Ufficiale: BMW X5 F15 | Pagina 146 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW X5 F15

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da LUPINN, 29 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Pao

    Pao Collaudatore

    437
    7
    10 Ottobre 2008
    Reputazione:
    94
    X5 G05 2019
    Secondo Bmw il DTC va attivato in caso di fondi a scarsa aderenza, neve, fanghiglia o terreno scivoloso e consente lo slittamento controllato delle ruote per aumentare il grip in partenza.

    In pratica, alza la soglia di intervento del DSC secondo BMW, ESP per il resto del mondo per fare un po' di fondo sotto le ruote.

    Non sono sicuro ma magari pur non essendo neve o fango, a qualcosa poteva servire.
     
  2. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Vabbè ma quello del video è un beota! Ha continuato a fare avanti e indietro sui solchi fatti in precedenza.... scavando 2 fossi!! #-o](*,)
     
  3. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Non sopporto gli schizzi di catrame sul bianco !!!
     
  4. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X5 F15

    Grazie per la dritta, per ora ho sempre usato altro prodotto di cui non ricordo il nome, scioglie subito tutto
     
  6. Coter.a.86

    Coter.a.86 Collaudatore

    293
    4
    21 Maggio 2014
    Reputazione:
    19.960
    X53.0d experience-mini countryman
    Non so perché ma comunque sulla mia di catrame ne resta ben poco! Sopprattutto sulle portiere quasi nulla! Sulla mini invece le portiere sono mitragliate!
     
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X5 F15

    Sulla portiere il catrame resta concentrato sulla parte bassa , così come lo sporco, dallo spigolo in giù ! Conta anche il fatto che in settimana non la prendi e nel week end difficilmente asfaltano, per me che la uso per lavoro tutti i giorni , c'è più probabilità
     
  8. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X5 F15

    Sembra una beffa, oggi passato in comce per far sentire il cigolio alla guarnizione del vetro lato guida , ma il rumore è magicamente sparito nel tragitto, una beffa! comunque, X5 se ne cominciano a vedere diverse ora .... In conce da noi oggi han detto di averne vendute parecchie .... Colori bianco o nero e stop ! Ps: vi confermo che, quella di cui avevo postato la foto, è un nero metallizzato, così mi ha detto il responsabile [​IMG]
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    ... Nel frattempo aumenta sempre più l'indecisione per queste benedette termiche ... 4 cerchi da 19" originali BMW + gomme RFT termiche di listino sono circa 3000 euro, scontati sui 2700. Diversamente , se restassi sui 20" , dice che mi conviene montarli autonomamente sul cerchio attuale, altrimenti sarebbe uno spreco prendere un altro cerchio da 20 solo per le invernali. Ho chiesto un preventivo al mio gommista sul prezzo di 4 termiche da 20" ,Pirelli fa le scorpion ma altri non so..non molti le fanno da 20.. . In un paio di giorni avrò il prezzo .. Ma credo verranno non meno di 1500 scontate . Fra l'altro, i 19 che BMW produce son solo 3 modelli, nessuno mi soddisfa.. Grossa indecisione ....
     
  10. mau77

    mau77 Collaudatore

    271
    19
    22 Luglio 2014
    Reputazione:
    63.804
    X5 25d xdrive
    Ufficiale: BMW X5 F15


    Ciao io sono sempre dell'idea che un cerchio più piccolo e di conseguenza una gomma con spalla più alta siano meglio per la stagione invernale oltre al fatto che con i cerchi da 19 è anche meno largo il pneumatico quindi minor impronta a terra che in caso di neve è meglio. Dopo devi valutare che tipo di utilizzo ne fai in inverno se ti capita di andare in montagna se dalle tue parti nevica spesso e quanti km ci fai nel senso che nel periodo che tieni la macchina quanti cambi gomme fai se fai tanti km e prevedi che acquisterai 2 o più treni di gomme termiche è probabile che ammortizzi il costo dei cerchi (che poi avrai sempre la possibilità di rivendere ricavando qualcosina) ovvio che per i 4 mesi invernali se sei abituato a vedere i cerchi da 20 con gomme da 315 meglio che ti avvicini alla macchina guardando il cielo
     
  11. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    Io ho avuto 4 X5 E70 due 30 d una 35d e una 40d e ho fatto tutte le prove, cerchi da 19 da 20 vari tipi di gomme alla fine la soluzione migliore è per me cerchi originali da 20 e pirelli winter da 20 da montare in inverno, vai dappertutto anche su una pista da sci io abito a pochi km da zone montuose, inoltre se uno è abituato con il cerchio da 20 si trova malissimo con i 19 e gomme termiche, attualmente ho una F15 30D experience cerchi da 20 e continuero' così
     
  12. Coter.a.86

    Coter.a.86 Collaudatore

    293
    4
    21 Maggio 2014
    Reputazione:
    19.960
    X53.0d experience-mini countryman
    Quoto!!
     
  13. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    tecnicamente credo che mi accontenterebbe anche una termica da 20, perchè dalle mie parti può fare uno o più inverni senza vedersi un fiocco di neve , a volte capita il nevone di un metro e passa ... ma è più facile che ne faccia poca.

    A sciare ci vado una volta l'anno e le strade son più pulite che in pianura, ad eccezione dell'anno scorso che si sono avute nevicate eccezionali anche in montagna.

    Visivamente la gomma da 19 è orripilante sulla x5, se a ciò aggiungiamo che i disegni dei 19 fanno pena ... la scelta della termica da 20 è quasi obbligata.

    Ma voi avete messo la termica 20 rft o normale ?

    Cerchi e gomme stressati da questo continuo monta/smonta ?

    Perchè un conto è cambiare un 18, un conto un rft 20 con spalla bassissima e dura, non ne gode la gomma
     
  14. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    PIRELLI WINTER RFT fondamentale che abbiano la stella (approvati BMW), tra l'altro le concessionarie BMW hanno sempre delle offerte su questi pneumatici, e se vengono montati e smontati da chi sa fare il lavoro non vedo perche' il cerchio debba rovinarsi, e poi ripeto io li ho usati su un tratto innevato molto innevato in mezzo ad una bufera di neve , e non slittava minimamente, non metterei i 19 nemmeno se abitassi in ALASKA
     
  15. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Mah ognuno ragiona in base alle proprie convinzioni ma io ho visto che fine fa un suv da 2 tonnellate con termiche da 20pollici quando trovi tanta neve e magari un filino di ghiaccio...poi ovvio se uno in montagna ci va 1 volta all'anno e trova le strade pulite i 20 rtf ci stanno anche,altrimenti meglio un cerchio più piccolo...tra estetica e sicurezza io preferisco non finire sul guardrail. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    beati loro...qui al nord non se ne vede una...
     
  17. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Da me ne gira più di qualcuna,oggi ne ho vista una marrone coi cerchi bruniti e non era mica male!
     
  18. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    in Veneto cominciano a vedersene, a Vicenza ne girano almeno una decina, ma la settimana scorsa con la Fiera orafa ne ho viste molte con targa straniera anche 2 M50D
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e allora son cieco io...:mrgreen:
     
  20. 521

    521 Collaudatore

    314
    7
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    25.774
    BMW X6 F16 30d msport e Mini Countryman
    una decina in una provincia come Vicenza, si perdono,
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina