[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 285 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    Per puro.scrupolo quest'inverno monto conti ts850, preferisco una gomma ottima su.viscido e umido,bagnato che sulla neve.
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Le SAVA eskimo , che ho montato personalmente, già al secondo anno erano pericolose . Sono le uniche gomme con cui ho rischiato un testacoda in una doppia curva.

    Nelle fabbriche SAVA slovene adesso fanno le goodyear, e il brand SAVA viene costruito in est europa per quel mercato. Nemmeno gli sloveni le montano più.
     
  3. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Ciao a tutti.

    Cerco di essere il più sintetico possibile.

    Ho una 130i ed ormai da quasi 5 anni monto in inverno delle Pirelli Sottozero (inizialmente serie I, negli ultimi 3 anni serie II) nella misura 205/50 R17, con cui devo ammettere di essermi sempre trovato molto bene (a differenza delle Pirelli Pzero RF, ma questa è un'altra storia).

    Per quest'anno, mi si pone il dilemma? Continuo a buttarmi sulle S2 o provo le S3? Qualcuno ha avuto modo di provarle?

    A me il pneumatico unidirezionale per TP ad alte prestazioni non ha mai convinto granché, ho sempre preferito l'asimmetrico (soprattutto per le estive), però leggendo un po' in giro sul Web pare che queste S3, peraltro nate in collaborazione con Porsche (non esattamente Lada...), siano un altro pianeta rispetto alle S2.

    In più, ad aumentare ulteriormente i miei dubbi, ho il gommista di fiducia che mi spinge verso le Nokian WR A3, che peraltro ho visto che nel sondaggio del topic hanno vinto con ampio distacco...

    Che dite?
     
  4. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.030
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Io ti consiglio di stare alla larga da nokian se vuoi avere aderenza sul bagnato... Le a3 non saranno le g2, ma sembra che nemmeno quelle brillino molto
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

     


    Mi sembrano molto valide anche le goodyear UltraGrip9
     
  6. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Ma allora è vera questa cosa che sul bagnato non sono affidabili?

    Ho letto che in molti, nelle pagine precedenti, hanno segnalato questa problematica. E per me non è cosa di poco conto, visto che sono di Genova ed in inverno è molto più probabile, mio malgrado, trovare pioggia piuttosto che neve.

    Aspetto che qualcuno mi dia un giudizio sulle Sottozero S3.

    E nel frattempo ho letto su TCS che le Continental TS850 sono le migliori tra quelle testate... ammetto che non le conoscevo, ed essendo asimmetriche mi ispirano. Qualcuno le ha testate?
     
  7. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.030
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Guarda io avevo le WR G2 e ho giurato che non comprero' mai piu nokian, erano talmente assurde che il sospetto che mi fosse capitato un treno difettoso e' sempre forte (ma forse erano intere partite ad essere difettose)

    Le A3 ce le ha un mio collega su una lexus e dice di trovarsi bene, ma io ormai sono sfiduciato. Le 850 sento sempre dire che sono le migliori, sono uscite l'anno scorso, da quest'anno c'è anche la nostra misura, se l'anno scorso ci fosse stata le avrei prese, alla fine invece ho deciso di andare di catene, sono stufo di buttare via gomme nuove (e spendere 600 euro per 2 giorni di neve)
     
  8. menior

    menior Kartista

    157
    8
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.700
    E91 320d
    Strano,ho montato l'anno scorso le NOKIAN WR D3 ,mai avuto problemi sul bagnato! in qualsiasi condizione e velocità.In più sono molto confortevoli e silenziose.Se dovessero mantenere queste qualità per almeno altre 2 stagioni... NOKIAN a vita :-) non so altri modelli ma WR D3 non mi sebmbra che abbia problemi sul bagnato
     
  9. spaceboy

    spaceboy Kartista

    226
    6
    19 Giugno 2013
    Treviso
    Reputazione:
    1.164
    F20 118D LCI
    TS850P se le cerchi asimmetriche
     
  10. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    io ho le TS850 e mi trovo più che bene, ho avuto modo di testarle in condizioni di neve intensa qui nel cuneese e non mi hanno mai lasciato a piedi. Vanno bene anche su asciutto e bagnato, sono soddisfatto.
     
  11. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    578
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    anch'io ho avuto le nokian e dopo le disastrose G2 e le W+ (un pelino meglio ma solito problema sul bagnato) non le ricomprerò mai più..

    quest'anno ho preso un treno di semperit speed-grip 2 che nei test sono risultate nei primi posti sulla neve/ghiaccio..

    pagate però più di 1/3 in meno delle continental, pirelli o michelin..

    avevo un po di dubbi perchè le semperit in italia sono un po sconosciute....però le ho prese dopo aver scoperto che sono di proprietà della continental..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2014
  12. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Da quel che ho letto in giro, sembrano davvero valide.

    Certo non le regalano...
     
  13. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Vorrei un consiglio su gomme economiche ho una 300 d quindi obbligato con 225 45 17

    Qualcuno ha provato qlc di poco costoso trovandosi bene?

    grazie
     
  14. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    578
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    lasciando perdere le cinesi (troppo pericolose sul bagnato) gomme economiche potrebbero essere

    SAVA eskimo HP.....sugli 85/90 euro

    AVON ice touring ST...100/105 euro

    NOKIAN W+....105 euro
     
  15. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Grazie gli darò un'occhiata
     
  16. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Che ne pensate delle nexen? Il gommista oggi me le ha proposte a 520€......sul web le ho trovate a 280.....qlc le ha provate? Leggendo in giro ne parlano bene su neve, un po meno su asciutto....
     
  17. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    578
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    sulla neve vanno bene praticamente tutte

    il grosso problema delle invernali cinesi è che sul bagnato sono delle saponette..

    e 4/5 metri di frenata in più o in meno fanno la differenza...tra fare un incidente o fermarti prima..

    cmq per 520 EURO è un furto....a quel prezzo in internet ci prendi delle gomme top..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2014
  18. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    penso che il tuo 330d si meriti buone scarpe.....le trazioni posteriori sono tendenzialmente più esigenti sul viscido se poi hanno anche una coppia robusta come la tua.....ecco, forse è il caso di spendere qualcosina in più.

    Hai, tra l'altro, la fortuna che il 225/45/17 è una misura diffusa quindi buone gomme a buon prezzo senza dover scendere troppo di qualità.

    Comunque non penso che le Nexen siano scandalose, tutt'altro!

    A 520 euro è, però, un furto mentre a 280, usando un po' di attenzione sotto la pioggia, possono essere un buon affare!

    Trovi, comunque, buone offerte di marchi conosciuti con cui non rimpiangere troppo un pneumatico "premium" (peraltro non esenti, neppure loro, da critiche viste le alte aspettative degli utenti).

    Ciao

    Tita
     
  19. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Alla fine ho deciso x le nexen ne ho sentito parlare bene....ovvio nn sono il top

    il mio meccanico me le da x 380€ ma con altro sconto visto che devo fare impianto frenante tagliando silent block ....insomma una bella revisionata!
     
  20. Alekappa

    Alekappa Aspirante Pilota

    23
    1
    4 Ottobre 2014
    Reputazione:
    440
    Serie 1 116 d Msport
    Gommatura invernale Msport

    Ciao a tutti! Ho ordinato ieri la Msport con cerchi da 18", volevo alcune informazioni sui pneumatici invernali, che voi sappiate pur avendo con la gommatura standard 2 misure diverse davanti e dietro le gomme invernali si possono montare tutte della stessa misura, cioè più piccola? Un altra cosa, secondo voi per l inverno mi conviene prendere dei cerchi di 17 e gommarli? O tenere i 18 con gomme tutte grandezza uguale (le più "piccole" e più economiche)? Grazie in anticipo
     

Condividi questa Pagina