Smontaggio cintura di sicurezza | BMWpassion forum e blog

Smontaggio cintura di sicurezza

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da half, 5 Maggio 2014.

  1. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    Nessuno ha mai smontato la cintura di sicurezza? intendo la parte del rotolo dietro al sedile; è tutto chiuso...non so che pesci pigliare!
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  3. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    Ale ! ma che mito sei ! grazie

    Sti qua hanno spostato l'ancoraggio del rullo che interessa a me per usare le cinture con quei sedili... non voglio arrivare a tanto però io : )))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2014
  4. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    Niente, non ce la faccio a smontare per vedere dove arriva l'umido !
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia e' diversa, ma forse simile.

    Ho smontato mezza macchina per modificare l'impianto stereo compresi i pannelli posteriori, ma non ho fatto caso alle cinture.

    Per farti una idea consulta sempre realoem.com, vedendo gli schemi puoi capire molto su come sian fissate le cose e come smontarle.
     
  6. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    eh si, l'ho guardato prima, lo faccio sempre ma non ho trovato nulla vedi qui . Non riesco manco a darci di mano perchè è vicino alla capotta; è li dove vedi nell'immagine di Ale dove c'è lo scotch :confused:

     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia invece e' sul fianco subito dietro al sedile.

    Ad ogni modo va sicuramente smontata a tetto chiuso e credo si operi dalla zona baule.

    Ma perche' la vuoi smontare?

    Salvo si rompa qualcosa, comunque difficile, una volta installata muore con la macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2014
  8. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    Dal baule? è tutto chiuso, non posso accedere all'abitacolo dal baule e a capotta chiusa mi sa devo smontare il sedile per dargli di mano.

    La voglio smontare per vedere da che parte entra l'acqua. Quando piove forte le cinture; tutte e due, mi si inumidiscono!!

     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Gli scoli del vano capote li hai già controllati e spurgati?
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non devi smontare le cinture, come dice Vinz l'acqua entra nel vano capote dove son le cinture e il problema, come sempre di solito, son gli scoli acqua intasati.
     
  11. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    no no ragazzi, contrallato quello dal lato guida era libero, non aveva dentro nulla !! per quello che credo sia altro
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non serve sicuramente smontare la cintura, questo e' sicuro al 100%, devi capire dove sia montata e basta, poi investigare come ci entri acqua.

    Meglio se ti spiega Vinz, e' un problema che e' capitato a molti.
     
  13. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    Speriamo in Vin allora : )))

     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ehm... a me non e' capitato proprio nulla del genere a dire il vero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho, in maniera preventiva, spurgato gli scoli.

    Non mi fermerei al solo lato guida, controllali entrambi. Io non ho mai smontato tutto, pero' da quel che ho capito il vano dove c'e' il motore della capote e' come un vascone, dove potrebbe anche esserci dell'acqua che magari in curva ti va a destra e sinistra. Come possa bagnare le cinture pero' proprio non saprei.

    Io noto che la parte meccanica della capote e' abbastanza in vista dall'interno dell'auto, e sempre in quella zona, piu' nascoste, ci sono le cinture. La capote esternamente poggia su una guarnizione che dovrebbe isolare il tutto, ma di sicuro non e' un sistema stagno, quindi l'acqua di fianco la capote scorre di sicuro, e scola da questi due canali di cui parliamo. Se per qualche motivo li' c'e' un'aerazione per l'abitacolo rimane questa possibilita' che possa entrare un po' d'acqua.

    Tutte ipotesi personali eh, ripeto, non ho mai smontato nulla, non so esattamente com'e' assemblata.

    Oppure... pensandoci, altra ipotesi magari meno realistica: potrebbe essersi interrotto/rotto il tubo dello scolo in zona cintura. Purtroppo se non smonti non fai molto. Pero' io proverei dal basso, levi le ruote e togli i paramalta, magari si vede qualcosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2014
  15. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    Capito...per primo guardo l'altro scolo togliendo le ruote e cercando di guardare tutto lo scolo, poi al massimo smonto da dentro e cerco di guardare il tutto... vi farò sapere ragazzi. Intanto graziemille!!!
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Puliti fuori, infila pure uno scovolino o simile per pulire l'interno e controllare sia libero il tubo.

    Una volta fatto, versa acqua per controllare se esce bene dai due tubi.

    Se eran liberi, significa che entra in altro modo, quindi ci saran guarnizioni da controllare.

    Ma per sapere come e cosa cercare, serve in primis sapere l'esatta collocazione del rotolo cintura e percorso della fibbia, per capire da dove prenda acqua.
     
  17. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    Perfetto! farò cosi; poi posto tutto cosi se succede ad altri san come prenderla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)) GRAZIE

     
  18. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    A parte la polvere per non aver chiuso il finestrino vicino agli scavi... ma ho provato ad aprire la capottina, a tirare avanti il sedile... ma niente, li dietro non ci si arriva manco a piangere, ho fatto fatica perfino a fare le foto. La cintura passa giù dentro la plastica a fianco del roll bar e sparisce. Se non funzionano gli scoli devo smontare il sedile ed arrivare nelle condizioni della foto che mi ha messo Ale.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A Zetor piace questo elemento.
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Di persona saprei come fare, cosi' non capisco nulla.

    Comincia da sotto come ti han detto gli altri.
     
  20. half

    half Secondo Pilota

    803
    6
    27 Gennaio 2010
    Reputazione:
    552
    Z4 2.5i
    ok, appena ho un paio d'orette provo poi vi dico
     

Condividi questa Pagina