BMW z4 23i Buongiorno a tutti ! Volevo acquistare questo volante , non è originale penso ma è fatto veramente bene a mio modo di vedere!! Ho visto che non c'è l'airbag! Vi chiedo posso metterle il mio in questo ? La sostituzione dell'airbag è il montaggio del nuovo volante è semplice ? http://m.ebay.it/itm/181123091473?nav=SEARCH Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sa che questi offrono solo un servizio di ripellatura. O gli mandi il tuo volante o te ne fai mandare uno e pi gli rimandi il tuo (ma verifica bene le condizioni del servizio)
A me sembra lo stesso identico volante di serie con delle cuciture di tipo diverso, che differenza avrebbe? Per smontare il volante si deve staccare la batteria per evitare di azionare l'airbag per sbaglio. C'e' uno sul forum che lo aveva cambiato, non ricordo chi, lui ti saprebbe dire come fare. Ah, ho guardato meglio, ha la pelle traforata. Sulla mia starebbe male col mio allestimento interni, ci vuole un allestimento con profili metallo piu' sportiveggiante.
BMW z4 23i Non so mi sembrava non originale perché forse costava troppo poco ! Alla fine però penso abbia ragione [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BMW z4 23i È bello con le cuciture così è la pelle traforata ai lati ! Non sarebbe male farselo fare così , anche se qui a Reggio Emilia non saprei proprio dove portarlo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, ma non ho fatto niente di che, usando bene google al giorno d'oggi si trova veramente di tutto, salvo artigiani restati indietro che lavorano bene ma non sono online, cosa comunque improbabile ormai. Questo e' il primo che ho trovato, sicuramente nella tua zona ne trovi molti. Ragazzo mio, ricorda dove abiti, due tra i piu' famosi marchi di auto di lusso, Ferrari e Lamborghini, sono vicino a casa tua e nella zona ci sono artigiani con due OO cosi' specializzati su auto di lusso esclusive personalizzate, vuoi non trovare uno che ti faccia il volante come vorresti? :wink:
Non vorrei fare il guastafeste, però ti porto la mia esperienza riguardo ad assetto Eibach Pro Kit + Bilstein B8 che avevo sulla E92 (quindi NON sulla Z4): la macchina non aveva un comportamento così sportivo come si potrebbe immaginare, anche se la resa estetica era sicuramente gradevole. Ora, forse sulla Z le dinamiche sono diverse, ma il mio consiglio è quello, se hai tempo-voglia-conoscenze, di rivolgerti ad un assettista e sentire il suo parere professionale. Per quanto riguarda i Lux H8, io avevo l'ultimo modello, i V4: beh la resa sugli anelli esterni l'ho trovata deludente, a causa del fatto che il fascio è "parabolato2 da quelli più interni e non è diretto. Solo in visione completamente frontale rendono come le immagini che ti mostrano i vari siti che li vendono. Anche lì ti consiglio di rifletterci prima di spendere 250-300€.
Son due auto diverse, impossibile paragonarle. La z4 ha un baricentro piu' basso, ammortizzatori piu' rigidi, quello in cui pecca sono proprio le molle che rispondono bene nei curvoni veloci in appoggio, ma appena inizi una guida dinamica con rapidi cambi di direzione tipo misto-stretto, il muso affonda troppo da un lato alzandosi di conseguenza troppo dall'altro, il che porta l'anteriore a scomporsi. Inoltre la z4 ha il cornering brake control che utilizza le pinze elettriche posteriori per migliorare la traiettoria in curva e i freni lavorano diversamente. Nella serie 3 in frenata il peso si sposta all'anteriore facendo affondare il muso e alleggerendo il posteriore che fa frenare meno i freni posteriori, la z4 invece "si abbassa" tutta, il peso resta uniforme e quindi i freni dietro lavorano meglio ed infatti si consumano prima che su altri modelli. Sia io che guido come un disgraziato, sia altri che han seguito questo consiglio han notato che sparisce il problema e l'assetto diventa perfetto. Gli ammo sulla z4 conviene cambiarli solo se uno gira in pista, altrimenti danno una differenza minima, gli ammo di serie sono gia' buoni. Ho sempre detto che con qualsiasi lampadina non si arrivera' mai alla stessa identica resa degli angel a led restyling, sono diversi i fari. Nei primi modelli la luce e' riflessa nel secondo anello, ovvio non sara' mai uguale identico, nei fari restyling invece ogni anello ha la sua fonte di luce diretta. I lux h8 e i cree sono il massimo della resa possibile e che si vedano o no di fianco non serve a nulla. I fari devon fare luce davanti e si devono vedere davanti, quindi che importanza avrebbe vederli di fianco ? Gia' non vedere piu' gli anellini giallognoli mosciarelli vale i 200euro, ma anche meno (mai visti a 250).
Per l'assetto ho premesso che non sapevo la resa sulla Z, ma che sulla mia l'avevo ritenuta davvero pessima e non meritevole dei circa mille euro spesi compresa manodopera. Per i fari, IMHO, preferisco i gialli originali con resa ottimale a quelli bianchi che sciommiottano i nuovi led BMW dando una resa parziale.
La serie 3 con quell'assetto dovrebbe essere ottima nella guida sportiva. Visto che le hai provate entrambe, che differenze hai riscontrato tra i due modelli? Nella z4 hai assetto fisso o adattivo ? I miei angel coi lux h8 si vedono bene anche di giorno, la resa non e' parziale. Anche i led originali restyling con luce solare diretta si vedono poco, i led Audi di giorno hanno comunque una resa migliore.
Ho assetto adattivo e tra le due non c'è paragone. La Z è una vera sportiva (o quasi volendo fare i "sofisticati"), la E92 era una sportiva con telaio da berlina: coricamento evidente in curva (nonostante l'assetto), sedere che si sentiva nei cambi di direzione. Poi ci sono le differenze tra diesel-benzina e di motore (2.00-3.00) che rendono incomparabili, ad questo punto di vista, le due vetture. La Z, nonostante il muso che un po' da l'impressione di ritardo in alcune curve, è un vero e proprio guanto rispetto alla E92, vuoi per le dimensioni ridotte, vuoi per il fatto che ha poco sedere. Ora come ora non tornerei assolutamente indietro nella scelta, anche se qualcosina nella Z è migliorabile (muso più corto la renderebbe più diretta nella guida). Per gli angel eyes di vecchia generazione (parlo di originali) ti do ragione: neanche quelli di mamma BMW erano perfetti, viceversa quelli di nuova generazione sono stupefacenti.
La nuova M4 e' quanto di meno emozionante Bmw abbia mai fatto. Bella, veloce, ma il sound e' assolutamente penoso per una vera sportiva. Addirittura lo amplificano dalle casse, segno che ci han provato ma non c'e' possibilita' di migliorarlo. Sentita piu' volte dal vivo, anche in piena accelerazione sembra una comune berlina. Su youtube fa pena anche con scarichi sportivi modificati. La cabrio purtroppo la trovo molto brutta aperta, sembra disegnata col righello. E' tutta perfettamente dritta sino a dietro e si vede solo il pezzettino di parabrezza che sale, si vede bene che la linea e' rovinata dai sedili dietro che la fanno sembrare forzatamente allungata. Coupe' e' bella, ma cabrio aperta la trovo molto brutta vista di fianco, non sara' mai al livello della z4. E come dici questo si riflette nella guida, la lunghezza del retro si fa sentire, figuriamoci sui modelli con assetti meno perfetti di quello M. L'assetto della z4 e' ottimo per guida stradale, come detto per la pista ovvio dover cambiare anche ammortizzatori per renderla piu' bassa e pronta, ma per strada poi sarebbero problemi. La mia senza assetto adattivo ha ammo rigidi, la tua ha ammo meno rigidi in normal e piu' rigidi in sport. Senza adattivi sono ammo intermedi, meno comodi essendo sempre rigidi. La tua con molle ribassate sarebbe ancora meglio in sport. Le molle assetto M scendono di 1cm, meno efficaci nella guida e nell'estetica, consiglio di cambiarle. Pero' ci voglion molle diverse dal pro kit che e' per ammo fissi e non adattivi, le ha cambiate uno sul forum con assetto adattivo se ricordo bene. Per i fari ormai la prossima generazione saranno full led e gli xeno spariranno.
Ho provato in test drive sia serie 2 che serie 4 e posso dire che la prima mi è piaciuta molto di più quanto a feeling di guida. Aver aumentato le dimensioni della 4 (rispetto alla 3) l'ha resa una berlinona molto comoda, bella, ma non la scelta ottimale se ti ci vuoi divertire. Gia con la vecchia 3 era molto evidente i limiti di un certo tipo di guida (a meno di non avere una M3). Sulla mia E92, come detto in precedenza, l'assetto che ho messo non mi soddisfava e se l'avessi tenuta, l'unica miglioria sarebbe stato il passaggio dai 17 ad, almeno, ai 18: secondo la mia esperienza i 17 su quel tipo di vettura sono penalizzanti nella guida. Almeno ad oggi, non penso di fare alcun cambio di assetto sulla Z, perchè mi soddisfa in strada sotto ogni condizione: mi rendo altrettanto conto che non ha una configurazione adatta alla pista (ci vorrebbe un treno di gomme ad hoc, freni maggiorati, assetto più rigido) ma sono sempre più dell'idea che in pista affitto una macchina preparata se voglio divertirmi. Per quanto riguarda l'estetica, sia la serie 3 che 4 non sono, IMHO, bellissime, nè aperte, nè chiuse ed in questo la Z è un passo avanti, essendo una delle poche convertibili (IMHO) forse, più bella chiusa che aperta.
Be', la M4 coupe' la trovo molto bella ed aggressiva, piu' delle precedenti. Anche la cabrio da chiusa, ma aperta mi sembra troppo dritta e allungata, un effetto che non mi piace proprio, sembra forzatamente allungata per mettere i sedili dietro.
BMW z4 23i Ecco alcune foto del tetto Scusate ma non so bene come fotografarlo per farvelo vedere bene ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
avresti una foto della macchina? Volevo capire come stava nell'insieme il bianco con il tetto nero. Grazie