Buongiorno a tutti. Come scritto nella presentazione, ero deciso a cambiare la mia mito con un altra auto. Ero interessato ad una segmento c con consumi accettabili, e nel segmento c ci sono infinite scelte. le mie erano: 120d, A3, C30, Astra 2012, Impreza 2.0D Alla fine sono rimaste solo 2: la a3 2.0tdi 140cv rest. 2009, e la 120d. Riguardo questo ultima, vorrei sapere i consumi reali del 163 e del 177. Ho letto che la 163 mangia le turbine, e la 177 le catene di distribuzione. Sono episodi frequenti o isolati? Nel caso opoptassi per una delle 2 (163 e 177) cosa devo controllare per stare sicuro? Mi sapreste indiindicare i consumi reali? Grazie a tutti per le risposte. P.s. avendo lavorando di notte, sono molto assonnato, perdonate errori di battitura e di sintassi (e tra l altro sono col cell) . Grazie a tutti per le risposte che mi darete. p.s. perché prepreferire la 1 alla a3? come comodità di viaggio é comfortevole? Perché ogNi fine settimana faccio 800 km di autostrada.
1 vs a3....la 1 è una macchina fatta per il pilota, la a3 per tutti gli occupanti se ti interessano i consumi vai di 177cv perchè la 163 beve e si nota la differenza come comodità, la posizione di guida quindi ergonomia (con sedili sport) della 1 è inarrivabile
Bene ragazzi, quindi é un difetto diffuso. non c è nessun modo per capire se l auTo rendere ad essere soggetta a questo problema? Io faccio circa 1 km al giorno per andare a lavoro, e 800 il fine settimana. Volevo un auto comoda (e vorrei anche dormire sonni tranquilli riguardo l affidabilità. Consigliatemi: a3 o 120?
acquisto 120d Roby il difetto catena sul motore n47 è molto diffuso. Ci sono vari 3d che spiegano bene il problema. Dagli un occhiata per chiarirti un po le idee
ah c'è proprio un altra discussione con lo stesso tuo quesito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: acquisto 120d Tanto poi quello che risparmi di consumi te lo mangi in officina al primo intervento alla catena. . Ottimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
io da possessore di 120d in fase di cambio catena (x fortuna non avevo spaccato) nonostante tutto ti direi che se tornassi indietro la ricomprerei lo stesso..dipende che budget hai a disposizione, ma ti consiglierei comunque bmw invece che l'A3. E' successo a tanti di avere il problema della distribuzione, diciamo che non c'è un modo x sapere se la macchina che guardi possa avere o meno il problema..sicuramente le + colpite sono quelle tra il 2007 e il 2009..dal 2010 pare che siano meno frequenti (ma comunque possibili) le rotture..
Ragazzi scusate se vi assillo; Ma cambiando turbina (mettendone una di un altra marca) non si può ovviare al problema della rottura della turbina sul 163cv? Tipo io sulla mito ho una ihi e posso montare una Garrett una protoxide un altea ihi... cioè, se la mia turba avesse problemi ci potrei mettere un altra turbina. Spero di essere stato più o meno chiaro, e di essere espresso bene. La parola agli esperti!
acquisto 120d Ma guarda che la rottura della turbina è dovuta a cattiva manutenzione da parte del proprietario che non ha mai cambiato il filtro vapori... Non è una cosa matematica sgrat sgrat...!!!
Io la dovrei prendere usata, ed ovviamente farei fare il tagliando dal mio meccanico davanti ad i miei occhi. Cambiando olio tutti i filtri, e anche questo filtro vapori, dovrei stare tranquillo? (Premettendo che avrei 1 anno di garanzia da concessionario)
acquisto 120d Un bravo meccanico ascoltandola e toccandola (nulla di sessuale ) riesce a capire in che condizioni si trova...