Recensione 318d 122cv - 320d 177cv | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Recensione 318d 122cv - 320d 177cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da diegoturbox, 7 Gennaio 2011.

  1. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    sei sicuro che non fosse l'E36???? :-k
     
  2. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    avevo il 318i E36 1.8cc 8v con 117cv, poi ho preso la 320i attiva E46 2.0cc 6cil 24v 150cv pre restyling entrambe a benzina.

    adesso dovevo scegliere la e90 e potevo scegliere tra 122, 143, 163 e 177cv volendo rimanere sul 2.0 diesel e non avendo la possibilità di scegliere un 2.0 6cil (non c'è...). dal momento che il 177cv e il 143cv erano un po' più cari perchè più recenti (la volevo usata... poco ma usata) ero orientato al 122 o al 163... e alla fine ho deciso di andare al risparmio... e cmq ripeto, non è ferma, ma va già abbastanza bene...
     
  3. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ho letto in parte la discussione...

    Io ho la 318d 122cv... ho avuto l'opportunità di guidare 320d 163cv e 320xd 177cv... chiaro, la differenza si sente, ma non è abissale...

    Vorrei anche ricordare che sull'usato dipende da come l'ha trattata il vecchio prorietario... io ne ho provate parecchie di 318d prima di comprare la mia... la peggiore paragonata a quella che poi ho preso sembrava un'altra macchina! Si sente anche la differenza se hai appena tagliandato ed olio e filtri son tutti nuovi oppure sei fuori scadenza del tagliando...
     
  4. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Beh, dai il vecchio 150 cv 6L l'ho guidato anch'io......non si può dire che fosse un fulmine, di bello aveva le marce che salivano all'infinito (grande 6 cilindri =D>) però ci ballano circa 2 secondi in più sullo 0/100 km/h rispetto all' N47 177cv.

    Comunque secondo me al di là di sentire il motore che sale, sale e sale, il 6L su un motore così piccolo era esagerato, tant'è che all'epoca dell'E30 l'M3 era un 4 cilindri ed era pure oltre i 2 litri di cilindrata.

    Idem sulla E46 c'era il 318i che era un 2 litri 4 cilindri ed il 320i un 2.2 litri 6 cilindri (se non sbaglio).

    Ad oggi il 6L è presente solo sulle motorizzazioni da 3 litri.......che è probabilmente più equilibrato

    IMHO
     
  5. Charlie

    Charlie Kartista

    180
    5
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    84
    125d Msport F21
    quando io provai 318 (143cv) e 320 (177) gia sentivo una differenza notevole...

    ovvio che nn si parlava di auto drasticamente diverse ma 34cv nn sono pochi...

    figuriamoci 55

    i motivi possono essere vari

    credo che il 318 abbia una rapportatura + corta, quindi un po' recupera in ripresa...

    probabilmente essendo un motore "nuovo" deve ancora slegarsi...mentre il tuo è gia bello slegato...

    a livello di consumi, io faccio 16 di media urbano/extraurbano

    se vado in autostrada a velocità da codice supero i 20 tranquillamenteù
     
  6. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    la mia l'ho comprata usata con 37000km e faccio 10.000km/anno di media

    il mio amico l'ha presa nuova e fa 25000km/anno di media...

    al momento della prova io avevo 45000km e lui 31000...
     
  7. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Bah... Non so... poi va a sensazioni, ma certo che su carta le differenze son notevoli....

    Comunque sostengo fin da quando ce l'ho, che il 318d da 122cv non va male nelle prime 4 marce, anzi... Ma in quinta e sesta ](*,)](*,)](*,)

    E comunque secondo me non è paragonabile al 163cv che ho provato, figuriamoci al 177.....

    Per quanto rigarda le marce corte del 318d non saprei che dire, ma non mi sembra poi così corta. Fosse per me, se si potesse, la farei accorciare ancora! Tanto di un'auto che fa più dei 200 non me ne faccio niente...
     
  8. Raffa320D

    Raffa320D Secondo Pilota

    752
    22
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    29.252
    BMW 320D 177Cv Touring
    ragazzi mi spiegate come fate ad avere i consumi così basi?? io con la mia 320D 177cv in città devo stare attento per arrivare ai 13Km/l!!!
     
  9. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    è passato 1 anno da quando ho scritto in questa discussione e posso cmq dire che io vado piano e non tiro mai le marce... attualmente la uso praticamente solo nell'urbano e gommata da 18" mi fa sui 16,5... quando mischio un po' di extraurbano arrivo ai 18... poi se guardo solo nell'extraurbano supero i 20 ma ripeto vado molto piano... nell'extraurbano è facile che mi incrociate in 6° a 80 o 90km/h... a 1000rpm...
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io con la mia 318d 122cv alle medie che dici tu riesco a fare anche i 24/25 con 1 litro, ma per il tipo di strade che percorro io (dell'Est Europa, dissestate e trafficatissime), rimane spesso un consumo virtuale...

    Nelle metropoli, tipo Berlino e Varsavia, mi attesto sui 12 scarsi... ho il piede leggero, ma non tantissimo....
     
  11. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    Rispolvero questa vecchia discussione per dire che Venerdì dovrei andare a far rimappare la centralina... perchè un mio amico meccanico ha comprato l'attrezzatura per farlo e mi ha invitato a provare...

    Qualcuno di voi ha già rimappato il 122cv?
     

Condividi questa Pagina