ho una esperienza veramente limitata, non ho acora provato nulla di diverso a dire il vero, ho anche pochi compagni d'avventure e col 2.0 anche dietro non avrei magari problemi di grip in salita? due miei amici hanno messo dei copertoni superartigliati per l'estate che mi ricordano quelli del SI, uno maxxis crossmark su entrambi gli assi, 2.20 0 2.25 su 26, l'altro crossmark dietro ed ardent avanti, stesse misure, su asciutto questa estate avevano ottimo grip, anche a pressione alta, io col saguaro 2.20 x 29 in salita salivo dove salivano loro, ma è anche un 29 contro 26 ed io ho più gamba anche se loro hanno meno paura mi affido ai consigli di chi è più esperto. ho più paura di non avere grip piuttosto che avere troppo peso da spingere, essendo molto ludica la cosa mi importa diciamo meno, al limite scalo un rapporto e vado su più piano, ma magari è psicologica la cosa, se col 2.0 giusto invernale si sale un treno lo posso provare.
Io dietro non ho mai montato copertoni più larghi di 2.0 come grip ho avuto difficoltà solamente con le geax saguaro e con le the captain di specialized. stiamo parlando però di copertoni un po' consumati, 26" su superfici/sassi/pietre molto umide/bagnate. Per ovviare a questa carenza di grip montavo geax barro mountain e specialized resolution, ma sempre 2.0 Copertoni più larghi solo all'anteriore, perché è quello che si "appoggia" di più.
Il mOnDo DeLlA BiCi C.zz. ! Ma allora é sfiga!!! Ti sono vicino, ho la mtb sul cavalletto da un mese... W i 19'!
Tu almeno sei caduto mentre andavi... cose che capitano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Questo invece mi è capitato ormai quasi 25 anni fà ed è imperdonabile: Torno a casa dal giro in bici arrivo all'ingresso della palazzina e smollo il cantilever del freno anteriore per smontare la ruota e mettere la bici in ascensore come ero solito fare. Quel giorno però dopo aver smollato il freno incontro la vicina con la quale mi intrattengo in piacevole conversazione... tanto piacevole da dimenticarmi di aver tolto il freno. Stranamente invece di entrare dal portone decido di scendere in garage ed imbocco la rampa ripidissima, curva e cintata da un ruvido muro di tufo sul quale ho sfregato per una decina di metri prima di schiantarmi al suolo. Ho fatto un botto che me lo ricordo ancora a distanza di tanti anni oltre alla figuraccia con la tipa... E' andata bene che non mi sono rotto nulla e che non salivano macchine
voi siete matti, io cerco di essere sempre prudentissimo, non sono agile, se cado sicuramente mi faccio un gran male. mi gratto un pò il pacco.
I pantaloncini aderenti con imbottiture servono per limitare gli ematomi. I pantaloncini in tessuto da MTB servono per limitare le escoriazioni. Le ginocchiere in salita le puoi slacciare e tenere sui polpacci: