Purtroppo temo di avere i dischi anteriori lievemente storti in quanto ad alte velocità e frenando si trasmette una leggera vibrazione al volante. Mi è già capitato su un altra auto prima dell'attuale F11 e la diagnosi è praticamente certa. Adesso l'auto si guida tranquillamente e frena comunque bene ma so per certo che con il passare del tempo la situazione peggiorerà; ho fatto cambiare le pastiglie anteriori ma purtroppo, anche se in misura minore, il problema persiste. Detto questo volevo portarmi avanti e chiedo suggerimenti su quali dischi aftermarket anteriori prendere, io vorrei che fossero un pelo più resistenti di quelli attuali e magari forati per dissipare meglio il calore. Purtroppo la F11 pesa come un carroarmato e se si mettono sotto stress i freni come ogni tanto faccio io, si storgono che è un piacere. Consigli? Io ho addocchiato i Zimmermann forati che su ebay vengono 264 euro la copiia con le pastiglie, su Brembo non riesco a trovare un codice univoco. Grazie
Ho il tuo stesso problema, e la prima volta mi è capitato proprio al ritiro dell'auto un KM ZERO comprata a Genova, nel viaggio di ritorno al mio profondo sud , dopo un a "tirata" a 200 vado a frenare e mi vibra tutto l'avantreno; la vettura è km zero certificata e garantità BMW italia, io guido da oltre 25 anni e la mia precedente era sempre 530d ma manuale ... ora imputo il problema delle vibrazioni ai cerchi V 328 accoppiati con le gomme CONTINENTAL ROF che nel mio caso erano leggermente ovalizzate ( vettura ferma in esposizione da 1 anno mezzo dalla produzione), difatti se faccio equilibrare bene i cerchi il fenomeno si attenua, Lo scorso novembre ho montato un treno di gomme invernali su altro 4 cerchi V328 reperiti sulla baia, risultereanno saldati e verniciati ma per 300 eur mi stanno bene, monto le gomme non runflat 245 45 r 18 scompaiono tutte le vibrazioni, sui fondi sconnessi è molto più morbida morale della favola baste cambiare le gomme con tipo non runflat e cerchi magari 19 ottimo compromesso
No le vibrazioni si avvertivano solo nelle forte decelerazioni tipo FRENATONE da 220 a 0 ... in terza corsia autostrada per comparsa fiat 126 a 60 km/h... visto che la vettura era nuova imputo le vibrazioni alle gomme ovalizzate xce km zero (18 mesi da costruzione) e poi in parte alla mia inescperienza nello scalare con sequenziale e ridurre il lavoro dei freni; però con la mia e60 (342,000 km) i freni hanno sempre fatto il loro dovere senza surriscaldarsi , qui sulla f10 li reputo unpo sottodimensionati ; a vedere anche le dimensioni dei pattini.. difficilmente ci faccio 70.000 km come sulla e60,
Ti ringrazio ma il problema purtroppo non è quello: ho cambiato sia i cerchi che due volte gomme (tre contando che in inverno monto le termiche) ed il problema è sempre identico; poi l'ho avuto uguale sulla mia ex auto, cambiati i dischi tutto risolto. Purtroppo sui freni pesto parecchio, complici anche alcune strade che percorro abitualmente e se i dischi non sono più che adeguati (e quelli della F11 non lo sono se si guida un po' al limite) si ovalizzano. Ti basti pensare che in 35.000 km ho cambiato pastiglie sia davanti che dietro. E' che cambiare dischi con gli originali per poi ritrovarmi da capo non ne ho voglia, cercavo un kit più potente senza svenarmi in BMW. Ad esempio questi sembra che li sappiano fare: https://www.facebook.com/pages/Speedemotion-Srl/342133979227482?sk=photos_stream&tab=photos_albums Oppure CTF, Brembo, etc. ma in realtà cercavo esperienze dirette prima di fare da beta tester!
Eh bhe...se in 35mila km bruci i pattini che si vuol pretender dal disco in ghisa che è costretto a smaltirsi picchi di pressione e temperature in brevi ed intensi momenti? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> O adotti uno stile di guida differente, oppure bene o male, anche se ti rivolgi ad un Brembo o AP per uso stradale, avrai un intervallo di sostituzione più elevato e "Forse" una maggior reticenza alla vetrificazione e deformazione del disco. Una leggera ripassata al tornio per appianarli non è possibile? Sono così fuori asse?
So di essere un assassino di dischi purtroppo (non ti dico quanto mi durano le gomme... :wink:). Direi che cambiare stile di guida non è un opzione che considero, quindi la soluzione è adottare dischi che brucio in magari 50k km ma che soprattutto frenino meglio degli attuali; la domanda è quali? Spianarli è sì un opzione, credo che siano fuori asse di pochissimo perchè la vibrazione è appena percepibile ma preferisco spendere per dei dischi nuovi che per rettificare questi. PS: a onor del vero è che guido la F11 come se fosse un auto più leggera; con Subaru non ho mai avuto simili problemi pur con impianto di serie e stesso stile di guida, è che parliamo di 1600 kg contro oltre 2.000 kg di questa... il problema è sempre nel peso, tanto che l'auto su cui prima di questa li ho ovalizzati era un suv bello pesante pure lui.
infatti,prova a rettificarli....alla golf lo feci...ma ahimè erano i dischi che mi monto' il mio meccanico che facevano schifo....infatti glieli feci mandare indietro perchè dopo 300km cominciava a vibrare lo sterzo e una volta rettificati dopo piu' o meno 300km ero punto e daccapo.... sparo una cacchiata o montando un impianto m-performance sarebbe un ottima soluzione??
La rettifica non la considero proprio perchè comunque vorrei qualcosa di più performante ma soprattutto resistente allo stress termico. Un impianto M performance è un ottima idea per tutto ma non per il portafoglio! :wink: Intendo dire che a quel punto con molto meno potrei montare tubi intreccia, pinze maggiorate e dischi dei vari Brembo, Tarox, ecc che sono validissimi. Ora mi concentro su dischi e pastiglie, se poi comunque non dovessi essere soddisfatto, allora farei cambi più radicali.
Ciao, ha avuto lo stesso problema, ho montato i Zimmerman e per adesso tutto ok...............cmq i dischi soffrono più con frenate prolungate e lievi piuttosto che brutali e brevi Questo è il kit che ho montato:
Ciao [MENTION=56565]Monezena[/MENTION] il problema dei dischi sulle nostre F11 purtroppo esiste .... secondo me troppo piccoli per sopportare tipologie di frenata da treno i dischi Zimmerman che ha montato [MENTION=180]DRAGO[/MENTION] potrebbero essere un buon rapporto qualità prezzo se intendi cambiare solamente i dischi ma da quello che capisco, sui freni ci vai pesante quindi secondo me dovresti mettere in programma una cosa più radicale: Brembo non fornisce solamente i dischi per le nostre BMW ma punta a vendere kit completi (te lo dico perché ci son passato direttamente) Io per scelta personale, sicurezza e estetica ho fatto un upgrade alla mia F11 .... ti metti il link dove puoi trovare tutto il lavoro svolto con foto e descrizione: ovviamente si parla di un impiantii frenante nuovo di pacca con tubi ecc quindi il rapporto di spesa rispetto ai singoli dischi è un po' diverso ... se hai bisogno di info o altro puoi scrivermi in pm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?250715-sostituzione-scarico-upgrade/page103
E' capitato anche a me Ho comprato l'auto in inverno appena è arrivata l' estate con le temperature ambientali alte c'erano vibrazioni solo sul disco Ant. SX Ho fatto presente al Service che non accettavo la cosa, lui "hai fatto più di 25.000 Km non te li cambiano mica" Primo anno vibrazioni in estate, secondo anno niente vibrazioni in inverno, estate ricominciano vibrazioni, i dischi li sostituirò a fine vita, terzo anno di vita in corso niente vibrazioni in inverno ma sorpresa scomparse quest' estate Certo non dimenticherò che nelle frenate brusche quasi si staccava la sospensione dalle vibrazioni.
Ciao Drago grazie mille, per il tipo di frenata di solito pesto secco e poi mollo, non faccio mai frenate prolungate è che proprio i dischi non sono fatti per un auto così pesante se la si vuole portare ogni tanto a correre. Degli Zimmerman ne ho letto bene, grazie per la conferma. Mi daresti anche un idea di prezzo e un indicazione su dove li hai presi? Ciao
Chiccofi, quindi la F11 sul sito speedemotion è la tua? :wink: Ci ho sbavato sopra parecchio guardando il loro profilo facebook! Un lavoro eccezionale, immagino che adesso freni come una moto. Credo che possa interessare tutti quindi te lo chiedo qui: mi daresti un idea del prezzo delle varie parti e del lavoro completo? A me interesserebbe solo l'asse anteriore onestamente e comunque, essendo loro a Verona, avrei bisogno di riuscire a farlo in giornata previo accordo. Se poi ci fosse qualche problema a dirlo pubblicamente, dimmelo che ti scrivo in pvt. Grazie mille
Dischi forati, pastiglie e sensore pagati mi sembra sui 280,00 euro iva tedesca inclusa e compreso spedizione: http://www.ws-autoteile.com/Ersatzteile/Bremsanlage/Bremsenpakete/BMWMini/SPORT-Bremsscheiben-Belaege-Set-fuer-BMW-F10-F11-F12-F13-vorne::3372061.html ovviamente i dischi montati da chiccofi sono un'altra cosa, campana in ergal e dischi flottanti.........
Vibrazione in frenata Ciao [MENTION=8653]mone[/MENTION]zema, Si la F11 che hai visto sul sito speedemotion è la mia .... Mi chiesero il favore di usare le mie foto come auto dimostrativa e vista la loro disponibilità e soprattutto all'ottimo lavoro che hanno fatto non ho avuto nessun problema a concedergli il mio consenso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chi lavora bene e sopratutto con passione ... Sei merita ! Qui sul mio tread puoi vedere tutti i dettagli del mio lavoro con foto e descrizione ... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?250715-sostituzione-scarico-upgrade/page103 Stasera ti mando un pm in risposta alle tue domande ... Volendo puoi realizzare anche solo l'anteriore con un lavoro personalizzato sia a livello di prodotto e di costo ! Buona giornata
Io stesso problema, sono stato in Germania settimana scorsa e al ritorno in Sicilia ad ogni frenata mi vibra tutto e forte, sopprattutto nelle frenate lunghe e a bassa velocità, se freno più forte vibra meno, ma se freno piano sempre che si stiano staccando le ruote, aspetto i prezzi del mio meccano di fiducia per cambiare dischi e pattini.