose varie) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non hanno la protezione del cerchio, se hai i cerchi in lega te li rovinano. Non capisco perchè siete tutti fissati con i sensori: quelli delle pastiglie sono sulla pinza freno, non sono interessati quindi dalla presenza o meno delle catene. Quelli della pressione gomme o leggono i dati dell'ABS (velocità ruota: se le ruote hanno velocità diverse, vuol dire che una ha una circonferenza di rotolamento diversa, quindi è sgonfia) o direttamente la pressione via radio: in entrambi i casi le catene non danno problemi. L'unico vero problema delle catene è lo spazio che rimane tra ruota e carrozzeria e tra ruota e sospensione. Va calcolato tra l'altro che una catena da 9mm, se non tensionata bene (soprattutto con le manuali come quelle che hai linkato), in velocità si espande, anche del doppio della sua misura. Quindi se a ruota ferma non ci sono problemi, in moto potrebbero essercene. Riguardo le 7mm: non è vero che si spezzano, i primi modelli forse, adesso puoi fare 1500km su asfalto e la catena resiste lo stesso. È però vero che hanno un po' meno presa rispetto alle altre catene (9 o 12mm) in quanto affondano meno nel manto nevoso. La cosa fondamentale delle catene, oltre a montarle e tensionarle correttamente, è sapere quando montarle. Per esempio, in inverno io monto le catene in garage al mattino prima di uscire, faccio 10km di strada di montagna dove lo spazzaneve raramente passa e ci possono essere anche 15cm di neve fresca, quando arrivo a dovermi immettere sulla statale (dove invece gli spazzaneve passano), mi fermo e le tolgo. Anche se sulla statale ci sono 5cm di neve, le tiro via: a tenerle farei più danni che a toglierle, per via della velocità. Le catene le uso quando viaggio a bassa velocità con neve fresca. Ad alta velocità, su strade a percorrenza veloce, con curve larghe e più corsie o su neve battuta, le tolgo. Vi consiglio di fare una prova di montaggio/smontaggio in garage, con la luce e all'asciutto: poi sarà tutto più facile al freddo, con le mani ghiacciate e la neve nelle scarpe. Se vi allenate e prendete delle catene buone, in 3 minuti le montate e in 3 minuti le smontate....
Grazie per la risposta estremamente esauriente... volevo sapere solo un'altra cosa: un kit catene sempre abbastanza economiche che non danneggino il cerchio? Al massimo non posso rivestire la la zona a contatto con il cerchio con della plastica o non viene una cosa pulita?
http://www.ebay.it/itm/THULE-CG-9-Coppia-di-Catene-Misura-090-/181235086062?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item2a3273f2ee Attenzione che NON SO se le catene da 9mm montano. Se lo facessero, queste sarebbero la mia scelta (o equivalente Koenig). Se le 9mm non vanno, ci sono le Thule CK7 (7mm) ma stanno sui 140€