info su scelta cerchi per f15 | BMWpassion forum e blog

info su scelta cerchi per f15

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da Max_x3, 18 Settembre 2014.

  1. Max_x3

    Max_x3 Kartista

    61
    1
    4 Ottobre 2013
    Reputazione:
    42
    bmw x3
    Buongiorno a tutti,
    sono in procinto di ordinare una f15 3.0d e dopo lunga e attenta riflessione su colore, interni ed optionals vari sono ad un punto di stallo sulla scelta dei cerchi.

    Sebbene l'argomento sia stato trattato in altre discussioni non ho trovato risposte ai miei dubbi. La mia indecisione e' fra i 19 ed i 20.

    Mi spiego meglio: esteticamente non c'e' discussione, i 20 sono vincenti..ma, a mio parere, la guidabilita' ne perde molto rispetto ai 19.

    Ora, i cerchi sono una delle poche cose che si puo sostituire nel tempo e quindi il problema non sussiste, pero' provenendo da un f25 con i 18 che trovavo assolutamente perfetti, vorrei avere un parere dai possessori di f15 o e70 circa le loro sensazioni sullla gommatura importante (315 al posteriore su cerchi 20) per sapere se ne sono soddisfatti anche dopo alcuni anni e svariate migliaia di km o se invece un piu umano 19 con 255 non differenzitao sia il miglior compromesso fra handling e estetica.
    Non tengo in cosiderazione il consumo come parametro di scelta perche' ovviamente a favore dei 19, ma esclusivamente il comfort vs l'estetica.

    Qualsiasi suggerimento e' ben accetto.
     
  2. Coter.a.86

    Coter.a.86 Collaudatore

    293
    4
    21 Maggio 2014
    Reputazione:
    19.960
    X53.0d experience-mini countryman
    Io ho fatto 120000km con i 20" ed e70 ora ne ho 10000 con f15 sempre da 20" avevo i 19" per le antineve e li ho aboliti anche per quelle! Il comfort è leggermente superiore con i 19" ma come tenuta di strada e guidabilita c'è un abisso! Non avrei il minimo dubbio!
     
  3. Max_x3

    Max_x3 Kartista

    61
    1
    4 Ottobre 2013
    Reputazione:
    42
    bmw x3
    con oltre 100000km all'attivo direi che di strada con i 20 ne hai fatta abbastanza da poter ben giudicare il loro comportamento...

    io finora ho fatto solo tre test drive di mezzora l'uno...

    nel primo, preso dall'euforia di salire a bordo, non ho nemmeno visto cosa montava, poi dopo 2 metri nel parcheggio ho avuto la netta sensazione di auto pesante, di gommatura esagerata; sensazione poi confermata durante la prova in strada durante le partenze semaforo, le accelerazioni o cambi di direzione. quando ho riconsegnato l'auto ho visionato i cerchi: 20" differenziate, enormi al post!

    nel secondo test a distanza di qualche settimana mi danno una f15 con i 19...wow agile, veloce, scattosa sempre reattiva, insomma un'ottima impressione. certo che i 19 non sono proprio il massimo esteticamente,ma il fatto di avere gomme di sezione piu stretta e non diferenziate ha cambiato, a mio avviso, in meglio l'handling.

    nel dubbio effettuo un terzo test a distanza di alcune settimane: stavolta mi assegnano un f15 msport carbon black...a parte il fatto che sprigiona aggressivita da tutte le parti e mi porta ad avere da subito uno stile di guida da stuntman ritrovo la stessa sensazione di pesantezza eccessiva, di rotolamento esagerato sull'asfalto...la tengo per un bel po cercando di carpire tutte le info trasmesse dal telaio e purtroppo la sensazione di "gomma sbagliata" rimane sempre presente nonostante la micidiale accoppiata motore\cambio...

    Quindi mi domando, se con gomme nuove che avevano percorso meno di 1000km, fresche e appena rodate, mi sembra di guidare l'auto di fred flintstone, cosa succedera' dopo 30\40000km con gomme indurite e' presumibilmente ancor piu piazzate?

    Mi direte: metti su i 19 e basta. Giusto...la verita' e' che non mi piacciono...
     
  4. Coter.a.86

    Coter.a.86 Collaudatore

    293
    4
    21 Maggio 2014
    Reputazione:
    19.960
    X53.0d experience-mini countryman
    Avevano l'active steering??
     
  5. Max_x3

    Max_x3 Kartista

    61
    1
    4 Ottobre 2013
    Reputazione:
    42
    bmw x3
    purtroppo non ho chiesto, ma a giudicare dalle rotazioni di sterzo che ho effettuato durante le manovre di parcheggio credo di no...
     
  6. Coter.a.86

    Coter.a.86 Collaudatore

    293
    4
    21 Maggio 2014
    Reputazione:
    19.960
    X53.0d experience-mini countryman
    Io avevo l'active steering e l'ho tuttora! Questa sensazione di gomme troppo larghe non ce l'ho!
     
  7. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    concordo su tutto.

    Io con X5 e70 avendone avute quattro ho provato tutte le gommature comprese le 19 miste 255 avanti e e 285 dietro, le 20 sono le migliori come estetica e come hadling, non come confort (rumorosità e ruvidità) e ne come durata,( max 30000km) poi dipende molto dalle gomme sulla F15 ho l'active steering e le sospensioni confort + dynamic, e sono eccellenti la sfiga è che ho trovato le pirelli da 20, che sono nettamente inferiori alle dunlop, ma non avrei nessun dubbio
     
  8. Max_x3

    Max_x3 Kartista

    61
    1
    4 Ottobre 2013
    Reputazione:
    42
    bmw x3
    ok, mi sembra di capire che non ci sia nemmeno da domandare se 19 o 20:wink:

    per AS non saprei..dovrei provarlo...sento pareri contrastanti..chi lo ama e chi lo odia...addirittura alcuni venditori lo propongono come un must, altri lo ritengono superfluo...l'unico modo e sperimentare di persona...
     
  9. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    Lo sterzo normale è un servosterzo elettromeccanico, che funziona benissimo, l'AS è un servosterzo idraulico a passo variabile, molto piu' complesso ha anche un radiatore per il fluido, che non permette il montaggio delle serrande anteriori che quindi in questo caso non vengono montate, di conseguenza c'e' anche un maggior consumo di carburante, io l'ho sempre avuto e lo trovo eccellente, ma come dici tu l'unica è che gli provi entrambi
     
  10. Max_x3

    Max_x3 Kartista

    61
    1
    4 Ottobre 2013
    Reputazione:
    42
    bmw x3
    ah...cosa intendi per serrande? le griglie poste sotto i gruppi ottici ?

    il maggior consumo e' causato dal peggioramento dell'aerodinamica?
     
  11. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    guardando dentro le griglie del doppio rene a vettura ferma e fredda con lo sterzo normale vedi una saricinesca nera con l'as vedi il radiatore, non è una cosa che si nota, ma io sono attento, la saracinesca si apre per far passare l'aria quando il motore è in temperatura, inoltre lo sterzo elettrico assorbe pochissima corrente, mentre quello idraulico ha un consumo maggiore, sono piccole cose ma è giusto che uno che deve ordinare come questa deve sapere
     
  12. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    in pochissimi hanno montato i 19 asimmetrici 255/285, mi incuriosiscono molto perché ritengo che possano essere un giusto compromesso (tra estetica ed handling) ed una giusta via di mezzo tra i 19/255 simmetrici ed i 20 asimmetrici 275/315, che dietro sono veramente esagerati ! Tu come ti sei trovato con questi 19 asimmetrici ? Potrebbe essere un'idea per le termiche ?
     
  13. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    Non erano male, gli abbiamo avuti sulla prima X5 /e70 del 2007 se non sbaglio, è stata una delle prime di questa serie ad essere consegnata, adesso se non sbaglio è l'equipaggiamento standard x la versione M/SPORT che monta i 19 misti, i continuo a preferire la soluzione da 20, tieni presente che le WINTER Pirelli 275 3 315 sono molto piu' strette delle Dunlop normali,

    io quando le cambiavo anche gli anni scorsi rimanevo stupito dalla differenza, inoltre sono delle gomme straordinarie, ed io non avrei dubbi, questo detto da uno che con le PZERO da 20 di serie della mia f15, rimpiange di non averle fatte sostituire subito con la dunlop che ritengo le migliori gomme per queste vetture
     
  14. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    info su scelta cerchi per f15

    Io ora ho le dunlop sport max estive, vanno molto molto bene , un bel grip, la macchina mi è stata consegnata direttamente così.

    Termiche dunlop fanno i 20?
     
  15. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    come termiche la pirelli è al top,

    forse dovrebbe fare solo quelle,

    Dunlop tu hai il disegno nuovo sono meravigliose, già le precedenti erano ottime, unica pecca essendo morbide duravano poco,

    ma a me dura tutto poco soprattutto il gasolio,

    dato che no arrivo lontanamente alle vs medie
     
  16. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Pirelli scorpion intendi ? Anche dunlop dovrebbe fare un modello di termiche adatto alla f15 da 20, perlomeno sul sito dunlop mi sembradi aver visto così , ma potrei sbagliare, devo ricontrollare. Le estive dunlop sport max II sono morbide, so che durano poco (spero sui 30k km) ma ti danno una bella sensazione di sicurezza. A gasolio ora che spingo di più, il cdb si è assestato sugli 11,7 km/l .. A volte scende ad 11,5-6 km/l
     
  17. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    Si Pirelli quelle con la stella bmw rft sono fatte apposta x queste auto, le dunlop estive si sono straordinarie dai 25 AI 35 KM ma lavorano bene a tutte le temperature, io come consuni dopo 5000 k fatti con attenzione sono a 9 km litro, sono i percorsi fatti ad alta velocità che mi abbassano la media, con ala predente 40D avevo fatto la prova in Germania che a 200 km faceva meno di 5 km litro
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Oggi vista una experience grigia spacegray metallizzato con cerchio classico da 19 del pacchetto experience .. Imho questa tinta non le renda giustizia, la spegne, quel cerchio contribuiva a renderla triste
     
  19. Max_x3

    Max_x3 Kartista

    61
    1
    4 Ottobre 2013
    Reputazione:
    42
    bmw x3
    ok..nel prossimo test drive vedro' di provare i 20 con AS.. e controllero nella griglla del doppio rene..

    mi piace molto l'accoppiata colore/cerchi di rip74.... e' stata la prima f15 sbirciata dal conce ed e' stato amore a prima vista...:love
     
  20. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    info su scelta cerchi per f15

    Anche per me lo è stato, la prima che ho visto e l'ho presa così , tranne gli interni che sono mocha con cuciture a contrasto e non neri come quella dimostrativa !
     

Condividi questa Pagina