Guarda che i ministeri sia come dirigenti che come impiegati sono in mano a cittadini provenienti da Roma in giù..
C'è molto da lavorare sulla testa della gente in quelle zone, ma ripeto ci vorrebbe la reale volonta' anche da parte delle istituzioni. Ps: grazie Claudio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Lo avevo inteso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Un'altra delle tue ricerche? Posta pure i dati se vuoi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Ripeto, hai dati certi che avvalorino la tua tesi? Ed in che percentuale secondo questi dati i Ministeri sarebbero nelle mani di dirigenti ed impiegati del sud?
purtroppo molti non si rendono conto,che le sanzioni(che sembrano cose poco concrete) e ricatti ad uno come Putin,a questa Russia,hanno delle ripercussioni reali,su noi poveri comuni sfigati,di certo l'america non avrà ripercussioni e se ne frega,anzi forse ci venderà una partita di gas che risolverà ben poco,ovviamente ad un prezzo più alto,cosi' come la nostra classe dirigente non ne patirà. Questo è ciò che stà già avvenendo : http://www.ilnord.it/index.php?ar_limit=30&id_articolo=3535 Intanto ecco cosa succede in Francia,altro che il popolino italiano,le sanzioni alla russia oltre alla crisi,hanno messo in ginocchio l'agricoltura e gl'agricoltori danno fuoco al centro delle imposte: http://youtu.be/ujnFolnOB7c
ci sono difficoltà con l'articolo sulla fornitura di gas russo ecco cosa dice: La SNAM, azienda austriaca che riceve il gas dalla Russia e lo invia in Austria e Italia dichiara:”I russi consegnano sempre meno gas”.Putin sta chiudendo i”rubinetti” a tutta l’europa,motivo?Siamo con Obama!Ora ce lo procuri lui il gas che serve al nostro fabbisogno nazionale… L’Austria lancia l’allarme sulle forniture di gas russo e denuncia una riduzione del 20-25% delle consegne . “Un calo tra il 20% il 25% non e’ normale”, sottolineaa Martin Graf, responsabile dell’autorita’ di controllo sull’energia. Graf spiega che le compagnie hanno contattato Gazprom (fornitore di gas russo) per conoscere i motivi della riduzione dei flussi senza avere quella risposta che sembra scontata:State con Obama?Procuratevi il gas altrove”. Al momento le capacita’ di stoccaggio del gas austriaco sono al 99%. “Dopo la riduzione delle forniture a Polonia e Slovacchia, arriva anche la notizia di un calo delle consegne di gas di Gazprom all’Austria (che a sua volta ne invia parte all’Italia) che venerdì e sabato ha ricevuto circa il 25% di combustibile in meno. È uno scenario estremamente preoccupante anche per l’Italia, perchè l’Austria è paese di transito per il gas russo destinato al nostro Paese. Non a caso, secondo quanto riportato oggi dal Sole 24 Ore, i dati di Snam Rete Gas avrebbero già risentito di questa riduzione dei flussi”. Lo sottolinea in una nota il deputato di Scelta Civica Gianfranco Librandi. “È quantomai urgente che il governo, con il ministro Guidi o direttamente con il premier Renzi – spiega Librandi – riferisca in Parlamento sullo stato delle scorte ordinarie e strategiche italiane, così come sulle possibili strategie di approvvigionamento di gas alternativo a quello russo”. “C’è da tempo una mia interrogazione sull’argomento, sarebbe cosa buona per tutti se il governo desse rapidamente una risposta: non possiamo più davvero escludere che la crisi politica non abbia ricadute immediate e importanti sullo scambio energetico tra Europa e Russia”, conclude Librandi. Fonte: Il Nord
G....overno Renzi: nuovo inizio o inizio della fine ? Voi foste stati al posto di Putin cosa avreste fatto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">?
In bocca al lupo a te ed alla tua compagna per il bebè in arrivo !!! Io invece il numero lo sparo e credo di sbaglirmi di poco puntando sul numero 4 visto che la popolazione è per la stragrande maggioranza (90%?) CONNIVENTE quantomeno perchè NON protesta come dovrebbe, ma soprattutto continua a votare sempre i politici che mantengono tutto inalterato. A quel punto, concordo al 100% con i fautori dell'Acido Naftenico & Acido Palmitico. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: ovviamente userei gli stessi pesi misure e acidi ovunque, come ad esempio a Milano (Expo) ed a Venezia (Mose)...
In Veneto, in qualunque ufficio pubblico (scuola, catasto, poste, INPS, etc.) ci si rechi, la cadenza del impiegato dietro allo sportello, al 80% NON è certamente Veneta e nemmeno Altoatesina, questo te lo confermo. Probabilmente i dipendenti pubblici di origine Lombardo-Veneta oppure Altoatesina sono stati tutti impiegati negli uffici del sud italia... ps: le FdO sono nella medesima situazione...
...si pullula di Veronesi, Bergamaschi, Genovesi e Astigiani !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nuovo prelievo in arrivo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/09/03/lavoro-inps-da-settembre-si-paga-contributo-solidarieta_f509cb5d-30ba-452d-adeb-360c37cad79d.html
Alla Fornero dovrebbe venire la diarrea per almeno 3 mesi consecutivi... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: ma se poi gli torna nuovamente per altri 3 mesi non ne sarei cosi dispiaciuto..
Era una semplice constatazione dello stato di fatto: probabilmente in altre zone d'italia la situazione è diversa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: il tuo prossimo messaggio sarà il n° 10.000 !!!