Sprint booster oppure Pedal box?????? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Sprint booster oppure Pedal box??????

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da BMW201188, 10 Gennaio 2014.

  1. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Bhe,a ste punto prima farei una chiamata al venditore e chiederei spiegazioni...penso che sia in garanzia di 2 anni l'oggetto
     
  2. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Situazione ancora peggiore, fatta la diagnosi perché ora dopo aver staccato lo sprintbooster rimane l'errore con la spia, e la brutta sorpresa è che il pedale acceleratore non funziona più bene, ho paura che lo sprint booster abbia rovinato proprio il pedale. Ora sono veramente abbattuto perché non so quanto costi il pedale acceleratore, ma non credo che costi poco.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Prima caso in assoluto che lo Sprint abbia rovinato il pedale...

    Non è che è successo qualcos'altro con il fai da te?

    Non voglio giustificare lo sprint....ma commutare accelerando da problemi....

    un'installazione non in regola....pure...

    umidità nella zona? Pioggia, tessuto umido...non avendo spostato in alto i contatti?

    e mille altri problemi...

    Se è successo qualcosa al pedale, ci devono esser stati errori a priori..altrimenti...i problemi li da in centralina....
     
  4. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Sicuramente il commutare in movimento come ho già detto da parte mia non è mai successo, però ultimamente Come avevo già scritto lo sprint booster si spegneva da solo e poi si riaccendeva creando questo problema. Lo sprintbooster era perfettamente montato e i cavi sono perfettamente Intatti. Ora io non voglio dire che la colpa sia all 100% dello sprint booster , ma in giro per la rete ho letto di altri che hanno avuto lo stesso problema con la macchina che singhiozzava, o che accelerava male, e era il modulo difettoso. Ovvio che non c'è mai la sicurezza, però sai benissimo che quando vai in officina e ti controllano in diagnosi e risulta il pedale acceleratore non funzionante e vedono che c'era un modulo pedale come lo sprint booster la loro affermazione è immediata nel dire che la colpa è stata dello sprintbooster, la stessa cosa che ho pensato io, visto che in 20 anni di auto possedute non ho mai sentito di un pedale acceleratore che si è rovinato. Ovvio che il primo pensiero è stato che il modulo abbia influito a rovinare il pedale.
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ti quoto!

    Non ti do torto...

    ma come risolvere?

    Hai link di altri utenti o persone che han avuto questi problemi?
     
  6. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Doppio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2014
  7. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Come risolvo? Che ora ricompro il pedale nuovo che dovrebbe costare sulle 80 euro circa, e purtroppo non rimettero' lo sprint booster dato che non sembra funzionare più bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2014
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Questa è bella...

    lo sprint non funziona più.....o la tua auto non lo digerisce...anche se lo rimetti nuovo?

    Sei in garanzia per il pedale che vai a cambiare?
     
  9. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    No la mia bmw è del 2005, il pedale lo devo ricomprare io, in bmw 130 euro, ora provo a girare qualche sfascio e vedo se riesco con 40-50 euro. Per lo sprintbooster intendevo che il mio non funziona più bene, sicuramente un nuovo sprintbooster non darebbe problemi finché funziona tutto bene. Il problema è che i fattori come hai detto tu possono essere tanti a dare problemi a questo modulo aggiuntivo ad esempio la mia è gpl non so se con il tempo anche la commutazione benzina -gpl che avviene in marcia possa aver dato fastidio al modulo, non so se il regolatore di velocità automatico , quello che si usa in autostrada possa dar problemi usandolo, perché quelle poche volte che lo usavo in autostrada notavo che la macchina aveva dei balzi di accelerazione. Ora tu avresti modo di provare il mio sprintbooster?
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Purtroppo no...

    sarebbe da trovare un tester con un BMW....

    la mia ex a gpl con cam, colli e scarico completo, mappata e sprint-booster non ha mai dato problemi di sorta, neppure con il regolatore di velocità...

    forse come dici tu hai diverse variabili...

    La vedo complicata....

    si potrebbe provare uno sprint nuovo...

    però poi se è l'elettronica vettura?

    e' un caso isolato di pedale?

    se è il gpl? visto che strattona con il cruise?

    Hai voglia di rischiare? perchè nelle prove potrebbe saltare di nuovo un anello debole...
     
  11. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Esatto questo è il problema. Infatti come detto si presume che possa essere stato lo sprint booster perché il danno ha colpito il pedale, e logicamente la prima cosa che si può pensare è che lo sprint booster abbia creato il danno, sopratutto perché negli ultimi 15 giorni faceva quel problema che certe volte si spegneva e il pedale non accelerava più. Però potrebbe essere una grossa coincidenza ed essere il pedale che si è rovinato e di conseguenza lo sprint booster non funziona bene. Però stai con me che a chiunque fosse successo la prima cosa è attribuire il problema allo sprint-booster.
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Concordo...

    però non ho notizie simili tranne una su una RX-8...

    che si è fermato nel toglierlo....venduto ad altro utente...e poi ha funzionato tranquillamente...

    Provato uno nuovo...e continuava a farlo...

    che certe elettroniche un 0.0001% non lo digeriscano chissà per qual motivo? o semplicemente le diagnosi vengano fatte a priori...e piuttosto di trovar il fastidio...si toglie solo l'aggeggio che rende più sensibile? non so...

    Però di certo è un peccato....

    La tua senza sprint proprio non va?

    Hai azzerato errori e corso senza sprint?
     
  13. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Guarda fino a 10 giorni fa, faceva quel problema, la luce verde dello sprint-booster si spegneva da sola e l'acceleratore andava a vuoto. Però quando spegnevo La macchina 5 minuti poi riprendeva, poi l'ho tenuto spento per 10 giorni come ho detto e non ho avuto problemi, poi l'altro ieri l'ho riacceso e messo sul verde per provare , e dopo 2 km di nuovo si è spento e acceleratore a vuto. Solo che questa volta il pedale non si è piu ripreso e ad oggi la macchina è ferma in attesa che trovo un pedale. Sinceramente credo che anche tu saresti giunto alla conclusione che il danno lo ha procurato lo sprint booster, visto che per 10 giorni da spento l'auto non mi aveva dato nessun problema. Però le coincidenze nella vita sono avvolte strane.
     
  14. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Questa è bella , il meccanico del car bosch service, che fortunatamente è vicinissimo a casa mia , è venuto con il pc ma mi ha fatto una procedura di reset semplicissima tramite il pulsante dello start, che dice serve a resettare il pedale elettronico, e dopo riaccesa la macchina l'errore era sparito, e il pedale ha ripreso a funzionare, ha rifatto la diagnosi con il pc e non risulta più nessun errore. Abbiamo fatto un giro di una decina di chilometri e l'auto tira bene. Ora mi ha detto, bisogna vedere se il difetto compare nuovamente tra qualche chilometro oppure era solo il problema di quell'errore rimasto in memoria. Dopo questo, potrei affermare che allora lo sprint booster ha creato il problema, però non so se ora è perché mal funzionante o se qualche sbalzo ha creato questo errore che poi è rimasto in memoria, potrebbe essere che rimettendolo magari funziona o magari mi ricrea il problema. Ora non so che fare. Mi sa che provo a fare qualche giorno senza e vedere se riesce il problema, e poi posso provare a rimetterlo e vedere cosa succede? O forse è meglio che non lo rimetto, visto che quasi sicuramente è ormai difettoso il mio sprint-booster?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2014
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Indifferentemente il problema....

    mi sembrano troppo soluzioni fuorvianti...

    se non c'è una diagnosi accurata...

    non ci sarà una soluzione accurata...

    di certo il problema c'è...

    Lo sprint-boster alza la risposta acceleratore....mi vien da pensare...che chi mappa a gas..già lo faccia...a due risposte accelerate l'auto va in conflitto...ipotesi balorda ma non impossibile..

    del resto basta qualche volta di segnalazione problema..che la centralina ricordi...

    Consiglio spassionato....mappa l'auto a gpl con lo sprint-booster....se hai mappato l'auto a gpl senza...sicuro quando giri a gpl avrai degl'errori anche se minimi non sempre correggibili..

    Gpl è una cosa in più....lo sprint-booster pure e devono collaborare...assurdo non tenerne conto...

    Proverei a tener lo sprint booster e girare per un lungo periodo a benzina e vedo cosa succede, questo solo dopo aver girato per un bel senza...

    Quando l'auto va perfetta a benza (se non mappata)....aggiungo lo sprint....

    se tutto va bene....giro a gpl....

    quando compare il problema m'appresto a risolverlo...

    Se l'auto gira a benza e non è mappata per un 500km vuol dire che sta bene...

    se metti lo sprint e da problemi...ok...è lui...

    se non li da...e a gpl ti si presenta...è il gpl...

    Però è già strano che prima devi cambiare il pedale...poi no...

    poi basta una diagnosi con azzeramento errori..

    Non che di fronte a un problema qualcuno vuole lavorare?

    Perchè azzerare è la prima cosa...escludere lo sprint subitissimo...e poi si va...

    perchè il consiglio/obbligo di cambiare pedale...e poi il tutto ritrattato?

    Procedi a step...

    lo dico..perchè girarci senza è un po triste....

    e se ti convincono che non va...ok..lo si cambia...

    se ti convincono che è Lui a priori(anche se nuovo)...beh...si sbagliano di grosso

    ma se poi è la vettura/gpl/batte3ria scarica etc etc ? Attento a non metterti in un circolo vizioso di manutenzioni che non risolvono...

    Se l'auto sta bene elettricamente e la batteria è in piena efficienza...non dovresti aver problemi...

    Se puoi raccorda mappa benza con sprint e gpl con sprint...non far collaborare la cose come se fossero distinte...che non è così...

    Una batteria stanca anche potrebbe darti problemi...lo dico perchè ne avevo...risolto l'arcano della batteria...(che poi ha funzionato altri 4 anni su un fiorino)...ho risolto vari fastidi...

    Razionalizza e procedi...per far continuare il tuo divertimento..
     
  16. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    lo sai che oggi e' venuto in mente anche a me che potrebbe essere proprio che vada in conflitto con il gpl. Visto che quando si spegneva l'auto ero sempre a gpl, pero' e' strano che si sia verificato dopo un anno, perche' sempre a gpl andavo. Per il fatto della diagnosi e cancellazione errore, e' proprio li il problema, la diagnosi non faceva cancellare l'errore pedale, il ragazzo che era in car bosch service ha provato a cancellare l'errore per quasi 30 minuti ma non glie lo faceva cancellare in nessun modo, e quando accelerava lo strumento dava in accelerazione massima tra 15-20% e la macchina non andava piu' di 30km/h, quindi e' arrivato alla conclusione che il pedale non andava ed era da cambiare, non credo per interesse, visto che me lo sarei cambiato da solo, alla fine ci vogliono 2 minuti. Oggi invece e' venuto il titolare dell'officina che ho conosciuto quando ho dovuto cambiare la batteria, e forse essendo piu' esperto conosceva questo reset del pedale elettronico, e come lo ha fatto l'errore e' scomparso. Come detto la batteria e' nuovissima e maggiorata, cambiata nemmeno da un mese. Per raccordare lo sprint con il GPL devo andare in brc o devo rimappare l'auto a 450€? perche' sinceramente avevo messo lo sprint proprio per non spendere 450€ su un aspirato, visto che su per giu' avrei avuto la stessa cosa con un terzo della spesa. Da come ho capito tu dici di andare a benzina con lo sprint per un po' e vedere se fa' lo stesso problema ,se non lo fa' andare a gpl e vedere se invece il problema lo fa qui. Ma se dovesse farmelo anche a benzina? voglio chiederti ma potrebbe aver avuto problemi lo sprint booster quando ho cambiato la batteria e non l'ho staccato?
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    No!

    Non centra la batteria...

    Proverei un 200 km a benzina....

    se tutto ok...

    proverei un 200km benzina più sprint....

    solo dopo aggiungerei il gpl...

    la mappatura GPL solo dev' esser fatta con lo sprint inserito...

    Non centra la mappa benzina se l'auto è originale...diversamente se mappata...dovresti mapparla con lo sprint acceso sul rosso..
     
  18. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    allora dopo il primo reset fatto dal car bosch service, purtroppo dopo 20km mi ha di nuovo lasciato a piedi anche se ero a benzina. Sono stato costretto a prendere un nuovo pedale, per fortuna dalla Germania l'ho trovato identico stesso codice del mio, a 40€, arrivato oggi dopo solo 2 giorni ( incredibile lo stesso tempo che ci voleva in bmw). Montato resettati gli errori sempre al car bosch service, e per ora a circa 100km, sia benzina che gpl il tutto sembra andare perfettamente. Ora ho paura a rimettere lo sprint, perche' non vorrei che ormai sia danneggiato e rischierei di danneggiare il nuovo pedale. Credo che sia stata una bella esperienza averlo su fino a che mi ha funzionato bene, ora non mi sento di rimetterlo.
     
  19. reverse_rider87

    reverse_rider87 Kartista

    90
    2
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    2.939
    Bmw 120i cabrio LCI---Mercedes C350 SW
    Ciao, hai provato ad invertire l' attacco?? Purtroppo la presa alla scatoletta sembra entrare in entrambi i sensi ma lo spinotto ha il verso suo..prova ad invertire perchè leggevo di utenti che hanno avuto lo stesso problema. Fammi sapere e scusa se ti rispondo solo ora.
     
  20. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    Grazie del consiglio, ma ormai è un mese e mezzo che l'ho tolto lo sprintbooster dato che si presume abbia rovinato la centralina motore e ho dovuto cambiarla per la spesa di 1000 euro. Di certo non lo rimonto più. Sicuramente il mio era difettoso visto che circa 6 mesi fa aveva iniziato a darmi problemi, visto che si spegneva alcune volte, e che alcune volte non accelerava, ma ingenuamente ho continuato a tenerlo fino a che non ha rovinato del tutto la centralina della bmw.
     

Condividi questa Pagina