come pensavo, presente in entrambi i sedili... anche in modo discreto, non ho avuto modo di fare foto ma ce n'è... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi ma allora per la questione sedili come è stato risolto in BMW? Hanno cambiato solo lo scheletro oppure sostuito il sedile per intero? E nel primo caso i rivestimenti hanno subito danni nel monta/rimonta? Io ho lo stesso problema sulla mia F30 prodotta a maggio 2012 presa usata qualche mese fa e quindi ancora in garanzia. Ho fatto notare il problena al concessionario che ha fatto le foto sotto i sedili e inoltrato il tutto in BMW. Dopo qualche giorno mi hanno contattato dicendomi che avrebbero montato delle coperture a nascondere il problema che secondo loro è puramente estetico. A chi di voi hanno fatto questo tipo di intervento?
Ad alcuni hanno sostituito i telaietti e ad altri messo la copertura .. quindi al max potresti sentire in un'altra conce se fanno la sostituzione
Ma anche mettendo la copertura occorre sfoderare i sedili? A te che soluzione hanno adottato? Foto delle coperture ce ne sono fatte da qualche utente? Ho letto quasi tutta la discussione ma non ho trovato nulla ... Grazie! ;-)
Non credo Sostituzione Queste sono dei telaietti sostituiti .. grigi invece che neri (con la parte vicino alle cinture nere invece che grigia) La prima foto è fotografata da dietro
... a te hanno fatto un buon lavoro nello svestire e rivestire i telaietti? Ho il timore che la stoffa venga rovinata o rimontata male! :-( Quelli in foto sono i tuoi sedili? Quindi i telaietti nuova versione dovrebbero essere grigi e le cerniere nere? Sulla mia F30 sembrano essere già di questo colore !?!?
Scusate ma la copertura, più che un intervento in garanzia, mi sembra una presa per il c... Non è certo un problema estetico, lì sotto! che razza di intervento è??
Buongiorno ragazzi sono nuovissimo nel forum e vorrei farvi alcune domande riguardo il problema ruggine visto che sarei in procinto di acquistare un 120d sport 5 porte, vorrei chiedere se il problema per chi acquista l auto nuova ora sussiste ancora oppure è stato risolto definitivamente da bmw vi ringrazio anticipatamente
togli il sembra! è come il carrozziere che su una botta invece di ribattere mette 1 kg di stutto, non ti ha riparato nulla, nel caso di specie la ruggine ci sarà sempre, andrà avanti (perchè la ruggine se non la levi avanza) e dopo qualche tempo avrai un pezzo marcio ma ben foderato...
Grazie allora mi fido e vado sul sicuro ,vorrei fare anche un altra domanda che non riguarda la ruggine ma ho provato a cercare sul forum e non ho trovato nulla ,sulla serie 1 precedente il vecchio modello soffriva di serbatoio rumoroso ,quando si frenava un po deciso si sentiva un tocco provenire dal serbatoio ,che poi leggendo sui forum lessi che era il galleggiante che sbatteva che tra l altro è un problema anche del x1,sulla serie f20 non ho trovato nulla a riguardo oppure sono io che non sono capace a cercare mi sapete dare qualche informazione,se è ancora problema esistente anche su questo modello grazie
Io ho avuto la serie 1 del 2006 e aveva questo problema e se cerchi sui forum ci sono un sacco di discussioni di questa cosa se il serbatoio si trovava da metà in giù con il gasolio aveva questo problema ,durante una frenata brusca sentivi un rumore simile a una biglia che sbatteva nel baule ,solo con il pieno non avevi questo rumore fastidioso,della x1 l ho letto di un tipo che scriveva i difetti e ha nominato questo rumore nominando lo stesso che aveva la serie 1 comunque se le nuove sono esenti da questi difetti sono molto felice
Ho avuto molte volte il serbatoio quasi vuoto , anche frenando o buche mai sentito rumori dal serbatoio , ed io sono tipo che gli scricchiolii li sento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, ma ad oggi dopo 4 anni di X1 mi trovo molto soddisfatto, mai sentito rumori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
esatto... anzi ancora peggio... perché quello che dici tu è un "tapullo" come lo chiamiamo a genova, in cui ALL'APPARENZA il problema è risolto. Questo anche, con la differenza che mai nessuno andrà a sbirciare sotto il sedile!!! Per metterci una copertura in un posto che non si vede se non ci vai apposta, piuttosto regalami un pieno e vaffan...cuore
buongiorno, dopo aver letto il forum ho notato che anche la mia f20 presenta questo problema sotto i sedili. è un lavoro che passano in garanzia? la mia macchina è di marzo 2012. grazie
Prova, anche perché per te sono già passati 2 anni....sempre che tu non l'abbia presa usata e quindi dopo marzo 2012 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">