Io direi invece che e' poco. Se per strappo intendi quello del volante, devono ripararlo e riverniciarlo tutto, tra materiale, manodopera e tempo e' un prezzo sin troppo basso. Non so che idea hai dei costi, ma la manodopera di qualsiasi lavoro va da un minimo di 20/30euro all'ora a salire, piu' il diritto di uscita (benzina e tempo che uno perde per venire da te non sono gratis). Se vai tu direttamente da loro, forse ci guadagnano qualcosa, ma poco, e' sempre un prezzo molto basso per la difficolta' del lavoro. Resta da riparare l'airbag pero'. Il sedile se lo riparano poi lo devono riverniciare tutto e ovviamente per non aver una porcheria di lavoro vanno riverniciate anche tutte le altre parti in pelle, altrimenti si vede che son diverse perche' le altre piu' vecchie. Alla fine non hai chiarito per quale tipo di intervento li hai contattati.
principalmente per la riparazione del sedile, poi per pura curiosità ho chiesto i prezzi per le restanti riparazioni. cmq penso che sicuramente faro riparare a loro i sedili, visti gli ottimi risultati che ottengono in relazione al prezzo.
per la capote pensavo di farlo io con il renovo che ho visto ha una linea completa per la manutenzione ed il rinnovo della capote. per il sedile penso proprio che lo faro fare da colorglo anche se non demordo nella ricerca di 2 sedili seminuovi. ragazzi ma sapere dove posso trovare il paraurti anteriore, ne ho trovato uno su ebay a 80€ circa ma mi pare mezzo andato, eccolo qua: ebay . fatemi sapere che ne pensate. grazie
Complimenti per il restauro intrapreso, è stato molto bello aver salvato una Z3 che altrimenti sarebbe quasi sicuramente finita sotto una pressa, a volte per un appassionato è proprio una questione di cuore, tra l' altro l' auto ed i colori di carrozzeria ed interni sono molto belli. Riguardo ai sedili, fai bene a far fare il lavoro a colorglo, i tappezzieri della nostra zona lavorano veramente male, ho avuto modo di constatarlo proprio in questi giorni ed un mio amico carrozziere mi ha confermato che quelli bravi sono "mosche bianche", l' alternativa sarebbe una selleria usata in ottime condizioni. Comunque, sono curioso di vedere le foto a lavoro finito! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi pare che dica chiaramente che non ha intenzione di spedire e, nel caso, tu dovresti organizzarti per mandargli il corriere a casa. Personalmente cercherei altro. Ah, metti in preventivo -in ogni caso- di dover comunque riverniciare il paraurti.
per la spedizione mi ha chiesto 65€+7€ che chiede per il paraurti. ma il punto è che dalle foto non so valutare lo stato del ricambio.a me sembra non messo bene, che poi sia da riverniciare è ovvio ma tanto io debbo riverniciare tutta l'auto da 0 [MENTION=51369]DerrickNAE3[/MENTION] grazie per i complimenti, cmq anche io avevo scelto colorglo proprio per questo motivo.
Visto che sembra "collaborativo" fatti fare foto più dettagliate ad esempio dei punti di aggancio e delle parti che a suo parere sono più rovinate. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Parte dx (guardando frontalmente), la bocca inferiore all'interno e' seghettata, sicuramente reduce da un incidente. Come ha detto Ale potrebbero esser rotti i supporti, inoltre sulla sx manca il tappo di chiusura del punto in cui si avvita il gancio di traino. Senza quello ti resta il buco, quindi deve esserci. Se manca e' stato levato per installare il gancio di traino e tirare la macchina sul carro attrezzi, altra conferma di incidente. Se smonti un paraurti non hai bisogno di levare il tappo.
gia chiesto, 2 sono spaccate quindi la vite non viene chiusa ma mantiene per la forza che esercita sulla plastica. cmq sono indeciso se acquistarlo compatibile a220€ o prendere questo originale ma un po malandato. che mi consigliate?? grazie in anticipo
Se esteticamente sono uguali, meglio nuovo che originale mezzo scassato. Ripeto, se manca il tappo ti tieni il buco?
complimenti per la passione, anche a me una zetina così trascurata e abbandonata farebbe tenerezza, e credo meriti una nuova vita! passando al restauro, vado controcorrente e opterei per due sedili usati seminuovi, o al massimo per ripellarli completamente. non sono un estimatore delle riparazioni corpose sui sedili, a meno che non abbiano un valore storico. diciamo che per il momento secondo me potresti tenerli così e cercare l'occasione migliore in un secondo tempo, con calma. al limite mettere in conto di ripellarli altrove se in zona tua non sono affidabili. rimarresti stupito di quanto possano in ogni caso tornare più che accettabili (strappo a parte) solo con una pulizia profonda ed adeguata! a giudicare dalle foto anzi, gran parte degli interni potrebbero tornare a splendere con una pulizia di un detailer, senza bisogno di sostituire troppi pezzi. io ti consiglio questa via sinceramente, e senza nemmeno prendere in considerazione l'idea di riverniciare anche le altre parti in pelle delle portiere. il volante puoi inviarlo a un ragazzo molto bravo presente su un gruppo bmw su facebook. fa ottimi lavori a prezzi onestissimi. se vuoi ti dico chi è e ti metti in contatto! il pomello prendilo nuovo originale e spendi al massimo 60 euro, garantito. (sulla mia z4 ho preso il pomello M in concessionario, pagato meno di 60 euro, prezzo inferiore che sulla rete). il paraurti anteriore, per esperienze passate sconsiglio i replica, non si adattano quasi mai perfettamente e lasciano giochi eccessivi a meno di adattarli con grande fatica e perdita di tempo. per la capotte idem come per gli interni, affidati a un detailer prima di pensare alla sostituzione (non so se abbia strappi o altro, ma se è intera chiedi preventivamente un parere a un detailer, in zona napoli credo ce ne siano di bravi, guarda su lacuradellauto). per quanto riguarda il cofano invece? mi sono perso qualche info forse... lo hai cambiato o è stato ribattuto? tienici aggiornati sulle evoluzioni! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
credo che il senso di usura interna derivi più che altro dalla sporcizia accumulata in 6 anni! i sedili immaginandoli puliti non sono così pessimi, lacerazione a parte, che non si sa se fosse tale al momento dell'incidente.
boh non so se dico una baggianata, ma potrebbe essere che nell'apertura l'airbag abbia lacerato la pelle del volante e daje oggi daje domani questa seccandosi e ritirandosi si sia man mano aperta fino a quel punto? perchè la pelle è tagliata nella zona frontale, non sulla circonferenza. il pomello boh, si sarà seccato anche lui di stare lì dopo anni di inutilizzo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> i fianchetti dei sedili poi non sono tutti screpolati all'infuori dello strappo (o così sembra). in ogni caso aspettiamo conferme! se poi dopo il mega tagliando va tutto regolare come dice, meglio così!
confermo che i sedili , aparte lo strappo sono in buone condizioni, per questo pensavo a cologlo per poi sostituirli o ripellarli tra qualche anno. per i km credo che siano originali , stando anche ad una attenta analisi del mio meccanico , gli interni sembrano piu vecchi perche sono ammuffiti ed anneriti da kg di polvere e sporco incrostato. attualmente l'auto si trova in officina da un amico dove stiamo provvedendo a smontarla a 0 poi faremo un controllo generale a tutta l'elettronica che passa sotto la moquette per poi rimontare tutti gli interni nuovi puliti e sanificati.
A beh, anche sulla mia Z4 i km sono originali, però rimangono 192.000 Comunque dalle foto in prima pagina si vede che anche il pomello del cambio è alla frutta e dubito ce lì centri lo scoppio dell'airbag (senza contare che, mi sembra, ci sia stato un inizio di cannibalizzazione visto che mancano i tasti degli alzacristalli e uno sulla consolle).
Qualsiasi auto si puo' restaurare volendo, l'unico problema e' il costo. Posto che ormai e' sua, quanti km abbia ora non importa piu'. Se e' scoppiato l'airbag, il problema non e' ripristinare il volante, costa molto di piu' l'airbag. Trovare un volante a posto con airbag costerebbe meno forse, al massimo c'e' da cambiare solo la carica pirica