Ufficiale: Volkswagen Golf VII R

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da LUPINN, 20 Agosto 2013.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sali sali :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    300cv li fa come ridere.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Lo so, era per fare un esempio, e cmq 300 cv su Polo sono cosa ben diversa ...
     
  3. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sempre sostenuto anche io,le prove di auto servono solo a farsi un idea sulla bontà o meno di un prodotto e non devono essere prese come metro assoluto per confrontare le prestazioni.

    Troppe variabili in gioco....come poi accade nella vita vera!

    E' una buona lettura,un buon passatempo,che personalmente continuo a comperare.

    .....e sinceramente se avessi i 40.000 eurini mi prenderei anche la golf R
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Come diavolo si fa' a confrontare una velocita' rilevata in un'allungo partendo da fermi con una velocita' rilevata su un tratto quasi dritto dopo un'uscita di curva senza nemmeno valutare quanto sia adatta una rapportatura, quanta aderenza abbiano due gommature differenti , quanto una macchina piu' pesante e potente possa guadagnare quando è gia' lanciata rispetto a quanto è penalizzata partendo da fermo.......

    quando non si vuole accettare qualcosa si cercano tutte le argomentazioni, alcune esatte, altre meno;

    riporto anche il tempo di accelerazione da 80( presunta velocità di uscita dalla curva prima del rettilineo) a 180 km/h;

    ma anche se la velocità di uscita dalla curva fosse 100 km/h, le cose non cambierebbero; il tempo 100-180 è esattamente lo stesso per le due macchine ( 8.6 sec.):

    -porsche : 10.1 sec.

    -maserati: 10.2 sec

    quindi vicinissimi;

    qualcuno potrebbe obiettare che la velocità di uscita dalla curvapossa essere diversa;

    anche questo non avviene perchè le velocità di passaggio in curva sono simili( accelerazione laterale massima leggermente migliore sulla Porsche);

    allora?

    non rimane che la" frenata anticipata";

    per passare da 180 a 190 Km /h per quelle macchine servono circa 1.5 sec per cui per guadagnare 8 km/h( che ricordo è la differenza di velocità rilevata alla fine del rettilineo) occorrono almeno 1.2 sec.

    a 180 km/ in 1.2 sec si percorrono circa 60 Metri;

    esattamente quello che è accaduto;

    il conducente della 997 ha levato il piede 60 metri prima di quanto avrebbe potuto;

    a questo mi riferisco quando parlo di pilotaggio non "omogeneo";

    appare chiaro quindi quanto possa influire uno "stile" piuttosto che un altro sui tempi registrati

    saluti
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sbagliato discussione caro giacomo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    sinceramente l'avro' cambiato ben piu' volte.L'ondata di andata è rivolta con fatti , e quella di ritorno per "una persona" riguarda altro ed in modo personale.

    Finche' è una volta bene, quando sono molteplici e soprattutto non si accetta di non avere elementi e si va' a denigrare la persona allora non va' affatto bene.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ripeto....nessuno nelle corse usa punti di rilevamento fissi, ma la telemetria.
    4 punti di rilevamento fissi raccolti in 10 metri non dicono cosa succede negli altri km restanti.

    Si puo' calcolare a calcolatrice una teoria, ma non sempre le uscite di curva sono uguali, non sempre gli allunghi sono confrontabili come le accelerazioni da fermo.

    Per il semplice motivo che quando si esce da una curva non si è gia' lanciati in accelerazione e soprattutto non sempre si esce bene se si è troppo impiccati con i giri .

    Conviene avere un rapporto non troppo impiccato per non avere cambiate durante la riaccelerazione in riallineamento che fanno perdere scorrevolezza e trazione.

    In questo un motore coppioso da' vantaggi su un motore impiccato.

    Stranamente i pilotaggi non omogenei sono sempre a carico di vetture che per forza devon esser inferiori.

    Conoscendo bene l'aderenza di una ps2 e di una pzero ed il loro modo di rispondere, è facile capire che maserati fosse avvantaggiata dalla gommatura.

    Cosa che si riflette anche tra la s3 provata e la golf R: a gommature invertite i risultati sarebbero ben diversi.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao beppe,

    in parte hai ragione;

    ma all'origine c'era la Golf R e le sue prestazioni; avevo detto che certe differenze ( p.e. a confronto con la S 3) possono essere in parte dovute a chi guida e a come guida; ho poi citato quell'esempio come elemento di conferma della mia idea;

    salutoni
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io con il motore a sbalzo dietro il sedere frenerei sempre tanto prima e durante l'entrata in curva, magari anche Moccia fa così... 8-[
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Conoscendo bene l'aderenza di una ps2 e di una pzero ed il loro modo di rispondere, è facile capire che maserati fosse avvantaggiata dalla gommatura."

    allora non hai letto ;

    ho indicato il tempo di accelerazione da 80 (e da 100 km/h) fino a 180 km/h; elemento che ovviamente "comprende "anche l'aderenza;

    valori di aderenza che si manifestano anche nell'accelerazione laterale e in frenata( tutti più elevati sulla porsche) e poi non sono riuscito a conoscere per la 997 il tipo di gomma ;

    solo le dimensioni; sezione maggiore che sulla maserati....

    tornando alla Golf R , le sue prestazioni pur notevolissime non dovrebbero essere così superiori a quelli dell'audi S3 come appare dai dati;

    4 secondi non sono possibili per macchine praticamente simili, sia come sospensioni che come motore( anche se potrebbero esserci piccole diversità di tarature); mi riprometto di cercare la prova della S 3

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2014
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    forse questi elementi possono essere d'aiuto per dirimere certe questioni:

    [h=1]VW Golf R, Audi S3 Sportback, BMW M135i xDrive Voll auf Angriff in den Vergleichstest[/h]

    Zoom [​IMG]

    come si vede la differenza tra golf e S 3( cambio a doppia frizione) è di 8/10 di secondo;

    se poi si tiene conto del fatto che la golf è equipaggiata di gomme 235/35-19 e l'audi di 225/40-18, allora la piccola differenza trova una giustificazione

    macchine in definitiva praticamente con medesime prestazioni,

    saluti
     
  12. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ragazzi,vi assicuro che Moccia sul langhe guida come un "diavolo",non lascia nulla al caso e cerca sempre di ottimizzare i risultati...a tal punto che negli anni si sono verificate svariate uscite di pista nel tentativo di rendere giustizia ad auto che risultavano inspiegabilmente lente.

    Vi sono casi illustri di pressioni subite dallo staff del mensile da parte di affici stampa non propriamente contenti.

    Le prove vengono e fatte e rifatte più e più volte prima di decretare un tempo da mandare in stampa.

    Le differenze sono dovute a quelle innumerevoli varianti che condizionano inevitabilmente una prova,le gomme ,l'umidità...ecc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2014
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII R

    Peccato non sia T.I.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dipende di punti di vista, potrebbe non essere un peccato ...
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ho letto Giacomo, ma cio' che non consideri è che in uscita di curva bisogna riaccelerare gradualmente , far scorrere l'auto e quando si puo' aprire tutto non è detto di avere il rapporto ideale per ogni curva, quindi ci si puo' trovare a giri inferiori che un rilevamento in accelerazione sul dritto.
    Coppia consente di scorrere e di avere mordente anche se non si è a pieni giri.

    Un motore piu' impiccato invece si trova con una marcia troppo corta ad alti giri con necessita' di cambio marcia in appoggio, oppure con marcia piu' alta sottocoppia.

    In assetto stabilizzato o in certe entrate di curva, l'avere una macchina neutra e con pesi centrati consente di tenere una media elevata e di poter giostrare con accortezza i movimenti......mentre non è detto che una vettura piu' leggera ma con gomme piu' scarse ed assetto da aperitivo rispetto le gt3 possa andare meglio in media in tutto l'arco di una curva , oltre che i problemi annessi di un cambio che fa' "cio' che vuole" in ambito sportivo e del motore da tenere ben allegro .

    Ribadisco che i dati di postazioni fisse non sono pienamente attendibili perche' non dimostrano cosa succede fuori da quei 10 mt di rilevamento, cioè' in questo caso nei restanti 6 km.....

    Con questi metodi , le stesse vetture su piu' riviste hanno risultati diversi in ogni prova.

    Basta sfogliare anche qr per rendersi conto che ci sono enormi disparita' in prove diverse di uguali vetture.

    LA telemetria invece puo' far vedere come un tempo identico ad un'altro è stato ottenuto , con errori e sfumature diverse.

    Inoltre, il tempo d'accelerazione sull'asciutto da 80- 180 dimostra la differente aderenza di due gomme su vetture del genere??

    In seconda marcia a gomme nuove sull'asciutto tenendo traiettoria rettilinea nessuna delle due perde trazione.

    Nel caso delle due vetture di stessa base invece le prestazioni diverse vengono da gommature e pesi....fattori sempre determinanti sul dritto ed in curva, in frenata, in accelerazione .

    50kg sono un ragazzo.

    75 una persona media. Un passeggero su una lotus toglie apprezzabilmente verve, su una vettura pesante da 300 cv la riduzione è meno apparente ma esiste eccome.

    Gomme stradali hanno ben diversa resa, come pure diversi tipi di semislick.

    Su tre minuti i secondi ballano eccome....non certo per complotti del frenare 60 mt prima di una curva per dispetto ( 60 mt ...quasi quattro bilici.....)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2014
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    gommatura e dotazione.... che qui non conosciamo come negli esempi del topic giulietta , e che nel caso di Auto sono ben differenti e a sfavore di audi.

    Almeno qui il meteo è omogeneo, altro fattore discriminante.

    Si puo' notare che anche qui "vetture che son praticamente identiche" hanno valori di g laterale che vanno e vengono....oltre che arrotondati con tolleranza 0,5. Dati inservibili....visto che basta fare una micro correzione al volante durante una curva, un ingresso, un uscita , che il g laterale si modifica e di molto.

    Si conoscono almeno i rilevamenti di frenata, in assenza di tipo gommatura e dotazione/peso ???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2014
  17. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ufficiale: Volkswagen Golf VII R

    Se i cv iniziano ad essere parecchi, se c'è è più efficace

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Ma non l'avevano creata la Polo R trazione integrale?
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Si ma la TA violenta mi rinverdirebbe molto i fasti della Uno Turbo i.e., l'auto che in assoluto mi ha regalato più emozioni, nonostante in un recente passato un paio di "pezzi di ferro" semiseri li abbia avuti.
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Anche su questi valori, dipende dal percorso e dalla specializzazione della vettura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2014

Condividi questa Pagina