Beh, se tanto mi dà tanto....non vorrei che questa cosa si profetica (in negativo) per la Ferrari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> : http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_03/marchionne_ferrari.shtml Poichè ho fonti molto, molto attendibili, non posso che confermare
azz, che botta. Certo che se queste sono le premesse.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per fortuna non s'è fatto nulla, va......
Tu lavori (o qualcuno a te vicino) in Fiat o in Ferrari? Comunque mi riferivo al fatto che in Ferrari giuocano sul fatto che, lavorare per loro, è comunque un onore anche se poi, con l'"onore" non si mangia Potrebbe sembrare una leggenda metropolitana ma, credimi, non lo è. Naturalmente non ci sono neanche i benefits che altre Case forniscono a taluni loro dipendenti (parliamo sempre di pari livello, ovvio).
benefit o non benefit sono anni che dal primo dirigente all'ultimo operaio, in Ferrari si prendono premi produzione importanti.
beh, moltissime persone vicine a me lavorano in Fiat o Ferrari...il rischio lo ho corso anche io (avendo studiato ingegneria a Modena sei quasi predestinato). Volevo dire che non é un segreto di stato che gli stipendi siano quelli da fame che danno anche tutti gli altri. La leggenda metropolitana, per me, é il fatto che ferrari debba pagare di piú perché fa macchine piú costose...ma quando mai? la ferrari ha sempre pagato come gli altri o meno puntando sul fatto che per il povero dipendente sfruttato debba essere un "onore" lavorare "in" ferrari....peccato che poi con l´onore non lo paghi l affitto... e d´altra parte ricordo di aver parlato con tanta gente, anche ingegneri, che mi dicevano "pur di andare a lavorare IN Ferrari vado anche a lavare i pavimenti"...quindi evidentemente fanno bene a fare cosí no? ..io -a quelle condizioni- non ci vado, poco ma sicuro...
E che ne sai di queste gravissime perdite economiche, hai forse dei dati precisi?? Comunque, pure se cosi' fosse, in compenso ai tempi di Stratos e Dino Fiat, cosi' come pure in quelli piu' recenti della Thema 832, Fiat e Lancia andavano benissimo, tanto da poter mantenere senza problemi la Ferrari e poi la Lancia Stratos è stato un mito dei rallies, tanto da farne la storia !!!
Le perdite della Ferrari degli anni 70 e 80 si studiano all'università, Derrick /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Scusami, non lo sapevo, all' universita' non ci sono andato, sono un "ragazzo di strada", pero' non mi sembra che quello della Stratos fosse un progetto fallimentare, infatti con i successi nei rallies contribui' non poco ad elevare l' immagine Lancia, spingendo le vendite di tutta la gamma e poi secondo me i modelli Ferrari di allora erano molto piu' belli ma è ovvio, si tratta di gusto personale.
Leggevo per i volumi di produzione, che Montezemolo aveva volutamente stoppato a 7.000 unità annue, Marchionne vorrebbe arrivare a 10.000. E non mi fa piacere, gli uomini della finanza sanno dare un prezzo a tutto ma non danno un valore a nulla. Speriamo bene.
questo è il ragionamento di chi bada ai numeri. è chiaro che se aumenti di 3000 unità le vetture prodotte, aumenti di conseguenza il fatturato del 40% (su per giù). e l'utile di conseguenza. l'esclusività che perdi oggi, la sconterai tra 10 anni, quando Marchionne sarà il dirigente di un'altra multinazionale. ecco perchè non gliene frega niente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma stiamo parlando di Ferrari, non si può guidare una casa come questa senza il rispetto per la sua storia, la sua cultura, i suoi valori. Il marchio è il più noto al mondo non a caso. Onore a Montezemolo per il grande lavoro svolto, Ferrari è un patrimonio dell'Italia.
si puó invece, come vedi il maglionne ce lo mette in culm a tutti e lo fa eccome...visto che glielo lasciamo fare! e dobbiamo anche stare qua ad osannare che manager geniale e salvatore della patria é.....mavafanguúl...
Ferrari: Luca Cordero di Montezemolo lascia la presidenza Contato che 7,000 unità all'anno non è il tetto che Montezemolo ha _volutamente_ fissato, bensì il tetto che attualmente la gestione di produzione e vendita della Casa riesce a gestire, se Marchionne davvero volesse portarlo a 10,000 1) Bisognerebbe anzitutto vedere se riesce a venderle e 2) Ad Andreas non dispiacerebbe affatto, visto che farebbe aumentare la quotazione dei Modelli sinora prodotti, fra cui quello che Andreas conserva in garage ()
Ferrari: Luca Cordero di Montezemolo lascia la presidenza Domani, alle prime luci dell'alba, a lei la scelta del luogo e delle armi.
il luogo lo scelga Lei, mi basta che non sia più a sud di Cattolica perchè da lì inizia l'Africa nera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per quanto riguarda le armi, sarei per una Beretta Px4 storm, con munizionamento a Sua scelta. in alternativa, qualunque Glock.