Perche' tutti quelli che sono in 2 girano in spider?? Pensa che io all' epoca ero single ed ho acquistato una Touran! E' vero pero' che dopo 3 anni mi sono "rotto" e l' ho girata ai miei... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma non lo escludo che possa succedere ma accade perche' le esigenze cambiano o perche' si fanno scelte irrazionali, magari dettate dalla simpatia per la linea.
Le donne si sa, non scelgono le automobili razionalmente ma in base alla linea, anche a me piace molto la nuova Golf ma razionalmente la paragonerei alla serie 1 ed alla Giulietta che poi pure alla mia compagna piaccia molto la 500L è un altro discorso, magari andrei a vedere pure questa per accontentarla ma non perche' mi sembri razionalmente una concorrente... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quotone! Diciamo che gl' italiani scelgono molto spesso le auto a membro di segugio perche' attratti dalla linea ed effettivamente la 500L è simpatica, non costa tantissimo e qualcuno crede ancora di acquistare un prodotto nazionale. Ma in Germania, GB, Francia, Olanda, CH, Belgio, quante ne vendono? L' Italia conta poco ormai...
Ufficiale: Fiat 500 X Mai detto che non ce ne siano ma molte meno: sarà che abito nella zona delle Fiat ma non fai nemmeno fatica a cercarle perché sono ovunque, già anche la trekking. Però ci sono anche mini di due anni che prezzano 21000 quando fa nuove vengono 28000 e se vuoi ti metto i link. Il discorso però non è giudicare il prodotto che non nego sia valido ma la capacità di offrire una gamma articolata per crescere in numeri e non solo due modelli. A me la strategia di Marchionne non piace ed anche gli analisti sono dibattuti sul gruppo Fiat: io sono tra i pessimisti, vedremo chi avrà ragione
dai....la 500L è inguardabile...ma c'e' veramente qualcuno a cui piace? carina la 5OO x , internamente però potevano fare la plancia un po diversa dalla 500..
Ufficiale: Fiat 500 X Secondo me è carina e simpatica con un buon rapporto prezzo dotazione e tantissimo spazio a bordo. Poi io le detesto perché scopiazzate dalla country, anche con il tetto bicolor, ma questo è un altro discorso.
stesso dubbio che ho avuto a dicembre per il cambio auto dei miei, proposi queste due auto (conscio del fatto che non fossero completamente sovrapponibili) ma le uniche che per vari motivi trovavo interessanti. nonostante trovassi la 500L orribile appena uscita, con il tempo e vedendola in giro, ha iniziato a piacermi tanto da valutarne l'acquisto. Inoltre, dopo averla provata questa estate per circa 1500km, in versione Living e 1.6 da 120cv, devo dire che qausi sicuramente, in futuro rientrerà nelle papabili candidate come seconda auto, insieme alla 5 0 0 X
Su Giulietta e Renegade ha debuttato il nuovo 1.6 Mjet2 e 2.0 Mjet con i contralberi di equilibratura. Nulla di più facile che arriverà anche su 50 e sul resto della gamma Fiat.
Ufficiale: Fiat 500 X Sono decisamente OT ma questa foto devo farvela vedere Love Tesla ( sempre a Parigi )
Quoto! Non ce l' ho con le 500 che pure mi piacciono e ne apprezzo la validita' pur non facendomi impazzire, tra l' altro sono pure contento di leggere i dati positivi postati da Ale 72. Tuttavia ritengo le Mini di altro pianeta e che la gamma Fiat abbia attualmente non dei buchi ma delle voraggini! Del resto se la VW ha presentato la Golf Sportsvan, diretta concorrente della 500L o abbia in listino la Tiguan, concorrente della 50, un motivo ci sara' o mi sbaglio? A proposito di Tiguan, ormai è un modello a fine carriera, si attende il nuovo, pero' non mi sembra che la versione attuale abbia venduto tanto poco, in risposta a chi dice che VW vende soltanto Polo e Golf... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anch' io poi non vedo NULLA di buono nella politica aziendale di Marchionne.
non capisco cosa intendi con voragini nella gamma...vorresti che ogni casa automobilista coprisse tutta la gamma? dalle utilitarie alle ammiraglie passando per i monovolume ed i pick up?
Non conosco la gamma mini, ma se la "concorrente" della 500L e' la countryman+paceman, queste sono le vendite EU. 2013: 58.843 2014 (Jan-Aug): 39.526
Ma se Fiat non ha nemmeno UNA tra berline e sw...Dai, facciamo i seri!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
appunto, non capisco cosa intendi dicendo che la gamma fiat è piena di voragini, vorresti una gamma più ampia?