Rumori cruscotto X1 immatricolata 1-10-2014...che mi consigliate?? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rumori cruscotto X1 immatricolata 1-10-2014...che mi consigliate??

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da fabri71, 6 Ottobre 2014.

  1. fabri71

    fabri71 Aspirante Pilota

    14
    0
    3 Ottobre 2014
    viterbo
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 20d sport line
    Ciao a tutti,ho comperato la mia tanto desiderata BMW X1 2.0d X drive Sport Line immatricolata solamente il 01-10-2014.
    Ma con mia grande amarezza il cruscotto lato guida scricchiola continuamente,mentre alla parte sinistra alcune volte sento un ronzio tipo una vibrazione ma non di continuo come a sinistra del lato guida.
    Il capo officina mi vuole smontare il cruscotto per vedere di risolvere il problema,ma io ho il timore che possa peggiorarmi la situazione e magari uscirne di nuovi di rumori.
    Cosa mi consigliate??
    Grazie in anticipo a chi può suggerirmi la cosa migliore da farsi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2014
  2. madmaz

    madmaz Kartista

    51
    1
    23 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    X1 16d sDrive
    Potresti aspettare giusto un paio di mesi per vedere se si assestano e poi eventualmente tornare...
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto....

    aspetta un pò e, se non si assestano le plastiche, ritorni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. ACE65

    ACE65 Kartista

    57
    40
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10.627.313
    BMW X1
    Sono anche io un possessore di un grillo :biggrin: 1.8Xdrive XLine immatricolata il 28/09 la macchina ha 300 Km il rumore è paragonabile come intensità e frequenza ad una ventola di compiuter rumorosa, la posizione è sul lato sinistro vicino alla bocchetta, ma potrebbe comodamente venire dal pannello strumenti, È avvertibile per pochi istanti, con motore freddo, se lo si accelera lentamente o prendendo buche piccole, per ora aspetto.

    CIAO
     
  5. fabri71

    fabri71 Aspirante Pilota

    14
    0
    3 Ottobre 2014
    viterbo
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 20d sport line
    Ciao , non ho resistito e ho portato l'auto in assistenza dove me l'hanno tenuta 9 gg . Oggi stesso l'ho ritirata in quanto il problema per loro era stato risolto. Devo dire che il rumore lato sx cruscotto e' migliorato per ora fa' rumore solo quando curvo nelle rotonde per fare un esempio.Aspettero' pazientemente ma poi se non si assesta ritornero' in concessionaria.Cosa ne pensate?sbaglio ad essere cosi' pignolo?devo oppotare un rumorino nche se fastidioso?
     
  6. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    E se fosse la portiera? Prova a spruzzare un po' di SVITOL (o olio) su uno straccio e inumidire la guarnizione del giro-porta...

    Purtroppo l'X1 ha troppe plastiche rigide (parte inferiore plancia e tunnel) che con il tempo...

    Ciao!
     
  7. fabri71

    fabri71 Aspirante Pilota

    14
    0
    3 Ottobre 2014
    viterbo
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 20d sport line
    Grazie per il consiglio Fedi ,ci proverò subito e ti farò sapere.
     
  8. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    E' un piacere! Attendo tue news!
     
  9. ACE65

    ACE65 Kartista

    57
    40
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10.627.313
    BMW X1
    Nei nove giorni che l'hanno tenuta, che cosa le hanno fatto?

    CIAO
     
  10. fabri71

    fabri71 Aspirante Pilota

    14
    0
    3 Ottobre 2014
    viterbo
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 20d sport line
    Hanno registrato varie pannellature , messo un prodotto tipo pasta saldante tra due metalli di sostegno del cruscotto, ma non hanno risolto nulla . Un buco nell'acqua!!Sono un bel po' deluso...Sono l'unico con rumori nell 'abitacolo dell X1?
     
  11. Peterfly65

    Peterfly65 Aspirante Pilota

    15
    1
    15 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.780
    Bmw x1
    La mia scricchiola tutta, in estate poi è uno spettacolo. Da poco mi cigola anche il portellone posteriore Per risolvere il problema basta alzare la radio o non comprare più bmw entry level. Per questo come ho detto già altre volte per me la x1 non vale i soldi che costa
     
  12. fabri71

    fabri71 Aspirante Pilota

    14
    0
    3 Ottobre 2014
    viterbo
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 20d sport line
    Ciao Peterfly65,io una macchina da 43.000 euro non la chiamerei entry level.Ma a parte questo neanche le utilitarie schicchiolano dentro l'abitacolo e se dovevo comprarmela scricchiolante non avrei speso quella cifra.
     
  13. Peterfly65

    Peterfly65 Aspirante Pilota

    15
    1
    15 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.780
    Bmw x1
    forse mi sono spiegato male.io ho un x1 18sd pagata 35000 euro e mi scricchiola tutta. per me l x1 e un entry level anche se costa queste cifre. forse la serie 5 non scricchiola ed e fatta meglio questo non lo so. comunque e più facile aspettarsi rumori da una panda e non da un x1
     
  14. ACE65

    ACE65 Kartista

    57
    40
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10.627.313
    BMW X1
    Comprendo il tuo disappunto, ma non accetto un trattamento diverso per nessuna serie, le entry level delle coreane e delle giapponesi non scricchiolano e non devono scricchiolare.

    Se comprassi carta igenica marchiata BMW mi aspetterei carta igienica di categoria superiore, considerando X1 un probabile entry level nella serie X di BMW mi aspetto che sia qualitativamente superiore. C'è anche da dire che stiamo parlando di una azienda che vende uno scooter Kymco spacciandolo per suo :haha

    Ciao
     
  15. Peterfly65

    Peterfly65 Aspirante Pilota

    15
    1
    15 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.780
    Bmw x1
    Straquoto specialmente riguardo allo scooter
     
  16. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Buongiorno a tutti!

    Il problema di fondo è che la X1 qualitativamente è effettivamente sotto gli standard della categoria. Le plastiche rigide sono la fonte principale dei rumori all'interno dell'abitacolo. Sulle nuove BMW è stato inaugurato un nuovo filone di interni qualitativamente migliori. Sono stato colpito dall'Active Tourer che presenta anche la parte inferiore della plancia imbottita con cuciture in contrasto davvero belle. Inoltre, ad esempio, il vano baule è rifinito con materiale di miglior qualità (rispetto alla X1). Per fare un esempio, la cappelliera presenta un profilo plastico sul bordo inferiore per nascondere il taglio che solitamente non è mai impeccabile. Dal canto mio, ho risolto i problemi di rumorini alla plancia iniettando della schiuma in vari punti...

    Io comunque sono soddisfatto della mia X1 e l'ho sostituita per motivi che esulano dall'insoddisfazione verso il prodotto.

    Buona giornata a tutti!
     
  17. fabri71

    fabri71 Aspirante Pilota

    14
    0
    3 Ottobre 2014
    viterbo
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 20d sport line

    Ciao, cosa intendi nello specifico con iniezioni di schiuma nella plancia? hai utilizzato la classica bomboletta con beccuccio lungo a grilletto? hai smontato i pezzi della plancia o cosa?
     
  18. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Ciao Fabri,

    sì, ho usato la classica bombola di schiuma che usano ad esempio i serramentisti per isolare i falsi telai. Ho solamente smontato la modanatura della plancia (bocchette incluse in quanto attaccate) e poi ho iniettato nei fori che si vedono rimuovendo la modanatura e in basso verso la parte inferiore della plancia (che è in plastica rigida). Consiglio: tenere cassetto portaoggetti aperto e rimuovere la schiuma che potrebbe fuoriuscire sul lato destro verso l'alto). Questo mi ha davvero eliminato tutti i rumorini della plancia che erano dovuti alla plastica rigida della parte inferiore. Infatti non ho iniettato sul lato sinistro (tra quadro strumenti e portiera SX) e li è ancora piuttosto croccante al tatto. Nella parte dove iniettato invece è diventata di marmo. Si possono premere le plastiche con forza e nessun cigolio o rumorino fastidioso.

    Ciao!!!!!
     
  19. fabri71

    fabri71 Aspirante Pilota

    14
    0
    3 Ottobre 2014
    viterbo
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 20d sport line
    Davvero un ottimo lavoro direi!!

    Ora vedrò di suggerirlo al capo officina BMW e se lo riterrà opportuno al fine di risolvere il mio problema.

    Grazie Fedi.
     
  20. Fedi_73

    Fedi_73 Secondo Pilota

    762
    15
    14 Giugno 2011
    Reputazione:
    8.706
    SERIE2 ACTIVE TOURER 218d LUXURY
    Credo che la sua risposta sarà no. La schiuma si intrufola dappertutto e gonfiando rende quasi impossibili eventuali rimozioni di parti di plancia in caso di necessità...comunque, come si dice dalle mie parti: "chiedere non costa nulla!".

    In bocca al lupo Fabry!

    Tienici aggiornato!
     

Condividi questa Pagina